Serve assistenza?
02 55 55 777

Confronta Agsm con gli altri operatori del mercato!

hero energia
agsm aim energia

Agsm Energia nasce nel 1898 in Veneto e ora è una multiutility che opera nel Mercato Libero dell'energia con l'obiettivo di portare l'energia elettrica e il gas nelle abitazioni private e nei luoghi di lavoro, operando sullo sviluppo territoriale per crescere insieme alle imprese della zona.

Vuoi conoscere tutte le offerte Agsm disponibili? Chiama il numero 025555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Indice

Che tariffe offre AGSM Energia?

I privati e i professionisti hanno l'opportunità di selezionare una delle tantissime proposte commerciali scegliendo tra sconti, prezzo indicizzato al mercato energetico, tariffa fissa e costi monorari o biorari. Queste sono le caratteristiche principali dei diversi contratti, ma tutte le opzioni sono accomunate dal contenimento dei costi.

Le imprese con le offerte Agsm possono contare su una vasta gamma di prodotti commerciali, ma principalmente si dividono tra tariffe fisse e variabili. Sono le due caratteristiche attraverso cui muoversi per una prima selezione. Ci sono prezzi per le forniture di gas e luce che prevedono uno sconto fedeltà, applicato a partire dal 13° mese. In questo caso il risparmio di comincia a vedere dopo un primo periodo contrattuale di un anno, ma va precisato che si tratta comunque di una tariffa contenuta. Ciò significa che si può beneficiare di un ulteriore risparmio. I profili sono personalizzabili esaminando, come accade per i privati, i consumi mensili abituali e le esigenze in termini non solo di quantità ma anche di periodo di utilizzo dell'energia elettrica e del gas. Sono le classiche variabili da adottare per qualsiasi tipologia di contratto. Se si prediligono le tariffe variabili tra le opzioni c'è quella con il prezzo all'ingrosso, quindi si paga la somma praticata agli operatori.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le tariffe AGSM Energia di Facile.it

Con Facile.it trovi la tariffa luce e gas al miglior prezzo. Compara le offerte AGSM e trova quella più adatta alle tue abitudini di consumo.

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Premium Plus Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
15 €/mese
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Premium Plus Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
15 €/mese
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Premium Plus Luce - Voltura
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
15 €/mese
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Premium Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
15 €/mese
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
57,55€
€ 690,59/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Vuoi conoscere tutte le offerte Agsm disponibili? Chiama il numero 025555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Come effettuare subentro e voltura con AGSM Energia?

Per poter effettuare richiesta di voltura o subentro con Agsm Energia è necessario inviare una mail o una raccomandata indicando oltre ai propri dati personali e al codice fiscale, anche i dati e codice fiscale dell'intestatario precedente. A queste informazioni vanno aggiunte quelle relative ai contatori per i quali si richiede la voltura. Se questa, infatti, viene effettuata per la sola luce, si dovrà specificare il codice POD del contatore; se, invece, la richiesta viene effettuata per il gas andrà indicato il codice PDR. I codici vengono indicati sulle bollette per cui basterà controllare una vecchia bolletta per conoscere queste informazioni. Maggiori dettagli: Voltura AGSM

Come effettuare la disdetta con AGSM Energia?

In caso di disdetta per cessazione definitiva del servizio bisogna scaricare dalla sezione Modulistica del portale web AGSM il modulo di cessazione forniture gas ed energia elettrica, compilarlo in ogni sua parte, firmarlo ed inviarlo allo stesso indirizzo indicato per l’esercizio del ripensamento (oppure via fax al numero 045.867.7438), allegando copia del documento d’identità dell’intestatario, copia dell’ultima bolletta AGSM ricevuta. Maggiori dettagli: Disdetta AGSM

Come contattare l’assistenza clienti AGSM Energia?

