logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

I mutui liquidità più convenienti a Maggio 2021

14 mag 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

mutui news i mutui liquidita convenienti a maggio 2021

Il mutuo liquidità non è rivolto a chi deve acquistare casa o ristrutturare un immobile, ma a chi ha comunque bisogno di una somma per realizzare un progetto importante, per sostenere spese improvvise o per altre esigenze di liquidità.

Per ottenere il prestito è necessario iscrivere ipoteca su un immobile posto a garanzia del capitale erogato dalla banca. Ecco i mutui liquidità più convenienti a Maggio 2021.

Mutuo casa: trova il migliore

Intesa Sanpaolo

Il mutuo più liquidità di Intesa Sanpaolo è dedicato alle persone che hanno bisogno di un rifinanziamento e possono mettere in garanzia un immobile di proprietà. Chi sceglie questo prodotto finanziario può usufruire di nuova liquidità per gestire le proprie spese (pagando un’unica rata mensile se decide nel contempo di estinguere i vecchi prestiti), nonché della possibilità di sospendere una o più rate per ben tre volte.

  • L’importo massimo richiedibile è di 400.000 euro.
  • La durata massima del mutuo è di 30 anni ma acquistando l’opzione di flessibilità si può allungare o accorciare la durata fino a un massimo di 10 anni.

CheBanca!

Il mutuo liquidità di CheBanca! è una buona soluzione di finanziamento senza vincoli: non è necessaria alcuna dichiarazione sulla modalità di impiego, l’unico requisito per poter richiedere il mutuo è il possesso di una prima casa. Si può scegliere il tipo di mutuo preferito tra fisso, a rata protetta e variabile.

  • Disponibile anche la soluzione 'sostituzione + liquidità' che consente di spostare il mutuo e ottenere fino a 100.000 euro di liquidità aggiuntiva.
  • La durata del mutuo per liquidità è a scelta del cliente in base alle sue necessità, nei limiti imposti dalla banca.

BNL – BNP Paribas

Chiudiamo la lista dei mutui liquidità più convenienti a Maggio 2021 con BNL del gruppo BNP Paribas, il cui prodotto rappresenta un’ottima alternativa al prestito personale o al fido bancario perché presenta tassi d’interesse più vantaggiosi, non avendo come finalità l’acquisto di una casa. Viceversa l’importo massimo erogabile è inferiore rispetto a quello previsto per i mutui di acquisto o ristrutturazione di un immobile e l’iter istruttorio più rigoroso.

  • Simulando una richiesta di 50.000 euro da restituire in 20 anni con Tasso 1,75% e Taeg 2,08%, vien fuori una rata mensile di 247,06 euro.
  • Per ottenere il mutuo di liquidità bisogna dimostrare una solida affidabilità finanziaria.
Rata mensile
289,98€
Prodotto
Mutuo Spensierato - LIQUIDITA'
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.595,17
Rata mensile
289,98€
Rata mensile
343,66€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
5,49% (Irs 20A + 2,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
6,35%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 82.478,72
Rata mensile
343,66€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Vuoi ridurre l’importo delle rate del mutuo? Su Facile.it trovi le migliori offerte aggiornate. Confrontiamo le proposte di decine di banche, inclusa la surroga del mutuo Banca Sella a luglio 2025. Scopri subito quanto puoi risparmiare e cambia banca in pochi clic!
pubblicato il 30 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 luglio 2025.
pubblicato il 29 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.