logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Costo della vita: Milano è la città più cara in Italia

21 feb 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

mutui news costo della vita milano citta piu cara

Quali sono le città italiane più costose?

La risposta ce la dà un’indagine del Codacons sul costo della vita nei maggiori centri del nostro Paese, che confronta prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all’ortofrutta, passando per dentisti e bar. Ebbene, ma era facile pronosticarlo, Milano si conferma la città più cara d’Italia, dove per mangiare si spende il 47% in più che a Napoli.

Mutuo casa: trova il migliore

Città italiane più costose: Milano carissima per il cibo

A Milano, infatti, per l’acquisto di un paniere alimentare composto da pane, carne, pesce e ortofrutta ci vogliono in media 99,24 euro contro i 67,58 di Napoli. Qualche differenza nel dettaglio: a Milano un kg di pane costa in media 4,25 euro, un kg di carne bovina 19,20 e un kg di pomodori 4,86; a Napoli gli stessi prodotti costano rispettivamente 1,88, 13,31 e 1,75 euro. Nel comparto alimentare altre città molto care sono Aosta, Trieste, Genova e Torino, mentre Catanzaro è poco sopra i prezzi di Napoli.

Città italiane più care: a Napoli TARI alle stelle

Milano si prende la sua 'rivincita' sulla tassa dei rifiuti (calcolata su un immobile di 100 mq), che con una media di 310,55 euro è assai meno costosa rispetto alla TARI che si paga a Napoli: 507,96 euro. In questa particolare graduatoria il capoluogo lombardo è dietro anche Cagliari, Torino, Roma, Bari e Genova. L’importo medio della tassa di rifiuti di Napoli è superiore addirittura del +148% di quella di Trento, calcolata in appena 205 euro.

Beni e servizi: le città dove si spende di più

La situazione si ribalta però al bar, dove a Trento una tazzina di caffè costa 1,24 euro e a Napoli solo 0,90. E dal dentista? Un’otturazione è sicuramente meglio farla a Palermo pagando 66,06 euro che ad Aosta sborsandone 174,26. Invece Bari è la città dove, stranamente, i parrucchieri per signora hanno i prezzi più alti (26,48 euro per un taglio di capelli contro gli 11,80 di Napoli), mentre se si vuole portare una gonna in lavanderia la città meno conveniente è Trieste, con un prezzo medio di 7,49 euro. Infine per una visita privata dal ginecologo ballano ben 60,23 euro di differenza tra i 155,87 necessari a Milano e i 95,64 sufficienti a Catanzaro.

Classifica 2021 delle città italiane più costose

Ecco la classifica dettagliata delle città italiane più costose elaborata dal Codacons su dati del Ministero dello Sviluppo Economico. Il totale dei costi in euro, riferiti all’ultimo trimestre del 2021, è dato dalla somma dei generi alimentari e dei beni e servizi inseriti nel paniere.

  • Milano: 835,65
  • Napoli: 816,75
  • Cagliari: 800,50
  • Genova: 793,47
  • Bologna: 789,42
  • Roma: 784,49
  • Torino: 778,05
  • Aosta: 775,35
  • Venezia: 774,49
  • Trieste: 726,68
  • Bari: 724,18
  • Trento: 719,86
  • Perugia: 718,75
  • Firenze: 669,23
  • Palermo: 639,28
  • Catanzaro: 609,32
  • Pescara: 588,72.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 17 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 16 luglio 2025.
pubblicato il 16 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 15 luglio 2025.
pubblicato il 15 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 14 luglio 2025.
pubblicato il 15 luglio 2025
Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Richiedere una surroga del mutuo o la portabilità del proprio mutuo potrebbe diventare una necessità: si tratta della possibilità di trasferire il proprio finanziamento da una banca all'altra, così da ottenere condizioni vantaggiose.
pubblicato il 14 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.