logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Inflazione galoppante: in tutta l'Unione europea calano le vendite nei negozi

19 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news inflazione galoppante in tutta l unione europea calano le vendite nei negozi

A causa dell'inflazione e dei prezzi maggiorati (a parità di stipendi e pensioni) in quasi tutta l'Unione europea nel mese di Giugno le vendite al dettaglio (quelle nei negozi e supermercati, fisici e online) sono calate.

Pesano gli aumenti dell'energia provocati dalla guerra russo-ucraina e dalla speculazione finanziaria internazionale.

Scopriamo i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Il volume delle vendite

All'inizio di Agosto, Eurostat, l'Ufficio statistico dell’UE ha segnalato che il volume delle vendite al dettaglio nei 19 Paesi che adottano l'euro a Giugno è sceso dell’1,2% su base mensile e del 3,7% su base annua.

Mentre i prezzi alla produzione sono aumentati dell’1,1% su base mensile e del 35,8% su base annua.

Il calo maggiore

Il calo maggiore della domanda al dettaglio da parte dei consumatori è stato riscontrato per i prodotti non alimentari, ad eccezione del carburante per le automobili; in particolare gli ordini per corrispondenza e online sono scesi del 12,5% su base annua.

Record negativo tedesco

Il Paese con l'economia più forte dell'Unione, la Germania, è stata colpita dal calo maggiore nelle vendite: -8,8% su base annua, come l'Irlanda.

Mentre in Italia la diminuzione è stata del 2,8%, sempre rispetto a un anno prima.

Nel mezzo ci sono Paesi come i Paesi Bassi (-6.1%), l'Austria (-4,8%) e Finlandia (-4,5%). Solo in Francia è stato registrato un piccolo aumento: +0,6%.

L'inflazione intanto sale

Vedremo i dati successivi, che probabilmente non saranno dissimili come andamento.

Anche perché la stessa Eurostat ha valutato che l'inflazione annuale dell'area euro dovrebbe aver raggiunto il 9,1% in Agosto (+0,2 rispetto a Luglio): in Italia al 9% rispetto all'8,4% di Luglio.

Il costo dell'energia

Il prezzo dell'energia avrà il tasso di crescita annuo più alto (38,3%, rispetto al 39,6% di Luglio), seguita da cibo, alcol e tabacco (10,6%, rispetto al 9,8%), beni industriali non energetici (5,0%, rispetto al 4,5%) e servizi (3,8%, rispetto al 3,7%).

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.