Bollette: con gli smart building si risparmia il 30%
2 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Con i prezzi dell'energia in continuo aumento, si cercano quali potrebbero essere i metodi per risparmiare sulle bollette.
I sistemi digitali di automazione per il controllo dei consumi potrebbero far spendere il 30% in meno alla famiglie italiane. Una prospettiva interessante, tanto più in tempi di bollette molto care e di crisi energetica.
Scopriamo tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.
Per scaldare e illuminare
Un'indagine svolta dell’associazione Smart Building Alliance Italia (SBA) sostiene che - mentre diminuire di 1 grado il riscaldamento nelle abitazioni (come prevede il Governo uscente) fa risparmiare tra il 6 e l'8% - gli impianti digitali potrebbero far risparmiare, per scaldare e illuminare, fino al 30%.
Ovviamente, a brevissimo termine, il primo provvedimento è fattibile per tutti. Però con la digitalizzazione si potrebbe ottenere molto di più senza aspettare troppo tempo.
Negli edifici commerciali funziona
Domenico di Canosa, presidente di SBA, afferma che il prossimo Governo dovrebbe prendere una decisione coraggiosa.
La normativa in vigore ha guidato la trasformazione degli impianti negli edifici commerciali con risultati chiari: ovunque i criteri di automazione siano stati applicati, sono stati confermati risparmi economici particolarmente significativi.
Dal 18% al 30% di risparmio
Sul fronte commerciale, secondo l'associazione, l'avvio di questi sistemi smart ha già garantito risparmi fino al 18% soltanto sostituendo i vecchi termostati con apparati più evoluti.
Si è arrivati al 22-24% nei sistemi col controllo della temperatura in ogni ambiente e oltre il 30% quando si controlla anche la presenza umana.
Anche nelle case ottimi risultati
SBA chiede dunque che sia incentivata l'installazione di sistemi di automazione connessi alla rete a banda ultra-larga in tutte le case degli italiani. Come? Grazie ad una infrastruttura digitale di edificio, peraltro già prevista come obbligatoria per gli edifici nuovi e per quelli profondamente ristrutturati.
Fino a 840 in meno all'anno
Per SBA, gli stessi metodi e sistemi, se fossero adottati nelle case private nell'uso di riscaldamento e luci, farebbero risparmiare a una famiglia media tra 138 euro, in tempi normali, e 276 euro, considerando le tariffe attuali, entro la fine del prossimo inverno.
Inoltre in Italia si consumerebbe il 18% di gas in meno.
Ricorrendo all'automazione anche per sistemi di climatizzazione e ventilazione, un nucleo familiare spenderebbe 420 euro in meno di norma e fino a 840 in periodi di sovrapprezzi dell'energia, come quello che stiamo attraversando.
Offerte Mutuo Ristrutturazione

- Prodotto
- Mutuo BPER Green
- Finalità
- Ristrutturazione
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,90% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,42%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.976,30

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Ristrutturazione
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,90% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,25%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.976,30

- Prodotto
- Mutuo A Tasso Fisso
- Finalità
- Ristrutturazione
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,10% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.577,01

- Prodotto
- Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
- Finalità
- Ristrutturazione
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,17% (Irs 20A + 0,25%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,61%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.788,78

- Prodotto
- Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
- Finalità
- Ristrutturazione
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,23% (Irs 20A + 0,35%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,64%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.970,91
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 18/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 18/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 18/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.