Misure anti-covid: le regole per chi cerca una casa
17 nov 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Coloro che in questo periodo vogliono comprare una casa, e la cercano esaminando varie offerte, rischiano di sentirsi spiazzati. Le norme più rigide adottate da Governo e Regioni per fronteggiare la seconda ondata della pandemia possono rendere complicata la ricerca. Tanto più che il Decreto della Presidenza del consiglio dei ministro (Dpcm) - varato il 4 Novembre, in vigore dal 6 ed esteso/integrato nel corso degli ultimi giorni - divide l’Italia in tre zone: rossa (con misure più restrittive), arancione (misure medie) e gialla (misure meno restrittive).
La suddivisione
Risultano (in data 16 Novembre) nella zona rossa Val d'Aosta, Lombardia, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Abruzzo, Campania e Calabria; nell'arancione Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Liguria, Umbria, Marche, Puglia, Basilicata e Sicilia; sono in zona gialla Sardegna, Provincia autonoma di Trento, Veneto, Lazio e Molise.
L'autocertificazione
Vediamo che cosa succede per i cercatori di case, in base a un'analisi svolta da Immobiliare.it. Nelle regioni gialle e arancioni le agenzie immobiliari sono aperte e sono sempre permessi i sopralluoghi negli appartamenti in vendita. Nelle zone rosse la situazione è un po' confusa e si attendono eventuali chiarimenti. Per il momento è opportuno adottare nelle zone rosse e arancioni le modalità utilizzate durante il lockdown primaverile: Il lavoro degli agenti e in particolare i sopralluoghi rientrerebbero nelle 'comprovate esigenze lavorative' per cui, a fronte di tutte le precauzioni che vanno prese per gli altri spostamenti, è consentito uscire di casa compilando l’apposito modulo di autocertificazione. L'autocertificazione non è richiesta nelle zone colorate di giallo.
La casella da barrare
Va comunque chiarito che, in caso di compilazione dell’autocertificazione, il cliente che raggiunge l'agenzia o il luogo della visita dovrebbe – a differenza dell’agente per cui il motivo dello spostamento è 'comprovate esigenze lavorative' – scegliere l’opzione 'altri motivi ammessi', specificando che la visita viene svolta con finalità di acquisto o locazione.
Le ordinanze locali
È sempre opportuno, qualora ci siano dubbi, chiedere chiarimenti alla polizia locale, alla Questura o ad altri enti con competenze in questo campo, perché possono esserci ordinanze più restrittive emanate dal Comune o dalla Regione. Ovviamente, durante incontri e sopralluoghi sono obbligatorie e indispensabili -ovunque - le misure di sicurezza sanitaria ormai notissime: mascherina, lavaggio/disinfezione delle mani e distanziamento di almeno un metro (in luoghi chiusi è meglio abbondare).
Se stai cercando i migliori mutui online o le migliori soluzioni di surroga mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Tassi mutuo prima casa agosto 2025: offerte vantaggiose dalle principali banche

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Surroga del mutuo a luglio 2025: 3 banche da valutare per ottenere condizioni migliori e ridurre la rata

3 Mutui al 100% a luglio 2025: soluzioni per acquistare casa senza anticipo
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.