logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Lene con gli altri operatori del mercato!

fornitori

Lene è la nuova digital company di Enel, nata nel 2025 con l’obiettivo di semplificare il rapporto dei clienti domestici con l’energia. L’azienda propone contratti luce completamente digitali, con tariffe vantaggiose e energia 100% rinnovabile. L’innovazione e la digitalizzazione sono al centro della proposta di Lene, la quale offre strumenti semplici ed intuitivi per gestire la propria fornitura ovunque ci si trovi, con trasparenza, affidabilità e risparmio.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Tariffe luce Lene

Lene offre contratti luce digitali, pensati per garantire semplicità, trasparenza e convenienza, con gestione completamente digitale tramite app. Le tariffe sono studiate per essere competitive sul mercato e per consentire ai clienti di controllare i propri consumi in modo intelligente, evitando sprechi e costi inutili.

Le offerte luce di Lene si distinguono per essere 100% rinnovabili, garantiscono energia pulita e sostenibile per la casa. Grazie all’app dedicata, i clienti possono monitorare i consumi in tempo reale, pagare le bollette e modificare il proprio contratto senza difficoltà. L’obiettivo è rendere l’esperienza energetica completamente digitale, chiara e flessibile, adattandosi alle esigenze di ciascun cliente.

Prezzo al mese
32,35€
€ 388,23/anno
Fornitore:
Lene
Prodotto:
Lene Leggera Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Prezzo al mese
32,35€
€ 388,23/anno

Innovazione e digitalizzazione

Lene nasce con un forte focus su innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, tre pilastri fondamentali della compagnia. L’azienda propone servizi completamente digitali che riducono l’uso della carta e semplificano le operazioni quotidiane. L’energia offerta è 100% rinnovabile, in modo da avere un minore impatto ambientale e promuovere un approccio consapevole all’uso dell’energia. L’obiettivo di Lene è coniugare tecnologia, efficienza e responsabilità ambientale, per offrire ai clienti un’esperienza energetica moderna, chiara e trasparente.

Digital app Lene

Attraverso l’app dedicata, i clienti possono gestire l’intera fornitura direttamente dal proprio smartphone: monitorare i consumi, ricevere notifiche personalizzate, pagare le bollette e modificare i contratti senza contatti telefonici. L’app diventa così un vero strumento di autonomia, pensato per rendere il rapporto con l’energia più semplice e immediato.

Assistenza clienti

Il servizio clienti di Lene è a disposizione per qualsiasi necessità. È possibile contattare il numero 02 89691307, dove personale qualificato fornisce supporto per informazioni sulle tariffe, gestione dei contratti e risoluzione di eventuali problemi. L’assistenza è pensata per essere rapida, efficace e vicina alle esigenze dei clienti, in linea con l’approccio digitale dell’azienda.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica

pubblicato il 8 agosto 2025
VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€
VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€
Scopri l'esclusiva VIVIweb Relax Flex Luce di VIVIenergia su Facile.it. Una tariffa a prezzo indicizzato che premia la tua permanenza con un doppio bonus fedeltà (35€ al 10° mese e 35€ al 15°). La soluzione perfetta per chi cerca una relazione duratura e vantaggiosa.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.