logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Le offerte surroga mutuo a ottobre 2024 per risparmiare dopo il taglio dei tassi BCE

10 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Persona che calcola i costi legati alla casa

La durata di un mutuo casa può essere molto lunga, e in un lasso di tempo così ampio le condizioni possono cambiare, rendendo sfavorevoli gli accordi stipulati in origine. Un esempio è il recente taglio dei tassi BCE, che permette ora di avere tassi più convenienti.

Fortunatamente la legge permette di trasferire il mutuo, senza costi aggiuntivi, in una banca che offre condizioni migliori. 

Oggi noi di Facile.it ti presentiamo 3 soluzioni convenienti per un mutuo surroga di ottobre 2024.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte surroga del mutuo a ottobre 2024

Su Facile.it, è possibile trovare diverse offerte di surroga mutuo, adatte a ogni esigenza. Grazie allo strumento per il calcolo surroga mutuo, è possibile valutare rapidamente quale offerta si adatta meglio alle proprie necessità finanziarie, con tassi di interesse competitivi e tempi di approvazione rapidi.

Ipotizzando un mutuo per l’acquisto di un’immobile del valore commerciale di 200.000€, con un debito residuo pari a 145.000€, da restituire in 30 anni, ecco tre soluzioni convenienti offerte da:

Monte dei Paschi di Siena - Mutuo MPS Mio Surroga

Mutuo MPS Mio Surroga è il finanziamento a tasso fisso o variabile destinato alla sostituzione di mutui concessi da altri istituti per acquisto o ristrutturazione di un immobile residenziale. Tra i requisiti richiesti per accedere alla surroga mutuo di MPS, la durata massima dell'ammortamento dev’essere di 30 anni e la scadenza del mutuo non può superare il 75° anno di età del mutuatario.

L’importo finanziabile massimo deve coincidere con l’importo necessario all'estinzione del precedente mutuo casa. Inoltre, è disponibile l’opzione Mutuo MPS Mio Surroga per Immobili Green destinata ai clienti che intendono surrogare il proprio mutuo già garantito da immobili ecologici con APE uguale ad A o B. Vediamo i dettagli dell'offerta:

  • Importo rata mensile: €580,49
  • Tipo: tasso fisso
  • Tasso al 2,60% (Irs 30A +0,30%)
  • TAEG al 2,70%
  • Spese istruttoria: €0
  • Spese perizia: €0
  • Gestione della pratica in filiale

Banco BPM - Surroga Tasso Fisso

Grazie al servizio Passa da noi!, è Banco BPM che si occupa di gestire le pratiche amministrative necessarie per il trasferimento dall’altra banca. Le tempistiche di erogazione di una surroga del mutuo sono le medesime di un mutuo con finalità acquisto casa, solo che bisogna aspettare il nulla osta della banca precedente, che deve arrivare entro 30 giorni. In ogni caso la vecchia banca non può in alcun modo impedire il trasferimento del mutuo verso la nuova. Di contro, la nuova banca deve accogliere sempre la richiesta di una surroga di mutuo, se l’istruttoria va a buon fine. Vediamo i dettagli dell'offerta:

  • Importo rata mensile: €605,09
  • Tipo: tasso fisso
  • Tasso al 2,92% (Irs 30A +0,60%)
  • TAEG al 3,03%
  • Spese istruttoria: €0
  • Spese perizia: €0
  • Gestione della pratica in filiale

Crédit Agricole - Mutuo CA Greenback Surroga

Crédit Agricole è un approdo sicuro per chi vuole trasferire il mutuo a causa delle rate troppo alte. La surroga può essere richiesta per qualsiasi tipo di mutuo, ma vi sono due condizioni da rispettare: l’importo del debito residuo del vecchio mutuo e di quello nuovo devono coincidere; gli intestatari del nuovo mutuo devono essere gli stessi di quello vecchio. Per richiedere la portabilità del proprio mutuo occorre effettuare una richiesta formale alla banca presentando alcuni documenti tra cui la copia del contratto di mutuo originario. Vediamo i dettagli dell'offerta:

  • Importo rata mensile: €669,05
  • Tipo: tasso fisso
  • Tasso al 3,72% (Irs 30A +1,40%)
  • TAEG al 3,87%
  • Spese istruttoria: €0
  • Spese perizia: €0
  • Gestione della pratica in filiale
Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
La media dei tassi sulla surroga del mutuo ad ottobre 2025
La media dei tassi sulla surroga del mutuo ad ottobre 2025
A ottobre 2025 la media dei tassi per la surroga del mutuo si attesta tra il 2,7 % e il 4 %, in un mercato in lieve stabilizzazione. Analizziamo l’andamento dei tassi e perché confrontare le proposte su Facile.it è importante per ottenere condizioni davvero vantaggiose.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Mutui 2025: acquirenti più giovani e single, cresce la corsa alle case ristrutturate e green
Mutui 2025: acquirenti più giovani e single, cresce la corsa alle case ristrutturate e green
Il 2025 vede un mercato immobiliare in ripresa, trainato dalla domanda dei giovani e da condizioni di accesso al credito favorevoli. Spicca la preferenza per gli immobili datati rispetto alle nuove costruzioni e la tendenza ad accendere mutui green o per ristrutturazione. Facile.it vi spiega come sta cambiando il profilo di chi oggi richiede un mutuo.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 14 ottobre 2025.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 13 ottobre 2025.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 10 ottobre 2025.
pubblicato il 9 ottobre 2025
Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio
Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio
A ottobre 2025 i mutui a tasso fisso tornano protagonisti per chi cerca stabilità e vuole proteggersi dalle oscillazioni dei tassi. Nell’articolo analizziamo le principali offerte, le differenze tra le soluzioni disponibili e come individuare quella più conveniente attraverso un confronto mirato.
pubblicato il 9 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 8 ottobre 2025.
pubblicato il 8 ottobre 2025
Milano e Roma a confronto: case più care al Nord, mutui più accessibili nella Capitale
Milano e Roma a confronto: case più care al Nord, mutui più accessibili nella Capitale
Il confronto tra Milano e Roma in termini di prezzi immobiliari e mutui evidenzia differenze significative. Milano, con i suoi prezzi elevati, risulta più costosa, mentre a Roma le abitazioni restano più accessibili, soprattutto nelle zone periferiche. Oggi Facile.it analizza le dinamiche del mercato, il costo medio degli immobili, e l'importo necessario per ottenere un mutuo in entrambe le città, sulla base dei dati più recenti.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure
La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.