logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

I 3 migliori mutui a tasso variabile di febbraio 2023

21 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

mutui news i 3 migliori mutui a tasso variabile di febbraio 2023

Cerchi un mutuo che in base all’andamento dei mercati possa rivelarsi molto vantaggioso?

Se nei periodi meno favorevoli, che in un piano d’ammortamento di 20 o 30 anni possono senz’altro capitare, ritieni di poter gestire l’incremento della rata mensile allora ti conviene scegliere il mutuo a tasso variabile.

Per aiutarti, oggi ti presentiamo i 3 migliori mutui a tasso variabile su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Crédit Agricole

Il mutuo Crédit Agricole è disponibile anche con tasso variabile e con tasso variabile con soglia massima.

Le condizioni sono molto favorevoli perché prevedono di pagare la prima rata dopo 12 mesi, inoltre ci sono diverse opzioni di flessibilità come Saltarata (per saltare una rata una volta all’anno) o Sospendirata (sospensione totale del pagamento delle rate fino a 12 mesi) da attivare in caso di necessità.

  • Puoi scegliere il mutuo a tasso variabile per acquisto, ristrutturazione o surroga
  • Se acquisti un immobile in classe energetica A o B e se l’importo del tuo mutuo non supera l'80% del prezzo di acquisto dell’immobile, il tuo spread sarà scontato dello 0,10%

CheBanca!

Puoi optare per il mutuo variabile di CheBanca! per acquisto prima casa, acquisto e ristrutturazione, ristrutturazione, surroga, rifinanziamento, liquidità e consolidamento debiti.

  • Calcola la rata col nostro comparatore online per conoscere in anticipo tutti i costi
  • Per i mutui tasso variabile ogni mese il tasso applicato segue la variazione dell’indice di riferimento utilizzato (Euribor 3 mesi)

Avvera

Chiudiamo la descrizione dei 3 migliori mutui a tasso variabile di febbraio 2023 con Avvera che propone numerose soluzioni a tasso variabile oltre quella tradizionale: il mutuo tasso variabile multiswitch, il mutuo tasso variabile con cap, il mutuo rata fissa con durata variabile e il mutuo varia il fisso.

Quest’ultimo prevede l’applicazione del tasso fisso per il periodo d’ingresso e del tasso variabile per il periodo successivo ed è adatto a chi vuole iniziare con una rata fissa a un tasso vantaggioso, senza rinunciare alla libertà di scegliere il tipo di tasso nel periodo successivo.

  • Il tasso variabile mutuo è disponibile per acquistare casa o per cambiare banca
  • La durata di un mutuo a tasso variabile varia da un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.