logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

La casa ideale degli italiani? I requisiti richiesti

30 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news la casa ideale degli italiani requisiti

L’emergenza pandemica, con i suoi lockdown e le tante settimane passate tra le mura domestiche, ha cambiato i gusti degli italiani anche per quel che riguarda la casa ideale: ora interessano moltissimo i servizi comuni che migliorano la qualità della vita condominiale. Durante Forum di Scenari Immobiliari si è parlato di questo. Al tema era dedicato il report La nostra casa e la domanda del futuro, redatto, in collaborazione con l’agenzia di intermediazione immobiliare Abitare Co, intervistando un migliaio di persone.

Mutui: ottieni il migliore per te
Mutui: ottieni il migliore per te

Mille intervistati

Idealista/news ne ha parlato con Alessandro Ghisolfi, responsabile dell’ufficio studi di Abitare Co., per approfondire. Vediamo che cosa ha detto, in estrema sintesi.

Otto su 10 vogliono comprare

Ghisolfi ha spiegato che l’80% del campione è interessato all’acquisto, il resto all’affitto. Buona parte di chi vorrebbe comprare sceglierebbe invece di optare per l'affitto se l'appartamento preferito si trovasse in un contesto residenziale, fornito di servizi puntati sulla qualità dell’abitare. Quindi sono i servizi, oggi, a fare davvero la differenza.

W la portineria!

Quali servizi? Prima di tutto quello di portineria. Chi lo svolge è percepito come una figura necessaria a fare da filtro con l’esterno del condominio, aumentandone la sicurezza e facilitando la gestione di tutto ciò che riguarda i contatti esterni.

Tutti i desideri

Poi si desiderano: un servizio interno di manutenzione; aree fitness o wellness; aree per feste, svago o riunioni; spazi personali in cui custodire oggetti; persino celle frigorifere in cui il portiere possa depositare, ad esempio, la spesa ordinata online o i pacchi recapitati dai corrieri. Poco avvertita l’esigenza di un’area di coworking.

Dalle città ai paesi

Ghisolfi precisa che qualche anno fa solo a Milano era presente questo tipo di domanda e offerta, oggi inizia ad espandersi anche in grandi città come Torino e Roma. Nei piccoli paesi è più complicato, ma non è detto che non ci si possa arrivare.

Perché si acquista

Le ragioni che spingono all’acquisto? La ricerca di una casa più grande, il passaggio dalla locazione alla proprietà, la voglia di spazi esterni, balconi, giardini privati, in generale una maggiore luminosità... La tendenza è omogenea sia tra chi desidera acquistare che tra chi vorrebbe restare in affitto.

Connessione veloce

Sette su 10 desiderano molto anche una connessione internet veloce. Poi, sono graditi efficienza energetica della casa e box o posti auto, attrezzati con colonnine di ricarica per vetture elettriche.

Se stai cercando i migliori mutui online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 16 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 15 luglio 2025.
pubblicato il 15 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 14 luglio 2025.
pubblicato il 15 luglio 2025
Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Richiedere una surroga del mutuo o la portabilità del proprio mutuo potrebbe diventare una necessità: si tratta della possibilità di trasferire il proprio finanziamento da una banca all'altra, così da ottenere condizioni vantaggiose.
pubblicato il 14 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.