logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte luce e gas di ottobre 2025: 3 soluzioni per risparmiare sulle bollette

2 ott 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Patrizia C.

Coppia in cucina con lampadine accese

Il rincaro delle tariffe di luce e gas previsto per l'autunno sta destando preoccupazione tra i consumatori italiani: il caro bollette potrebbe mettere a dura prova le famiglie, già alle prese con gli aumenti dei prezzi di generi di prima necessità. Scegliere l'offerta adeguata, che consenta di risparmiare un po' ogni mese e di avere i servizi idonei alle proprie esigenze, diventa più che mai una priorità. Quali sono le tariffe Luce e Gas di ottobre 2025 che possono essere convenienti?

Su Facile.it è semplice avere a portata di mano tutte le informazioni utili per trovare l'offerta adatta ai consumi del proprio nucleo famigliare, anche grazie all'analisi gratuita online della bolletta, un servizio che, insieme a quello della comparazione dei prezzi dei principali fornitori del mercato italiano, può fare la differenza. Anche per il mese di ottobre 2025 sono diverse le proposte che potrebbero essere interessanti.

Energia: confronta le tariffe

Saper leggere la bolletta per risparmiare

Per poter conoscere la propria situazione e trovare, dunque, un'offerta che consenta di risparmiare un po' a fine mese, sia per l'energia elettrica sia per il gas, è opportuno saper leggere la bolletta in modo corretto. Per fortuna l'introduzione della bolletta 2.0 ha permesso di poter avere maggiore trasparenza sui dati dei diversi fornitori. Nel dettaglio da luglio 2025 tutti i fornitori devono aver adeguato allo stesso modello semplificato il resoconto presente in bolletta: devono essere inseriti nella prima pagina, il frontespizio, i dati essenziali, come il consumo annuo e l'importo totale da pagare, mentre nello scontrino dell'energia potremo trovare il consumo effettivo e le spese fisse. Infine, nel box offerta possiamo individuare con facilità il costo unitario e il prezzo applicato, così come eventuali sconti o promozioni, per avere un quadro completo della propria spesa effettiva.

3 offerte Luce e Gas per ottobre 2025

Per comparare i prezzi dei fornitori di Luce e Gas, abbiamo fatto una semplice simulazione su Facile.it: l'esempio preso come riferimento riguarda quello di un nucleo famigliare composto da 4 persone che vive a Napoli, che ha già l'energia elettrica in casa (e la usa per i principali elettrodomestici, climatizzatore incluso), così come ha già una fornitura di gas, che utilizza per la cucina, il riscaldamento e l'acqua calda.

Il consumo medio mensile per la Luce è di 207,99 kWh, con utilizzo dell'energia elettrica soprattutto durante il giorno. Per quello che, invece, riguarda il consumo mensile di Gas, questo è pari a 71,67 Smc. Per conoscere esattamente i propri consumi, è bene consultare la propria bolletta, dove trovare i riferimenti e anche i costi effettivi.

Ecco, allora, tre offerte Luce e Gas a ottobre 2025 che potrebbero interessare una famiglia di questo tipo.

Offerta Luce e Gas Alperia

Alperia propone il suo prodotto Smile Easy & Gas Home Promo, che al costo di 139,43€, con prezzo indicizzato, garantisce la fornitura di luce e gas. Ecco nel dettaglio i costi:

  • Fornitore: Alperia
  • Prodotto: Smile Easy & Gas Home Promo
  • Spesa mensile: 139,43€ (quota luce: 55,93€; quota gas: 83,50€)
  • Spesa annuale: 1.673,17€
  • Tipologia di contratto: Prezzo indicizzato
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: Prezzo fisso 0,099€
  • Prezzo/Smc: PSV+0,000€
  • Quota fissa inclusa: Luce 8,00€/mese, Gas 0,00€/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID
  • Tariffa in esclusiva su Facile.it

Offerta Luce e Gas Eni Plenitude

Eni Plenitude, invece, presenta Fixa Time Smart RID, a prezzo fisso con una spesa mensile di 141,57€ e quota fissa inclusa di 6€ per la luce e di 12€ per il gas. Ecco nel dettaglio i costi:

  • Fornitore: Eni Plenitude
  • Prodotto: Fixa Time Smart RID
  • Spesa mensile: 141,57€ (quota luce: 55,52€; quota gas: 86,05€)
  • Spesa annuale: 1.698,83€
  • Tipologia di contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,1076€
  • Prezzo/Smc: 0.4095€
  • Quota fissa inclusa: Luce 6,00€/mese, Gas 12,00€/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID

Offerta Luce e Gas Pulsee

Infine, Pulsee a ottobre 2025 offre ai consumatori il prodotto Pulsee Luce e Gas Semplice, a prezzo indicizzato. In questo caso la spesa mensile è di 147,82€, con prezzo/kWh uguale al PUN + 0,016€ per la luce e uguale al Psbil + 0,073€ per il gas. Ecco nel dettaglio i costi:

  • Fornitore: Pulsee
  • Prodotto: Pulsee Luce e Gas Semplice
  • Spesa mensile: 147,82€ (quota luce: 60,84€; quota gas: 86,99€)
  • Spesa annuale: 1.773,837€
  • Tipologia di contratto: Prezzo indicizzato
  • Tariffa: Bioraria
  • Prezzo/kWh: PUN + 0,016€
  • Prezzo/Smc: Psbil + 0,073€
  • Quota fissa inclusa: Luce 7,50€/mese, Gas 7,50/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
Spesa mensile:
42,28€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 27,59
€ 507,36/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,28€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 27,59
€ 507,36/anno
Spesa mensile:
45,28€
Quota gas:: € 16,84
Quota luce:: € 28,44
€ 543,33/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,28€
Quota gas:: € 16,84
Quota luce:: € 28,44
€ 543,33/anno
Spesa mensile:
45,77€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 30,12
€ 549,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,77€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 30,12
€ 549,25/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 25 settembre 2025
 Facile Energy non è Facile.it!

Facile Energy non è Facile.it!

Un chiarimento fondamentale per milioni di italiani: Facile.it, il principale sito di comparazione in Italia per assicurazioni, luce e gas, mutui e finanza personale, non ha alcun legame con la società di vendita di energia elettrica e gas Facile Energy.
pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.