Per i clienti è possibile mettersi in contatto attraverso ucon l'azienda via call center, raggiungibile sia da fisso che da cellular con orari dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al numero verde AGSM dove troverai anche le altre modalità con le quali può essere contattata l'azienda. Maggiori dettagli: Assistenza clienti AGSM

Agsm: informazioni e storia

  • Ragione sociale: Agsm Verona S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 800552866
  • E-mail: info@agsm.it
  • Sede legale: Lungadige Galtarossa, 8 - 37133 Verona
  • Fornitura: AGSM Gas, AGSM Luce

La sua principale attività riguarda l'allaccio gas e luce, ma tra i compiti svolti ci sono anche l’illuminazione pubblica, il teleriscaldamento, il trattamento dei rifiuti solidi urbani, le telecomunicazioni in fibra ottica e la gestione della rete di mobilità e traffico. Il territorio veronese ha rappresentato il punto di partenza, ma oggi l'azienda è presente in tutta Italia e vanta punti di fornitura in 98 province e ben 5000 comuni. Il successo che ha caratterizzato lo sviluppo dell'impresa è confermato dai numeri ricavati dal bilancio del Gruppo Agsm. Il valore di produzione ammonta a 665 milioni di euro, il margine operativo lordo è di 71 milioni di euro, mentre il ricavo netto è pari a 15 milioni di euro. Dal 2011 hanno ricevuto energia, grazie alla rete dell'impresa, oltre 350 mila clienti.

Uno dei punti di forza dell'operatore veronese è quello di sviluppare fonti rinnovabili al fine di salvaguardare l'ambiente e di ottenere un risparmio economico che si traduce in una riduzione dell'importo in bolletta in favore del consumatore finale. Il lavoro svolto in questo ambito prevede l'uso di più strade per ottenere il massimo. Per questo Agsm è proprietaria e gestore di impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici collocati sull'intero territorio nazionale. L'impresa persegue un obiettivo chiaro che non riguarda solamente i costi e l'ambiente. Si vuole raggiungere lo sviluppo sostenibile per generare valore e lavoro. Pensare ai propri dipendenti, al territorio e alla clientela fa parte della filosofia del Gruppo e della sua etica. Gli utenti vengono messi al centro dell'attenzione perché sono il vero motore, sono loro che concedono la fiducia a consentire la crescita e l'ampliamento che permettono di sviluppare nuovi progetti, innovare e raggiungere grandi traguardi.

La liberalizzazione del mercato ha favorito l'affermazione di Agsm sul mercato perché ha avuto l'opportunità di programmare una serie di proposte commerciali volte a far risparmiare realmente attraverso tariffe specifiche, convenienti e trasparenti. Molto è dovuto alla scelta do comunicare con semplicità per raggiungere tutte le fasce della popolazione e di instaurare un dialogo, ma soprattutto un rapporto di fiducia. L'attivazione di vari canali per i contatti dimostra l'attenzione continua all'utenza. Operando in tutto il Paese ha dovuto affrontare una grande varietà esigenze, specialmente quelle delle aree più difficili da raggiungere con le forniture. Ha deciso di presentarsi come un partner solido e umano, non come una grande azienda che impone i piani tariffari. Il servizio clienti rappresenta un punto di forza aziendale.

Ci sono sportelli diffusi sul territorio, un call center appositamente predisposto per dialogare con la clientela e un'area riservata sul sito dell'impresa per consentire agli utenti di agire in autonomia per controllare consumi e bollette o per gestire le modifiche anagrafiche e contrattuali. Inoltre c'è un'applicazione scaricabile su tutti i dispositivi mobili che ha le medesime funzioni del sito più una parte dedicata alla trasmissione della lettura del contatore del gas da smartphone. Ogni utente ha la possibilità di scegliere il canale che preferisce per comunicare con l'azienda per varie richieste e segnalazioni.

Attualmente tra le varie attività svolte dall'azienda in campo di innovazione va menzionato un investimento di 130 milioni di euro che ha riguardato in impianti eolici progettati e realizzati da Agsm tra Veneto e Toscana. Attraverso Agsm Sole ci sono stati interventi anche nel campo del fotovoltaico con la realizzazione di moltissimi impianti industriali e altrettanti in ambito privato con la creazione di apparati volti a produrre energia per il fabbisogno domestico. La società è, per dimensione e fatturato, la sesta azienda veronese ed è proprio nel capoluogo che si occupa di un progetto di smart city. Si tratta di un vero e proprio fiore all'occhiello, anche se nella provincia veneta l'impresa ha avviato moltissime iniziative in tema di innovazione.

