logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Parte il bonus elettrodomestici: dal 12 novembre, fino a 200 euro di contributo

4 nov 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

coppia sceglie lavatrice

Il Bonus Elettrodomestici 2025 sta per diventare operativo per i consumatori: la presentazione delle domande è attesa dal 12 novembre. L'incentivo, gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è mirato alla sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica realizzati in Europa. 

Il contributo copre fino al 30% del costo con un limite massimo di 100 euro a prodotto, che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore ai 25.000 euro. L'assegnazione avverrà fino a esaurimento delle risorse (poco più di 48 milioni di euro), rendendo la rapidità nella richiesta del voucher essenziale.

Vediamo nel dettaglio su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas, come funziona, chi ne ha diritto e cosa bisogna sapere per usufruirne.

Sommario

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Per promuovere il risparmio energetico domestico e il corretto smaltimento dei rifiuti RAEE, il Governo lancia il Contributo Elettrodomestici 2025. Dopo la fase di adesione da parte di produttori e venditori (iniziata dal 23 ottobre), l'iniziativa si prepara ad accogliere le domande dei consumatori a partire dal 12 novembre.

Valore del bonus e limiti del contributo

Il valore del bonus è variabile in base al reddito e copre una percentuale della spesa, ovvero fino al 30% del costo di acquisto dell'elettrodomestico. Il contributo massimo previsto è di 100 euro per ciascun prodotto acquistato. Questo sale a 200 euro per le famiglie che presentano un ISEE in corso di validità inferiore a 25.000 euro.

Il bonus è valido solo per prodotti realizzati in Europa e destinati a sostituire un altro bene della stessa tipologia e di classe energetica inferiore.

Quali elettrodomestici rientrano nel bonus

Il beneficio è strettamente legato all'efficienza energetica del nuovo acquisto. I requisiti minimi di classe energetica sono i seguenti.

Elettrodomestico Requisito di classe energetica / conformità
Lavatrici e lavasciuga Classe energetica A o superiore
Forni Classe energetica A o superiore
Lavastoviglie Classe energetica C o superiore
Asciugabiancheria Classe energetica C o superiore
Frigoriferi e congelatori Classe energetica D o superiore
Cappe da cucina Classe energetica B o superiore
Piani cottura Conformi ai limiti previsti dal Regolamento UE 2019/2016

Come richiedere il voucher

La piattaforma informatica per la richiesta del bonus aprirà ai consumatori a partire dalla metà di novembre 2025 (la data precisa sarà comunicata dal Ministero) e l'assegnazione avverrà fino all'esaurimento dei fondi (circa 48 milioni di euro).

Fase Descrizione
Accesso alla piattaforma L’utente finale accede alla piattaforma telematica del Ministero utilizzando la propria identità digitale (SPID o CIE) oppure tramite l’app IO.
Compilazione del modulo L’utente compila una dichiarazione sostitutiva attestando che l’elettrodomestico acquistato sostituisce un bene obsoleto, l’impegno a consegnare il vecchio elettrodomestico al venditore per il corretto smaltimento e il possesso di un ISEE 2025 valido (se si richiede il contributo da 200 euro).
Verifica e generazione voucher Se l’esito dei controlli è positivo, la piattaforma genera il voucher associato alla richiesta. La comunicazione avviene via e-mail o tramite app IO.
Utilizzo del voucher Il consumatore presenta il voucher al venditore al momento dell’acquisto per ottenere lo sconto. Il voucher ha una validità di 15 giorni dalla data di emissione, dopodiché decade e non può più essere utilizzato.
Rimborso al venditore Dopo la validazione del voucher, il venditore riceve un rimborso pari al valore del voucher, mentre il consumatore ottiene lo sconto immediato sull’acquisto.

Procedura passo dopo passo

L'utente finale deve accedere alla piattaforma telematica del Ministero utilizzando la propria identità digitale (SPID o CIE) o tramite l'app IO.

Si deve compilare un modulo (dichiarazione sostitutiva) in cui si attesta:

  • che l'elettrodomestico acquistato sostituirà un altro bene obsoleto
  • l'impegno a consegnare il vecchio elettrodomestico al venditore per il corretto smaltimento
  • il possesso dell'ISEE 2025 valido (se si richiede il contributo da 200 euro).

Se l'esito dei controlli è positivo, la piattaforma genera il voucher associato alla richiesta. La comunicazione viene inviata via e-mail o tramite l'app IO.

Il consumatore deve esibire il voucher al venditore al momento dell'acquisto per ottenere lo sconto. Il voucher ha una validità limitata di 15 giorni dalla data di emissione, dopodiché decade e non può essere più utilizzato. 

Il venditore, una volta validato il voucher, riceverà un rimborso pari al valore dello stesso, mentre il consumatore godrà dello sconto immediato al momento dell'acquisto.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Spesa mensile:
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
Spesa mensile:
44,53€
Quota gas:: € 16,84
Quota luce:: € 27,70
€ 534,40/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,53€
Quota gas:: € 16,84
Quota luce:: € 27,70
€ 534,40/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
45,87€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 30,47
€ 550,42/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,87€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 30,47
€ 550,42/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.