logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte Luce & Gas Eni ed Enel a ottobre 2025: prezzo fisso e indicizzato

30 ott 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Patrizia C.

lampadina accesa accanto fornello del gas

Prezzo indicizzato o prezzo fisso? Ad ottobre 2025 sono tante le offerte dei principali fornitori di luce e gas sul territorio italiano. Confrontarle, per comprendere quale sarà la spesa in base ai consumi abituali della propria famiglia, può essere un modo per risparmiare un po' in bolletta. Anche per questo mese le offerte Eni Plenitude ed Enel possono venire incontro alle esigenze di chi vuole combinare le forniture di Luce & Gas, avendo un unico gestore.

Su Facile.it è semplice e veloce fare un confronto tra le diverse tariffe, in base se si vuole cercare di risparmiare con il prezzo indicizzato, consapevoli che il prezzo può oscillare positivamente e negativamente, o se si vuole andare sul sicuro con il prezzo fisso, bloccato per 12 mesi e senza influenze dal costo all'ingrosso della materia prima. Leggendo la propria bolletta si può capire se le offerte sono convenienti e vantaggiose e quali scegliere per la stagione fredda.

Energia: confronta le tariffe

Offerte Luce & Gas Eni ed Enel a ottobre 2025

Eni ed Enel anche per il mese di ottobre 2025 offrono i loro prodotti per chi è alla ricerca di tariffe Luce & Gas convenienti. Abbiamo fatto una simulazione su Facile.it, inserendo alcuni dati fondamentali: avremmo anche potuto caricare una bolletta per accedere al servizio gratuito online di analisi dei costi.

La simulazione riguarda una famiglia di 5 persone che vive a Palermo e ha già sia la luce sia il gas in casa, utilizzando l'energia elettrica per tutti i principali elettrodomestici e il gas non solo per cucinare, ma anche per il riscaldamento e per avere l'acqua calda. Il consumo mensile di luce è di 327,83 kWh (viene utilizzata in casa sempre, durante il giorno, la sera e i weekend), mentre quello di gas è di 61,67 Smc.

Fornitore Prodotto Tipo di contratto Tariffa Prezzo/kWh Prezzo/Smc Spesa mensile (€) Spesa annuale (€)
Eni Plenitude Fixa Time RID Prezzo fisso Monoraria 0,0863 0,3420 159,21 1.910,51
Enel Energia Enel Fix Web Luce e Gas Prezzo fisso Monoraria 0,1323 0,3868 176,48 2.117,78
Eni Plenitude Trend Casa Prezzo indicizzato Monoraria 0,1379 0,5010 189,98 2.279,79
Enel Energia Enel Luce Flex Web / Gas Flex Prezzo indicizzato Bioraria F1 0,1331F2 0,1391F3 0,1163 0,5010 184,14 2.209,71

Offerte Luce & Gas Eni Plenitude ed Enel ottobre 2025: prezzo fisso

Il nostro raffronto tra le tariffe di Luce & Gas dei due fornitori inizia con il prezzo fisso, la scelta che solitamente viene fatta da chi non vuole avere sorprese in bolletta e opta per un prezzo che rimane costante per tutta la durata del contratto, che solitamente è di 12 o 24 mesi. Per il mese di ottobre 2025, Eni Plenitude presenta Fixa Time RID, la sua offerta a prezzo fisso che consente di spendere 159,21€ al mese, con un prezzo per la luce di 0,0863€/kWh e per il gas di 0,3420€/Smc. Ecco tutti i dettagli:

  • Fornitore: Eni Plenitude
  • Prodotto: Fixa Time RID
  • Tipologia contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,0863€
  • Prezzo/Smc: 0,3420€
  • Spesa mensile: 159,21€ (Quota luce: 80,87€; Quota gas: 78,34€)
  • Spesa annuale: 1.910,51€
  • Quota fissa inclusa: Luce 12,00€/mese; Gas 12,00€/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID
  • Operazioni consentite: Cambio operatore (Switch), Cambio operatore con voltura (Switch con voltura)
  • Validità: 12 mesi

Enel Energia, sempre a ottobre 2025, propone ai consumatori italiani il prodotto Enel Fix Web Luce e Gas. La spesa mensile è di 176,48€, con un costo al kWh della luce di 0,1323€ e per il gas di 0,3868€/Smc. Qui di seguito ecco le informazioni utili per valutare questa offerta:

