logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Le soluzioni mutuo Crédit Agricole di ottobre 2023

14 ott 2023 | 3 min di lettura

Adobe Stock 441456156

In questo periodo - con i tassi in continuo aumento - la scelta di un mutuo immobiliare va fatta con oculatezza. Crédit Agricole offre tutta l’assistenza necessaria. 

La banca vuole incoraggiare le scelte sostenibili. Quindi azzera le spese di istruttoria se chi chiede il mutuo vuole comprare una casa nelle classi energetiche A, B o C. Previsti anche sconti sulla rata nel caso siano svolte riqualificazioni energetiche.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Greenback

Il Mutuo Crédit Agricole Greenback, per esempio, prevede uno sconto sulla rata a chi, durante la vita del finanziamento, migliora la classe energetica dell’abitazione, partecipa all'iniziativa "Scelte di valore" o sottoscrive altri prodotti indicati nel regolamento. 

Un anno dopo

Inoltre, si può iniziare a pagare la prima rata dopo un anno dalla stipula oppure è possibile saltare una rata, quando si vuole, per una volta all'anno. Sull’app Crédit Agricole si segue l’avanzamento della propria richiesta in ogni momento. 

Chi desidera scegliere il finanziamento prima di aver trovato la sua casa ideale, ottiene con MutuoCard una delibera valida 6 mesi, per poter decidere con calma.

Scelte di valore

Cos’è l’iniziativa "Scelte di valore"? Chiedendo il Mutuo Crédit Agricole Greenback e stipulandolo entro il 31 dicembre 2023, basta sottoscrivere uno o più prodotti aggiuntivi per ottenere uno sconto sulla rata mensile. I prodotti disponibili sono:

  • Protezione Casa Più con inclusa la garanzia facoltativa "Eventi Catastrofali"
  • Protezione Persona&Salute, Modulo Indennizzi e Rimborsi
  • Polizza Vivi Smart, Linea Bike o Sharing
  • Linee di Gestione Patrimoniale "CA Smart Advisory" (classificati ex art. 8 o 9 Regolamento EU 2019/2088)
  • Prestito Personale Flessibile Agos per progetti Green
  • Comparti del fondo pensione aperto "Seconda Pensione" di Amundi (classificati ex art. 8 o 9 Regolamento EU 2019/2088).

La simulazione

Su Facile.it puoi simulare la richiesta del tuo mutuo e ottenere in pochi secondi i risultati: così saprai subito quanto dovrai spendere. Ecco un esempio: abbiamo provato a richiedere il mutuo per un appartamento che costa 240.000 euro e per il quale si chiede un mutuo ventennale di 135.000 euro.

MUTUO TIPOLOGIA TASSO RATA MENSILE TASSO TAEG CARATTERISTICHE
Crédit Agricole Mutuo Base Fisso 823,06€ 4,07% (Irs 20A + 0,61%) 4,36%
Mutuo Greenback Under 36 Variabile 869,82€ 4,72% (Euribor 6M + 0,85%) 5,03% Mutuo per under 36
Mutuo a Rata Costante Under 36 Variabile 869,82€ 4,72% (Euribor 6M + 0,85%) 5,03% Mutuo per under 36
Mutuo Greenback Con Cap Variabile 928,27€ 5,50% (Euribor 6M + 1,65%) 5,92%

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 13 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 12 novembre 2025.
pubblicato il 13 novembre 2025
Tassi surroga mutuo novembre 2025: trend e offerte del mese
Tassi surroga mutuo novembre 2025: trend e offerte del mese
A novembre 2025 i tassi per la surroga del mutuo mostrano segnali di stabilità, con il variabile mediamente più conveniente rispetto al fisso. Analizziamo l’andamento del mercato e perché confrontare le proposte può aiutare a ottenere condizioni più favorevoli.
pubblicato il 12 novembre 2025
Case a 1 euro, 17 anni dopo: ristrutturazioni green tra opportunità e sfide
Case a 1 euro, 17 anni dopo: ristrutturazioni green tra opportunità e sfide
In Italia, l'acquisto della casa resta un obiettivo centrale, soprattutto per i giovani. A 17 anni dal lancio di "Case a 1 euro", ci si interroga sull'efficacia dell'iniziativa nel contrastare lo spopolamento dei borghi e le difficoltà economiche nell'accesso ai mutui. Ecco l'analisi di Facile.it.
pubblicato il 12 novembre 2025
Impatto del taglio dei tassi BCE sui mutui fissi e variabili in Italia
Impatto del taglio dei tassi BCE sui mutui fissi e variabili in Italia
Dopo oltre due anni di rialzi consecutivi, a partire dalla seconda metà del 2024 si è registrata una svolta nella politica monetaria europea: la Banca Centrale Europea ha avviato un ciclo di tagli dei tassi d’interesse per sostenere la crescita economica e allineare l’inflazione all’obiettivo del 2%.
pubblicato il 12 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 11 novembre 2025.
pubblicato il 11 novembre 2025
Comprare casa con un mutuo green: tassi fissi agevolati a novembre 2025
Comprare casa con un mutuo green: tassi fissi agevolati a novembre 2025
I mutui green favoriscono l’acquisto o la ristrutturazione di case efficienti dal punto di vista energetico, offrendo tassi più vantaggiosi e condizioni agevolate. Confrontare le offerte su Facile.it aiuta a scegliere in modo semplice e trasparente la soluzione più adatta.
pubblicato il 11 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 10 novembre 2025.
pubblicato il 10 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 7 novembre 2025.
pubblicato il 8 novembre 2025
Comprare casa con un mutuo al 90%: le soluzioni convenienti di novembre 2025
Comprare casa con un mutuo al 90%: le soluzioni convenienti di novembre 2025
Le offerte mutui al 90% di novembre possono agevolare l’acquisto della tua casa con un impegno iniziale contenuto. Facile.it ti permette di confrontare le condizioni delle diverse banche, calcolare la rata e individuare l’opzione più sostenibile per il tuo progetto abitativo.
pubblicato il 7 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 6 novembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.