Proroga del bonus facciate 2022: ecco le novità
26 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Proroga del bonus facciate 2022: si va avanti, però con alcune novità. La nuova legge di Bilancio, approvata dal Governo il 28 Ottobre e pronta per il vaglio del Parlamento, ha previsto che si prosegua; anche se, per esempio, la detrazione passerà dal 90% al 60%.
Su Facile.it, leader nel confronto di mutui e altre soluzioni di finanziamento online, approfondiamo tutte le novità della proroga.
Cessione del credito
La riduzione della detrazione è piuttosto elevata. Per fortuna dei cittadini, sembra tramontata l'idea di eliminare anche la cessione del credito e lo sconto in fattura. Quest'ultimo proposito dovrebbe saltare pure per il Super Bonus 110 per cento e per tutti gli altri bonus casa, quindi anche sul fronte di ristrutturazione, ecobonus e bonus verde. Vedremo quale sarà la versione definitiva, prevista entro poche settimane.
La storia del provvedimento
Intanto l'a rticolo 8 della bozza della legge di bilancio 2022 prevede di sicuro la proroga del bonus facciate al 60%. Quello al 90% era stato introdotto dalla legge del 2020, per poi essere prorogato in quella del 2021. Nel 2022 ci sarà ancora, ma, appunto, ristretto al 60%. La detrazione d'imposta vale per interventi che hanno lo scopo di recuperare o restaurare la facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali.
Le zone previste
Gli edifici devono essere nelle zone A e B, individuate dal decreto ministeriale n. 1444/1968, o in zone assimilabili in base alle norme regionali e ai regolamenti municipali. Le zone A sono quelle di particolare valore storico, artistico o ambientale oppure contenenti porzioni diaree di questo tipo, nel caso in cui ne vadano considerate parte integrante; le zone B sono quelle totalmente o parzialmente edificate, diverse da quelle in A.
Quando spetta
Il bonus facciate spetta soltanto in caso di interventi sulle strutture opache della facciata, sui balconi e sugli ornamenti e fregi, compresi i lavori di sola pulitura o tinteggiatura esterna. L'agevolazione non spetta per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell'edificio, quando non sono visibili dalla strada o da un suolo a uso pubblico.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 26/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 26/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 26/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Tassi mutuo prima casa agosto 2025: offerte vantaggiose dalle principali banche
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.