logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le tariffe luce nel Mercato Libero a confronto a febbraio 2025

24 feb 2025 | 4 min di lettura

Lampadina accesa su sfondo bianco

Nel panorama energetico italiano, le offerte luce stanno diventando sempre più variegate e personalizzabili.

Questo permette ai consumatori di scegliere l'opzione che meglio si adatta alle proprie esigenze

Su Facile.it abbiamo analizzato alcune delle proposte solo luce disponibili a febbraio 2025, esplorando le caratteristiche principali di ciascuna offerta.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Prezzo fisso Luce Verde Web di Iren

Una delle opzioni più interessanti per chi preferisce la stabilità è l'offerta Prezzo fisso Luce Verde Web proposta dal gestore Iren. Questa offerta si distingue per la sua tariffa monoraria, che consente di mantenere un prezzo fisso di 0,1580€/kWh. Con un costo mensile di 62,98€, include una quota fissa di 12€ al mese. Questo tipo di contratto è ideale per chi desidera evitare le fluttuazioni del mercato energetico e mantenere una bolletta prevedibile.

  • Spesa mensile 62,98€
  • Contratto a prezzo fisso
  • Tariffa monoraria
  • Prezzo luce 0,1580€/kWh
  • Quota fissa mensile inclusa 12€
  • Attivazione 0,00€
  • Pagamento con RID
  • Fatturazione mensile

Vantaggi del prezzo fisso

  • Stabilità dei costi: paghi sempre lo stesso prezzo per kWh, indipendentemente dalle variazioni del mercato. Questo è particolarmente vantaggioso in periodi di instabilità economica o di aumento dei prezzi delle materie prime.
  • Prevedibilità: facilita la pianificazione del budget familiare senza sorprese, permettendo una gestione più serena delle spese domestiche.
  • Sostenibilità: l’energia proviene da fonti rinnovabili, un plus per chi è attento all’ambiente e desidera contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.

Dynamic Luce di Edison

Per coloro che sono disposti a sfruttare le variazioni del mercato, l'offerta Dynamic Luce di Edison offre un'opzione di prezzo indicizzato. Con un prezzo base di PUN + 0,024€/kWh, questa tariffa monoraria permette di beneficiare di eventuali ribassi nel mercato energetico. Il costo mensile è di 56,59€, con una quota fissa di 8,25€. Il pagamento può essere effettuato tramite RID o bollettino postale, offrendo flessibilità nei metodi di pagamento.

  • Spesa mensile 56,59€
  • Contratto a prezzo indicizzato
  • Tariffa monoraria
  • Prezzo luce PUN + 0,024€/kWh
  • Quota fissa mensile inclusa 8,25€
  • Attivazione 0,00€
  • Pagamento con RID o bollettino postale

Perché scegliere un prezzo indicizzato

  • Risparmio potenziale: possibilità di pagare meno quando il prezzo dell'energia scende, risultando economicamente vantaggioso in periodi di calo dei prezzi.
  • Flessibilità di pagamento: opzioni multiple per il pagamento della bolletta, che possono adattarsi a diverse preferenze e necessità dei consumatori.
  • Adattabilità: ideale per chi è disposto a monitorare il mercato e approfittare delle condizioni favorevoli, magari sfruttando strumenti di analisi e trend di mercato.

Luce Flex di Argos

Per chi può gestire i propri consumi energetici in modo flessibile, l'offerta Luce Flex di Argos rappresenta una scelta conveniente. Questa tariffa bioraria applica un prezzo di PUN + 0,00935€/kWh, consentendo di sfruttare le fasce orarie più economiche. Con un prezzo mensile di 50,03€ e una quota fissa di 6,66€, è particolarmente vantaggiosa per chi consuma energia prevalentemente nelle fasce orarie serali o nei weekend.

  • Spesa mensile 50,03€
  • Contratto a prezzo indicizzato
  • Tariffa bioraria
  • Prezzo luce PUN + 0,00935€/kWh
  • Quota fissa mensile inclusa 6,66€
  • Attivazione 0,00€
  • Pagamento con RID

Caratteristiche della tariffa bioraria

  • Convenienza oraria: riduzione dei costi se il consumo avviene durante le fasce orarie a basso costo, permettendo risparmi significativi per chi può adattare i propri consumi.
  • Ottimizzazione dei consumi: incentiva a utilizzare l’energia in modo più efficiente, promuovendo una gestione consapevole delle risorse energetiche.
  • Risparmio significativo: ideale per chi può spostare il consumo di grandi elettrodomestici nelle ore non di punta, ottimizzando così la spesa energetica senza compromettere il comfort domestico.

La scelta tra un contratto a prezzo fisso, indicizzato o biorario dipende dalle specifiche esigenze e abitudini di consumo di ciascun utente. È essenziale valutare attentamente le opzioni disponibili, considerando non solo il costo per kWh, ma anche la stabilità, la flessibilità e la sostenibilità delle offerte. Con una varietà di soluzioni sul mercato, i consumatori hanno la possibilità di trovare l'offerta perfetta per le loro esigenze energetiche.

Tabella comparativa

Gestore Nome Offerta Prezzo Mensile Tipologia Contratto Tipo di Tariffa Prezzo/kWh Quota Fissa Pagamento
Iren Prezzo fisso Luce Verde Web 62,98€ Prezzo fisso Monoraria 0,1580€/kWh 12€/mese RID
Edison Dynamic Luce 56,59€ Prezzo indicizzato Monoraria PUN + 0,024€/kWh 8,25€/mese RID, Bollettino Postale
Argos Luce Flex 50,03€ Prezzo indicizzato Bioraria PUN + 0,00935€/kWh 6,66€/mese RID
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
39,06€
€ 468,68/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
39,06€
€ 468,68/anno
Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Spesa mensile:
40,77€
€ 489,27/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,77€
€ 489,27/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 5 luglio 2025
Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Oggi su Facile.it ti presentiamo due offerte esclusive di Argos pensate per rispondere alle diverse esigenze di consumo e gestione della spesa: da una parte “Luce & Gas Naturale Flex”, con prezzo indicizzato e bonus fedeltà, dall’altra “Luce e Gas Fix”, a prezzo bloccato e tariffe biorarie.
pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.