logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Fuorisede e casa: nuovi rincari ma cresce l’offerta

7 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Adobe Stock 221161817

Gli universitari fuorisede hanno già annunciato che da settembre torneranno a farsi sentire contro il caro-affitti e contro l’offerta inadeguata di case in locazione. Dopo la cosiddetta “protesta delle tende” della primavera scorsa, poco è cambiato e quel poco è stato giudicato ancora insufficiente rispetto al fabbisogno di posti letto per chi studia (o lavora) lontano da casa. Nel frattempo continuano i rincari degli affitti. In compenso, a livello nazionale, l’offerta di stanze singole è cresciuta in un anno del 34% a fronte di un incremento della domanda del 27% rispetto al 2022. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Dove i prezzi crescono di più

Le città che hanno visto gli aumenti più consistenti dei prezzi delle stanze sono: 

  • Bari (+29% rispetto al 2022)
  • Brescia e Palermo (+18%)
  • Parma e Pescara (+16%)

A Bologna i canoni crescono dell’8%; a Roma restano stabili mentre a Milano, la città più cara in valore assoluto, l’aumento è solo dell’1%. 

Un recente report evidenzia inoltre che i prezzi diminuiscono nelle sedi più note

  • Padova registra una diminuzione dei prezzi del 12%
  • Firenze del -4%
  • Trento del -2% 
  • Siena del -1%

Per quanto riguarda invece gli importi mensili medi, di seguito i canoni rilevati dallo studio e pagati per una stanza singola nelle 10 città più care:

  • Milano: 626 euro
  • Bologna: 482 euro
  • Roma: 463 euro
  • Firenze: 435 euro
  • Modena: 412 euro
  • Bergamo: 411 euro
  • Padova: 404 euro
  • Verona: 401 euro
  • Venezia: 396 euro
  • Brescia: 385 euro

L’andamento dell’offerta e della domanda

Milano: il lieve rincaro viene attribuito all’aumento dell’offerta (+36%) a fronte di una domanda che cresce del 15%.

Roma: richieste aumentate di ben il 55% rispetto allo scorso anno. La crescita si deve sia alle criticità della mobilità verso la città, sia al rientro nel luogo di studio post pandemia. L’offerta cresce meno e viene subito assorbita dalla domanda.

Bologna: l’offerta sale del 33% mentre la domanda diminuisce del 14% e, al contempo, si sposta verso la prima periferia.

Padova: forte aumento delle richieste (+87%) anche in virtù del calo dei canoni e offerta in crescita del 30%.

Venezia: nella città lagunare i prezzi hanno registrato un incremento del 10%, mentre l’offerta e la domanda crescono, rispettivamente, del 47% e del 25%. 

Da segnalare, infine, l’aumento di oltre il 50% di stanze disponibili a Brescia, Latina, Trieste, Modena, Messina e Catania dove i piccoli proprietari stanno mostrando un interesse sempre maggiore verso l’offerta di soluzioni in condivisione.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Vuoi ridurre l’importo delle rate del mutuo? Su Facile.it trovi le migliori offerte aggiornate. Confrontiamo le proposte di decine di banche, inclusa la surroga del mutuo Banca Sella a luglio 2025. Scopri subito quanto puoi risparmiare e cambia banca in pochi clic!
pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.
pubblicato il 30 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 luglio 2025.
pubblicato il 29 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 luglio 2025.
pubblicato il 28 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.