Come cambiare un mutuo da tasso variabile a tasso fisso
3 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Trasformare un mutuo a tasso variabile in uno a tasso fisso è ancora conveniente. Come? Lo spiega un vademecum di Idealista.it, portale immobiliare che ospita annunci su compravendite o locazioni.
Si può rinegoziare il mutuo, oppure sostituirlo. È anche possibile fare ricorso a una surroga. I costi da pagare? Dipendono dal sistema scelto per realizzare il cambio di rotta.
I parametri
I parametri utilizzati dalla banche per decidere quali tassi applicare, sommandoli allo spread applicato dal singolo istituto e ad altri oneri, sono l'Euribor - usato per i mutui a tasso variabile - e l'Eurirs, che serve per quelli a tasso fisso. L'Euribor è a minimi storici, mentre l'Eurirs sta lentamente risalendo; però è ancora molto basso e tuttora rende la scelta del tasso fisso quella maggiormente favorevole.
I tre modi
- Cambiare le condizioni (il tasso e anche l'ammontare delle rate e la loro ripartizione) del mutuo senza cambiare banca significa rinegoziarlo. Basta andare nell'isituto in cui abbiamo stipulato il contratto e avanzare la richiesta.
- La surroga del mutuo avviene quando, per passare dal variabile al fisso e per cambiare anche le altre condizioni, si passa da una banca a un'altra. La nuova banca estingue il mutuo vecchio e, senza costi per il cliente, ne avvia uno nuovo.
- Per sostituire il mutuo, bisogna che il cliente prima estingua quello vecchio e poi richieda l'erogazione di uno del tutto nuovo, con tassi rinnovati, durata diversa e rateizzazione differente.
I costi
Per la rinegoziazione del mutuo il cliente non paga nulla e non deve presentarsi davanti a un notaio, perché è sufficiente una scrittura privata. Anche la surroga è gratuita: pensa a tutto la nuova banca. In caso di sostituzione, invece, ci sono alcuni costi, legati al nuovo atto notarile, pagato dal mutuatario, cui si aggiungono i prezzi di istruttoria, perizia e polizza assicurativa.
La scelta
Quindi la rinegoziazione (sempre che la vecchia banca sia disposta a farla) e la surroga (purché si trovi, magari cercando sui siti di comparazione, un nuovo istituto) sono i sistemi più convenienti per passare da un tipo di mutuo a un altro e anche per modificare quello esistente. Di certo, il tasso fisso per il momento è ancora quello che conviene di più.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,00% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,29%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.275,86

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.245,18

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.797,58
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.