Surroga mutuo BPER ottobre 2025: tassi aggiornati, offerte green e zero spese per abbassare la rata
11 ott 2025 | 6 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Nel panorama attuale dei tassi d’interesse, la surroga del mutuo resta una leva strategica per chi vuole ridurre il costo finanziario mantenendo l’ipoteca sull’immobile. BPER, nel mese di ottobre, propone una serie di offerte dedicate alla surroga che meritano di essere valutate con attenzione, spread, tassi fissi o variabili, costo di incasso rata, requisiti green e flessibilità sono tutti elementi che possono fare la differenza nella convenienza finale. In questo articolo ti presentiamo le principali offerte BPER per la surroga attive a ottobre, analizzando i punti di forza e i limiti, e ti aiutiamo a orientarti nella scelta, per capire qual è quella più adatta al tuo profilo.
Le offerte BPER per la surroga a ottobre 2025
Le fonti ufficiali e i comparatori come Facile.it, segnalano che BPER Banca continua a puntare su offerte senza costi accessori nel contesto della surroga, promuovendo la trasparenza e la semplicità per il cliente. Tra le soluzioni attive troviamo, il mutuo con surrogazione a tasso fisso green, il mutuo con surrogazione a tasso fisso standard e il mutuo con surrogazione a tasso variabile con vantaggio opzione. Ecco 3 esempi dimostrativi di offerta, riferiti ad una simulazione eseguita attraverso il comparatore online di Facile.it, per un mutuo con capitale residuo di 125.000€ da restituire in 25 anni:
Mutuo con surrogazione a tasso fisso Green
Il mutuo con surrogazione a tasso fisso Green di BPER è una delle soluzioni più recenti e interessanti dedicate a chi possiede immobili con buone prestazioni energetiche o intende migliorarle. L’obiettivo è favorire la sostenibilità premiando i clienti che scelgono abitazioni ad alta efficienza, offrendo loro condizioni economiche più vantaggiose rispetto alle versioni standard.
Si tratta di un prodotto a tasso fisso, quindi la rata rimane invariata per tutta la durata del mutuo, garantendo stabilità e tranquillità nel lungo periodo. È destinato agli immobili che rientrano nelle classi energetiche più alte, generalmente A, B o C, oppure a quelli oggetto di interventi di riqualificazione certificata. Le durate più comuni si estendono dai venti ai trent’anni, consentendo un piano di ammortamento equilibrato anche su importi consistenti.
- Rata mensile: 596,02€
- Durata: 25 anni
- Tipo tasso: fisso
- Valore dell’immobile: 250.000,00€
- Capitale residuo: 125.000,00€
- Tasso: 3,05% (finito)
- Taeg: 3,19%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione: in filiale
Mutuo con surrogazione a tasso fisso standard
Il mutuo con surrogazione a tasso fisso standard è la proposta più tradizionale di BPER per chi desidera stabilità e sicurezza nella gestione della rata. Anche in questo caso la banca offre condizioni trasparenti e, nella maggior parte delle campagne, spese di istruttoria e perizia azzerate per rendere più semplice il passaggio da un istituto all’altro.
Le durate disponibili spaziano da cinque fino a trent’anni, con un importo finanziabile che in genere non supera l’ottanta per cento del valore dell’immobile.
Il principale vantaggio di questa soluzione è la prevedibilità, sapere sin dall’inizio quanto si pagherà ogni mese è un fattore rassicurante per molte famiglie. Tuttavia, come per ogni tasso fisso, se in futuro i tassi di mercato dovessero scendere sensibilmente, il mutuatario non potrà beneficiare di eventuali riduzioni della rata. In questi casi la surroga resta comunque un’ottima opportunità per bloccare oggi un tasso competitivo e ottenere maggiore stabilità, soprattutto per chi ha stipulato il mutuo originario in un periodo di tassi più elevati.
- Rata mensile: 635,88€
- Durata: 25 anni
- Tipo tasso: fisso
- Valore dell’immobile: 250.000,00€
- Capitale residuo: 125.000,00€
- Tasso: 3,65% (finito)
- Taeg: 3,82%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione: in filiale
Mutuo con surrogazione a tasso variabile con vantaggio opzione
Il mutuo con surrogazione a tasso variabile con vantaggio opzione è una formula ibrida che combina la convenienza del tasso variabile con un meccanismo di tutela pensato per offrire flessibilità e sicurezza nello stesso prodotto. BPER Banca ha sviluppato questa soluzione per chi vuole approfittare dei tassi più bassi del momento, ma teme le possibili oscillazioni future.
