logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Prorogata sino a fine dicembre 2021 la moratoria sui mutui

16 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news proroga moratoria mutui dicembre 21

Stop al pagamento delle rate dei mutui sino al 31 dicembre 2021. Con il Decreto Sostegni bis (n. 73/21, art. 64), il Governo ha infatti prorogato sino alla fine di quest’anno la moratoria introdotta con il Decreto legge Cura Italia per sostenere a suo tempo le famiglie in difficoltà economica a causa della pandemia. I contribuenti che già hanno usufruito della moratoria, per ottenere il rinnovo della sospensione del pagamento delle rate, devono presentare una nuova domanda perché la proroga non scatta automaticamente.

Mutui: ottieni il migliore per te
Mutui: ottieni il migliore per te

Chi sono i beneficiari

Hanno diritto all’agevolazione che, attraverso il Fondo Gasparrini, consente di sospendere per 18 mesi il pagamento delle rate:

  • i dipendenti che hanno perso il lavoro;
  • coloro che sono stati sospesi o a cui è stato ridotto l’orario di lavoro per almeno 30 giorni;
  • in caso di decesso del mutuatario o in caso di grave handicap o invalidità civile dello stesso non inferiore all’80%.

Alla moratoria sono inoltre ammessi:

  • i mutuatari che hanno già usufruito per 18 mesi della sospensione (o di due periodi di sospensione), a patto che il regolare pagamento delle rate sia ripreso regolarmente da almeno tre mesi;
  • gli autonomi, i liberi professionisti (compresi commercianti e artigiani) che, a causa dell’epidemia Covid-19 hanno registrato nel 2020 una diminuzione del fatturato;
  • "le cooperative edilizie a proprietà indivisa";
  • i mutuatari che già beneficiano del Fondo di garanzia prima casa.

I requisiti per l’accesso al Fondo

Per essere ammessi all’agevolazione:

  • l’importo del mutuo non deve superare i 400mila euro;
  • non è obbligatoria la presentazione dell’Isee (Indice di situazione economica equivalente).

La richiesta di sospensione va presentata alla banca che ha erogato il mutuo, utilizzando la modulistica disponibile sul sito di Consap, la concessionaria che gestisce il Fondo Gasparrini.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 settembre 2025
3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Cerchi un mutuo a tasso fisso? Il mercato attuale è favorevole: la BCE ha mantenuto invariati i tassi d’interesse, evitando nuovi aumenti. Scopri i vantaggi dei mutui che Facile.it ha selezionato per te! Ecco 3 offerte a settembre 2025.
pubblicato il 18 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 17 settembre 2025.
pubblicato il 17 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 16 settembre 2025.
pubblicato il 17 settembre 2025
Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Secondo l’Osservatorio Qualis Credit Risk 2023-2025, 3 immobili su 4 acquistati tramite mutuo ad alto loan to value (HLTV), come i mutui al 100 per cento, sono stati venduti ad un prezzo inferiore rispetto alla perizia della banca. Facile.it vi spiega cosa significa per chi vuole comprare casa oggi.
pubblicato il 16 settembre 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

A metà settembre 2025 i tassi sui mutui restano stabili, con il fisso intorno al 3%, e il variabile poco sotto. Confrontare i tassi mutui oggi è fondamentale per risparmiare, su Facile.it puoi scoprire subito tutte le offerte convenienti e trovare il mutuo giusto per te.
pubblicato il 16 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 15 settembre 2025.
pubblicato il 15 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 12 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.