logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Investimenti immobiliari: cosa comprare in base al budget

15 lug 2021 | 4 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news comprare casa in base al budget

Nonostante la frenata registrata, nel 2020 gli acquisti di un’abitazione per la messa a reddito hanno comunque rappresentato il 16,5% sul totale delle compravendite. Il dato si riferisce alle transazioni effettuate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa il cui Centro Studi ha elaborato un’analisi che rileva i rendimenti lordi, mediamente intorno al 5% annuo, e gli acquisti possibili in base alla disponibilità.

Vediamo qualche esempio.

Mutui: ottieni il migliore per te
Mutui: ottieni il migliore per te

Budget di 150mila euro

Grandi città

Nelle grandi città con 150mila euro si possono comprare case di piccole dimensioni, perlopiù in zone periferiche.

A Milano, in zona Bonola, si può comprare un immobile usato e in discreto stato di 50-55 mq da affittare a 800 euro mensili, con un rendimento annuo lordo del 6,3%. Alla Bicocca, dove è presente l’università, si acquista invece un’abitazione di circa 45 mq che si può locare a 700 euro mensili con rendimento lordo annuo del 5,8%.

I capoluoghi di provincia

Particolarmente interessanti a scopo investimento i capoluoghi di provincia oggetto di riqualificazioni o che ospitano sedi universitarie. Come ad esempio:

Monza, dove è in arrivo la metropolitana e il mq vale 1.800 euro, oppure Modena, sede universitaria, e, ancora, Trieste dove stanno investendo italiani e non, che registra prezzi medi dell’usato intorno a 1.200 euro.

Località turistiche

Tra le località marine, a Gallipoli si può comprare un bilocale ben posizionato con 110mila euro, dal cui affitto, da giugno a settembre, si potrebbe ricavare una cifra intorno a 8mila euro.

Con lo stesso budget si può acquistare una seconda casa, ad esempio, a Cogne e a Peschiera sul Garda. Quest’ultima località ha registrato negli ultimi due anni una rivalutazione intorno al 12,9%.

Budget di 300mila euro

Grandi città

A Milano e a Roma con 300mila euro si possono comprare bilocali in zone semicentrali destinate a rivalutarsi nel tempo e il cui rendimento lordo medio è ora al 5% annuo.

Il capoluogo lombardo è oggetto di importanti interventi di riqualificazione e di rigenerazione urbana. L’ex Scalo Farini ad esempio registra prezzi medi di 4mila euro al mq e rendimenti annui lordi nell’ordine del 3,4%.

Sempre in un’ottica di investimento, a Roma, può essere interessante comprare in zona Tiburtina dove c’è domanda di affitti universitari con canoni di locazione intorno a 800 euro mensili per un bilocale. In questa zona della Capitale il mattone usato vale circa 2.600/mq mentre il rendimento lordo annuo è del 5,2%.

Località turistiche

Comprare per investimento in una località di vacanza è sempre un buon affare, specialmente se c’è un’ottima presenza di turisti che vogliono affittare un casa.

Tra le località segnalate dall’analisi del Centro Studi del Gruppo Tecnocasa:

a Villasimius, in Sardegna, con 280/290mila euro, si può acquistare un bilocale di circa 65 mq da cui ricavare un affitto annuo di circa 16mila euro e un rendimento medio annuo lordo del 5,7%;

a Cesenatico un bilocale vale invece circa 296mila euro, dal cui affitto si possono ottenere 11.500 euro annui con un rendimento annuo lordo del 4%.

Budget di 400mila euro

In questo caso, data la disponibilità piuttosto elevata, si possono comprare immobili più importanti oppure diversificare l’investimento, frazionandolo.

Grandi città

A Milano offre buone opportunità la zona semicentrale dove si trova la Fondazione Prada, nei pressi dell’ex Scalo Porta Romana destinato a ospitare nel 2026 il villaggio olimpico. E’ perciò plausibile che quest’area registrerà nei prossimi anni un’importante rivalutazione. Attualmente, il nuovo si può acquistare a 4mila euro/mq con una rendita annua lorda del 3%.

A Roma, invece, con una disponibilità di circa 395mila euro si può compare un bilocale ai Parioli da cui ottenere un rendimento annuo lordo del 3%.

Località turistiche

Con un budget così consistente si può cercare in località più costose. A Ischia, ad esempio, con 400mila euro si può compare un trilocale di 100 mq. Con la locazione, si possono ricavare 8mila euro da giugno ad agosto e 6.300 euro per gli altri nove mesi, con un rendimento annuo lordo del 3,6%.

Se stai cercando il migliori mutui online o le soluzioni più convenienti per la surroga del mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

A maggio 2025, Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni per la surroga del mutuo, pensate per rispondere alle esigenze dei clienti in cerca di condizioni più vantaggiose. Le opzioni proposte includono tassi competitivi, condizioni flessibili e supporto personalizzato per facilitare il cambiamento.
pubblicato il 1 maggio 2025
Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Chi ha contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa può portare in detrazione il 19% degli interessi passivi nel Modello 730/2025 o nel Modello Redditi Pf, fino a un massimo di 760 euro all’anno. Vediamo come funziona la misura e quali condizioni devono essere rispettate.
pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.