  • Fornitore: Enel Energia
  • Prodotto: Enel Fix Web Luce e Gas
  • Tipologia contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,1323€
  • Prezzo/Smc: 0,3868€
  • Spesa mensile: 176,48€ (Quota Luce: 93,28€; Quota Gas: 83,20€)
  • Spesa annuale: 2.117,78€
  • Quota fissa inclusa: Luce 12,00€/mese; Gas 12,00€/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID
  • Operazioni consentite: Cambio operatore (Switch).
  • Validità: 12 mesi
  • 40 € di sconto per il primo anno di fornitura

Offerte Luce & Gas Eni Plenitude ed Enel ottobre 2025: prezzo indicizzato

Qualcuno potrebbe, però, preferire il prezzo indicizzato: i due fornitori hanno tra i loro prodotti delle offerte Luce & Gas che potrebbero consentire di risparmiare un po' quando i prezzi all'ingrosso scendono. Cominciamo ancora con Eni Plenitude e il prodotto Trend Casa, che offre un prezzo nel primo anno di contratto di 0,1379€/kWh (comprensivo del PUN Index GME e del ricarico del fornitore) è di 0,5010€/Smc per il gas (comprensivo del PSV più un contributo fisso applicato dal fornitore). Ecco nel dettaglio i costi:

  • Fornitore: Eni Plenitude
  • Prodotto: Trend Casa
  • Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,1379€
  • Prezzo/Smc: 0,5010€
  • Spesa mensile: 189,98€ (Quota Luce: 99,91€; Quota Gas: 90,07€)
  • Spesa annuale: 2.279,79€
  • Quota fissa inclusa: Luce 12,00€/mese; Gas 12,00€/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID, Bollettino postale
  • Operazioni consentite: Cambio operatore (Switch), Switch con voltura (solo Luce), Prima attivazione, Posa contatore, Subentro

Enel Energia, invece, sempre per chi cerca il prezzo indicizzato offre il prodotto Enel Luce Flex Web ed Enel Gas Flex. Le tariffe della luce variano a seconda della fascia oraria di utilizzo dell'energia elettrica, mentre quella del gas è di 0,4610€/Smc (comprensiva del PSV per i prossimi 12 mesi e il ricarico tariffa del fornitore). La spesa mensile è pari a 184,14€. Ecco il dettaglio della proposta:

  • Fornitore: Enel Energia
  • Prodotto: Enel Luce Flex Web ed Enel Gas Flex
  • Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
  • Tariffa: Bioraria
  • Prezzo/kWh: F1 0,1331€; F2 0,1391€; F3 0,1163€ per il primo anno (comprensivo di PUN Index GME + ricarico tariffa del fornitore)
  • Prezzo/Smc: 0,5010€
  • Spesa mensile: 184,14€ (Quota Luce: 95,67€; Quota Gas: 88,48€)
  • Spesa annuale: 2.209,71€
  • Quota fissa inclusa: Luce 12,00€/mese; Gas 12,00€/mese
  • Attivazione Luce: 0,00€
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: No
  • Pagamento: RID, Bollettino postale
  • Sottoscrivibile solamente per operazioni di cambio fornitore (Switch)

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Tariffe luce e gas a prezzo fisso a confronto

prezzo al mese
32,47€
Quota gas:: € 15,37
Quota luce:: € 17,10
€ 389,68/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1090
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
32,47€
Quota gas:: € 15,37
Quota luce:: € 17,10
€ 389,68/anno
prezzo al mese
35,57€
Quota gas:: € 16,97
Quota luce:: € 18,61
€ 426,88/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Easy Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4250
Prezzo/kWh:
€ 0,1250
Quota fissa inclusa:
Luce 8,00 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 100€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

prezzo al mese
35,57€
Quota gas:: € 16,97
Quota luce:: € 18,61
€ 426,88/anno
prezzo al mese
36,40€
Quota gas:: € 15,37
Quota luce:: € 21,02
€ 436,76/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
36,40€
Quota gas:: € 15,37
Quota luce:: € 21,02
€ 436,76/anno
prezzo al mese
36,72€
Quota gas:: € 17,55
Quota luce:: € 19,18
€ 440,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Metamer
Prodotto:
Easy Fix - Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4100
Prezzo/kWh:
€ 0,1353
Quota fissa inclusa:
Luce 10€/mese, Gas 10€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 100€ per il 1° anno di fornitura

prezzo al mese
36,72€
Quota gas:: € 17,55
Quota luce:: € 19,18
€ 440,65/anno
prezzo al mese
36,74€
Quota gas:: € 19,64
Quota luce:: € 17,10
€ 440,91/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce Medium Gas High
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3600
Prezzo/kWh:
€ 0,1090
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 13,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
36,74€
Quota gas:: € 19,64
Quota luce:: € 17,10
€ 440,91/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.