27 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.
Secondo una recente analisi di Reviva le aste immobiliari, nel 2022, sono cresciute del 3% rispetto all’anno precedente per un valore complessivo di 13,2 miliardi di euro. Per il compratore, uno dei principali vantaggi dell’acquisto di un immobile mediante asta è che il suo prezzo è solitamente inferiore al valore di mercato. Ora, per chi volesse ricorrere a questa modalità di acquisto, c’è una possibilità in più al di fuori del mondo giudiziario.
Ve ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Da qualche giorno è stata infatti presentata APP-Aste Private Professionali che ha portato in Italia le aste immobiliari private, una modalità già molto diffusa nel mondo anglosassone e che, sotto la supervisione dei notai, permette di partecipare alla vendita in presenza e/o per via telematica, seguendo tutta l’operazione da casa.
La novità si propone come la prima sala d’aste privata interamente organizzata dai notai.
Secondo i promotori dell’iniziativa, nata a Padova, tra i principali vantaggi offerti dall’asta privata, rispetto a una vendita tradizionale, rientrano:
Il tutto avviene sotto il controllo del notaio, pubblico ufficiale con il quale il team di App lavora in stretta sinergia e che, nel suo ruolo, vigila sulla correttezza, sulla trasparenza e sulla sicurezza del trasferimento di proprietà.
Le aste private, come già detto, si possono svolgere anche per via telematica, modalità che favorisce la partecipazione a distanza, senza bisogno di spostarsi fisicamente e con un conseguente risparmio in termini di tempo e di costi.
La novità si rivolge in modo particolare a figure professionali quali: i liquidatori volontari e giudiziari, gli enti privati e pubblici, le società e i privati che hanno l’esigenza di alienare beni di particolare importanza.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968