1 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
I prezzi delle case a Milano sono sempre più alti. Il costo medio al metro quadro (i 5.199 euro) è quasi il triplo della media italiana (1.967 euro) ed è raddoppiato dal 2015 al 2023.
Non meraviglia quindi che 8 delle 10 strade più costose d’Italia siano nel capoluogo lombardo, una si trova a Roma e un’altra a Capri.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Quest’ultima rilevazione risale a ottobre 2022. Sette mesi fa le tre vie più care risultavano tutte a Milano:
A quarto posto c’è via Camerelle a Capri (15.252), seguita da via dei Condotti a Roma (14.574).
Le altre cinque strade sono tutte milanesi: via dell’Orso (14.292), via Borgonuovo (14.218), via della Spiga (13.652), via Conservatorio (13.250) e via Rovello (12.946). A marzo 2023 i prezzi sono saliti di un altro 1%.
A novembre 2022 una classifica internazionale, dedicata alle vie commerciali più care del mondo, ha confermato il trend meneghino.
Via Monte Napoleone è la terza strada più costosa del mondo per chi vuole aprire un negozio, secondo la classifica stilata dal report 'Main Streets Across the World', della società immobiliare americana Cushman & Wakefield. È anche la più costosa d’Europa, visto che al primo posto c’è la Fifth Avenue di New York e al terzo la Tsim Sha Tsui di Hong Kong.
Pure sul fronte dei quartieri con le case a peso d’oro, Milano batte ampiamente le altre 12 principali città italiane, insieme a Roma: sono loro ad avere i quartieri più costosi.
I primi quattro posti sono occupati dal capoluogo lombardo: in Centro per comprare casa occorrono 9.366 euro/m2, in zona Garibaldi ne servono 8.500, tra Arco della Pace e Pagano 7.903, nell’area di Palestro e Crocetta bisogna sborsarne 7.800.
Al quinto posto c’è il Centro storico di Roma, con una media di 7.300 euro al metro quadro.
Ma ecco di nuovo, al sesto e settimo posto, la zona dei Navigli milanesi (7.300 euro/m2) e quella di Porta Venezia (6.700).
All’ottavo ricompare Roma, con l’Aventino (6.600 euro).
Poi riecco Milano, con la zona Solari/Washington (6.300 euro/m2) e quella di Porta Romana (6.200 euro/mq).
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968