27 set 2022
I mutui immobiliari a tasso fisso per l'acquisto della prima casa all'inizio del 2022 erano i più convenienti, con tassi intorno all'1%.
Ora quelli a tasso variabile sono di nuovo competitivi.
Quanto costa attivare oggi un mutuo a tasso variabile per l'acquisto della prima casa?
Lo scopriamo su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Infatti l'inflazione, che ha colpito l'Italia e il resto d'Europa, e le contromisure assunte dalla BCE (l'aumento sui tassi di interesse) hanno fatto salire di più i tassi fissi, che ora sono intorno al 3% come TAEG: è il tasso annuo effettivo globale, che rappresenta il costo totale del credito, comprensivo degli interessi e di tutti gli altri oneri.
Il mutuo variabile quindi può essere di nuovo allettante. Attualmente è possibile stipularne uno nuovo per l'acquisto della prima casa con un TAEG intorno all'1,50%.
Facendo una comparazione sul sito di Facile.it, si nota che un prestito ventennale di 200.000 euro col fisso costa minimo 1.098 euroal mese, col variabile si spendono 943,17 euro (i dati sono aggiornati al 26 Settembre 2021).
Il tasso variabile permette dunque di risparmiare, per lo meno nel breve periodo.
Però la rata potrebbe aumentare parallelamente alla crescita del costo del denaro. Quindi il fisso è più costoso ma stabile, quindi può tranquillizzare alcuni.
Il variabile costa meno però potrebbe subire rincari: lo preferiscono gli ottimisti che puntano su un calo degli interessi.
Individuiamo tre proposte di mutuo a tasso variabile a metà Settembre 2022, supponendo che un cittadino over 36 (sotto questa età ci sono alcune agevolazioni) voglia acquistare a Genova una casa che vale 300.000 euro, chiedendone 200.000 in prestito per 20 anni.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968