logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui, rate leggere per tre anni: si pagano solo gli interessi

18 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mutui rate piu leggere per tre anni

Il 2015 potrebbe portare una boccata di ossigeno per chi è alle prese con il pagamento di un mutuo o di un prestito. Un emendamento alla legge di Stabilità, proposto dal deputato del Movimento 5 Stelle Francesco Cariello, prevede infatti che dal 2015 al 2017 possa essere allungato il piano di ammortamento attraverso il pagamento, per tre anni, di rate equivalenti ai soli interessi, sospendendo contemporaneamente il versamento della quota capitale. Al termine di tale periodo, nel quale quindi varierà la modalità di calcolo del mutuo o del prestito in termini di rimborso, si ricominciano a pagare le rate intere sino a quando il debito non viene estinto. Tutti potranno accedere al beneficio: sia privati sia imprese.

L’emendamento è già stato approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dei deputati con una clausola di salvaguardia che prevede che il provvedimento non debba comportare nuovi e maggiori oneri per la spesa pubblica. La misura deve ora passare al vaglio della Camera dei Deputati e, se approvata, a quello del Senato per l’ultimo via libera.

Perché il provvedimento diventi operativo, bisognerà poi attendere che Ministero delle Finanze, Ministero dello Sviluppo economico, Associazione Bancaria Italiana (Abi) e le associazioni dei consumatori firmino l’accordo nel quale vengono definiti i rispettivi impegni. Cosa che dovrebbe avvenire entro 90 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Stabilità e comunque entro marzo del 2015.

L’emendamento è stato presentato con l’obiettivo di permettere alle famiglie e alle imprese di disporre mensilmente di una maggiore liquidità, da rimettere in circolo attraverso i consumi, contribuendo così a una ripartenza dell’economia.

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.