In termini di risparmio energetico, invece, Agsm si occupa di aiutare i consumatori, provati o business, a individuare le soluzioni migliori. Non solamente in riferimento alle tariffe, ma nell'utilizzo di appositi dispositivi. Attraverso il sito e l'applicazione si accede a una lista di consigli utili per adottare strumenti e accorgimenti che permettono di ridurre i consumi e soprattutto gli sprechi. Quali sono i principali metodi per ottimizzare l'utilizzo dell'energia? Il monitoraggio della temperatura, verificare il corretto funzionamento degli elettrodomestici, applicare valvole termostatiche e spegnere la luce quando non serve. Ci sono molte altre raccomandazioni che possono essere un vero supporto e che quando applicate portano a una sensibile riduzione del consumo di energia elettrica.

Agsm Energia è una società commerciale parte del Gruppo Agsm con sede a Verona. Tra le attività principali ci sono la distribuzione e la vendita di luce, gas naturale e teleriscaldamento per una clientela variegata, dai privati alle aziende. Ci sono molte offerte pensate proprio per dare ai consumatori un'opportunità di trovare un'alternativa molto competitiva sul mercato. Per incontrare le esigenze e le richieste della clientela e dei potenziali utenti, grazie alla liberalizzazione del mercato energetico, ha previsto una grande varietà di proposte commerciali destinate a differenti tipologie di acquirenti: famiglie, imprese, condomini, gruppi di acquisto ed enti pubblici. In questo modo può incontrare meglio il fabbisogno energetico con tariffe ben calibrate, create su misura.

Guasti

Per segnalare guasti a Agsm è possibile usufruire di due numero verdi ad hoc: se il guasto è sulla ret di distribuzione del gas il numero da contattare è 800.107.590, con un pronto intervento attivo h24 per 365 giorni; in caso di guasto sulla rete elettrica, teleriscaldamento o illuminazione pubblica il numero da comporre è 800.107.590 e, come nel caso prededente, si tratta di un pronto intervento attivo h24 per 365 giorni

In entrambi i casi la gestione dei guasti sarà gestita da Megareti Spa, società che fa parte del gruppo AGSM.

Opinioni

Prima di attivare un'offerta luce e gas con il fornitore AGSM, è possibile controllare le opinioni dei clienti che hanno già attivato una fornitura con la compagnia

Contatti e autolettura

AGSM mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare AGSM: Numero verde AGSM »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura AGSM »

Risorse utili AGSM

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta AGSM »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a AGSM »

Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura AGSM »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a AGSM »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 312 voti)

Tutte le news di Agsm

pubblicato il 30 agosto 2023
Chi ha i prezzi gas e luce più convenienti a fine agosto 2023

Chi ha i prezzi gas e luce più convenienti a fine agosto 2023

Facile.it vi presenta 10 offerte luce e gas che potrebbero fare al caso vostro se dovete affrontate il passaggio al Mercato Libero o se semplicemente volete cercare un fornitore più economico di quello che avete ora.
pubblicato il 7 luglio 2023
Le offerte gas più economiche di luglio 2023

Le offerte gas più economiche di luglio 2023

Molte famiglie approfitteranno delle ferie estive per mettersi alla ricerca delle proposte del Mercato Libero più adatte alle proprie esigenze: oggi andiamo a scoprire le offerte Gas più economiche di luglio 2023.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a febbraio 2023

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a febbraio 2023

Le migliori offerte luce e gas Mercato Libero le trovi sul nostro comparatore online. Ogni giorno confrontiamo per te le tariffe luce e gas più convenienti, consentendoti di scegliere tra gli operatori più vantaggiosi del Mercato Libero. Ecco 10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2023.
pubblicato il 24 gennaio 2023
Offerte energia: le migliori per il Mercato Libero a gennaio 2023

Offerte energia: le migliori per il Mercato Libero a gennaio 2023

Gli aumenti dei costi dell'energia pesano sulla tua bolletta? A risparmiare ti aiutiamo noi, grazie al confronto di offerte luce e gas per il Mercato Libero. Ecco le 10 migliori a gennaio 2023.

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968