logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Tassi sui mutui variabili più convenienti: le previsioni per i prossimi mesi

17 lug 2024 | 3 min di lettura

chiavi-su-tavolo

Il panorama dei mutui è in continua evoluzione.

E con l'avvicinarsi della riunione della BCE questo giovedì, i tassi dei mutui variabili mostrano segni di diminuzione, ma quali sono le opzioni migliori per chi desidera stipulare un mutuo o surrogare quello attuale?

Esaminiamo insieme le tendenze più recenti e le opportunità disponibili con una recente analisi di Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

La situazione attuale dei tassi mutuo

Giovedì si terrà la riunione della BCE, ma è ancora presto per un ulteriore taglio dei tassi. Nel mese di giugno, la Banca centrale europea ha ridotto gli indici di 25 punti base, generando un impatto positivo, seppur contenuto, sui mutui a tasso variabile italiani. Secondo una nostra indagine infatti il risparmio medio su un finanziamento è stato di circa 18 euro.

L'influenza della BCE sui tassi mutuo

"L'inversione di tendenza avviata dalla BCE con il taglio di giugno è stata positiva, soprattutto come segnale per il mercato e i consumatori", spiegano gli esperti di Facile.it. Tuttavia, il calo delle rate è stato limitato e, secondo le previsioni degli analisti, sarà necessario ancora del tempo affinché l’Euribor, l’indice di riferimento per i mutui variabili, raggiunga l'IRS, utilizzato per i mutui fissi.

Proiezioni future per i mutui a tasso variabile

Analizzando i Futures sugli Euribor, abbiamo evidenziato che la rata di un mutuo variabile medio, sottoscritto all'inizio del 2022 e salita a 733 euro a luglio 2024, potrebbe scendere a 670 euro entro 12 mesi. Questo calo di circa 33 euro nel secondo semestre dell'anno e di ulteriori 30 euro entro giugno 2025 rappresenta un segnale positivo per chi ha optato per un tasso variabile.

Le migliori offerte di mutuo attualmente disponibili

Nonostante la diminuzione dei variabili, i mutui a tasso fisso continuano a essere nettamente più vantaggiosi. Esploriamo insieme le migliori offerte online per un mutuo standard da 126.000 euro da 25 anni (LTV 70%).

Tassi mutuo a tasso fisso

  • Mutuo standard: i tassi fissi partono da un TAN del 2,81%, con una rata mensile di 585 euro
  • Mutuo green a tasso fisso: per immobili in classe A o B, i tassi partono da un TAN del 2,64%, con una rata mensile di 574 euro

Opportunità di surroga per i mutui

I tassi fissi così competitivi rappresentano un'opportunità interessante anche per chi desidera surrogare il proprio mutuo. I migliori tassi di surroga partono dal 2,97%, con una rata di 596 euro, che scende a 578 euro in caso di surroga green. Per un mutuo medio variabile, arrivato a luglio a 733 euro, la surroga permetterebbe di ridurre la rata di 137 euro al mese.

Conclusione

In attesa delle prossime decisioni della BCE, il mercato dei mutui offre diverse opportunità sia per chi cerca nuovi finanziamenti sia per chi considera la surroga del proprio mutuo. Sia i tassi fissi che quelli variabili presentano pro e contro, quindi è essenziale valutare attentamente le proprie esigenze e le condizioni offerte dalle banche.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo da 200.000 euro

Rata mensile
1.069,58€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,76%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 256.698,26
Rata mensile
1.069,58€
Rata mensile
1.069,58€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,73%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 256.698,26
Rata mensile
1.069,58€
Rata mensile
1.069,58€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 256.698,26
Rata mensile
1.069,58€
Rata mensile
1.111,20€
Prodotto
Mutuo Webank Giovani Fisso Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
3,02% (Irs 20A + 0,25%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,08%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 266.687,68
Rata mensile
1.111,20€
Rata mensile
1.124,27€
Prodotto
Prontomutuo Consap Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
3,15% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 269.825,54
Rata mensile
1.124,27€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

A maggio 2025, Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni per la surroga del mutuo, pensate per rispondere alle esigenze dei clienti in cerca di condizioni più vantaggiose. Le opzioni proposte includono tassi competitivi, condizioni flessibili e supporto personalizzato per facilitare il cambiamento.
pubblicato il 1 maggio 2025
Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Chi ha contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa può portare in detrazione il 19% degli interessi passivi nel Modello 730/2025 o nel Modello Redditi Pf, fino a un massimo di 760 euro all’anno. Vediamo come funziona la misura e quali condizioni devono essere rispettate.
pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.