Il tasso applicato è inizialmente variabile, legato all’indice di riferimento Euribor, maggiorato di uno spread che si mantiene in linea con il mercato. Ciò consente di partire con una rata potenzialmente più bassa rispetto al fisso. L’elemento distintivo è la cosiddetta opzione vantaggio, una clausola che consente, in determinati momenti e a precise condizioni, di passare a un tasso fisso predefinito, senza dover stipulare un nuovo mutuo. In pratica, il cliente può scegliere di bloccare il tasso nel momento in cui ritiene che le condizioni di mercato stiano diventando sfavorevoli, trasformando il variabile in fisso e mettendo al riparo il proprio bilancio familiare.
- Rata mensile: 602,56€
- Durata: 25 anni
- Tipo tasso: variabile
- Valore dell’immobile: 250.000,00€
- Capitale residuo: 125.000,00€
- Tasso: 3,15% (Euribor 1M + 1,25%))
- Taeg: 3,30%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione: in filiale
Perché queste offerte sono rilevanti e quando conviene la surroga
Contesto dei tassi
Negli ultimi mesi l’indice Eurirs, usato per i mutui a tasso fisso, ha mostrato oscillazioni controllate, mentre i mutui variabili sono soggetti ai movimenti dell’Euribor e alle decisioni della BCE. Le banche, per attrarre clienti, mantengono offerte relativamente aggressive per la surroga. Nel mese di settembre, BPER ha comunicato che la sua offerta per surroga continuerà con tassi competitivi e zero spese accessorie.
In un ambiente in cui i tassi non sono più in crescita intensa, è più probabile che la surroga consenta un guadagno in termini di rata più bassa o condizioni migliori.
Quando conviene surrogare
La surroga è vantaggiosa quando:
- Il mutuo è stato acceso di recente: in questo caso la componente interessi è ancora significativa, e migliorando il tasso si ottiene un risparmio rilevante.
- Il risparmio sulla rata o sugli interessi totali, supera eventuali costi impliciti non esplicitamente indicati, ad esempio costi bancari non standard.
- Non mancano molti anni al termine del mutuo, se sei molto vicino alla scadenza, l’impatto del tasso è minore.
- Le condizioni offerte dalla nuova banca sono realmente migliori rispetto a quelle correnti, tenendo conto della durata residua e del capitale residuo.
Come valutare se l’offerta BPER conviene per te
Le offerte BPER per la surroga a ottobre 2025 rappresentano opportunità interessanti, soprattutto per chi ha un mutuo con condizioni meno favorevoli o per chi desidera approfittare di tassi fissi relativamente contenuti nel panorama attuale. Le soluzioni Green, l’azzeramento dei costi accessori e la varietà di durate rendono le offerte della banca particolarmente competitive.
Tuttavia, la convenienza dipende dal profilo individuale, residuo del debito, durata rimanente, caratteristiche dell’immobile, e dal confronto con altre soluzioni del mercato. Facile.it grazie allo strumento di comparazione, ti aiuta a scegliere consapevolmente la soluzione più adatta, ti basta inserire i tuoi dati, confrontare rapidamente le offerte di BPER con quelle di altri istituti, e stimare il risparmio effettivo.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,04% (Irs 20A + 0,10%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,28%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.396,13

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,24% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,47%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.001,32

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,60%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.184,12

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,34% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,59%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.306,30

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,83%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.890,15
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 11/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 11/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 11/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 ottobre 2025

Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 ottobre 2025

Le soluzioni mutuo surroga Banca Sella ottobre 2025: tassi competitivi e procedure 100% online

Milano e Roma a confronto: case più care al Nord, mutui più accessibili nella Capitale

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 ottobre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 3 ottobre 2025

Mutui a tasso variabile convenienti ad ottobre 2025 con rata mensile a partire da 576€

Surroga mutuo Crédit Agricole ottobre 2025: risparmia con tasso fisso dal 2,75%

La media dei tassi sui mutui a inizio ottobre 2025

Mutuo al 90% ottobre 2025: da Intesa Sanpaolo a ING, le offerte con tassi dal 3,31%

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 ottobre 2025
Guide ai mutui

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.