02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Domande frequenti sui prestiti

Cosa significa prestito infruttifero?

Il prestito infruttifero è un prestito tra privati che prevede solo la restituzione del capitale, senza l'applicazione di interessi o di altre maggiorazioni

...

Cosa significa prestito a fondo perduto?

Il prestito a fondo perduto rappresenta una particolare forma di finanziamento senza obbligo di restituzione, a sostegno di nuove attività imprenditoriali o di imprese già esistenti....

Cosa significa prestito chirografario?

Si definisce prestito chirografario quella tipologia di finanziamento che non necessita di garanzie reali (come l'ipoteca di un immobile o il pegno), ma solo della firma autografa del richiedente....

Quando un prestito è usuraio?

Si parla di prestito usuraio quando sul finanziamento è applicato un tasso di interesse effettivo che supera il limite fissato dalla legge sull'usura....

Quando decade un prestito non pagato?

Si parla di decadenza di un prestito non pagato per intervenuta prescrizione, quando decorre inutilmente l'arco temporale previsto dalla legge, oltre il quale il creditore non potrà vantare alcun diritto. ...

Chi ripaga il prestito in caso di morte?

Le finanziarie esigono il pagamento dagli eredi a meno che non esista una polizza vita caso morte collegata al finanziamento....

Cosa significa prestito in sofferenza?

Un prestito in sofferenza è il finanziamento la cui riscossione da parte dell'istituto di credito è incerta a causa della situazione del debitore. ...

Cosa significa prestito in ammortamento?

Con l'espressione prestito in ammortamento si indica il prestito per il quale è in corso il rimborso scadenzato attraverso il pagamento periodico di rate....

Quando conviene estinguere prestito?

Dato che sui prestiti erogati viene applicato l'ammortamento alla francese con la quota interessi più alta nel periodo iniziale del finanziamento, è in questa fase che l'estinzione si rivela più vantaggiosa....

Cosa significa prestito deliberato?

Si parla di prestito deliberato a fronte dell'autorizzazione alla concessione di una somma di denaro in prestito....

Cosa significa prestito con delega?

Il prestito con delega permette a chi è già titolare di una cessione del quinto dello stipendio o della pensione di incrementare l'importo del prestito di un altro quinto. ...

Quando un prestito si dice diviso?

Mentre in un prestito indiviso il capitale è prestato da un unico creditore ad un unico debitore, nel caso di un prestito diviso (o prestito obbligazionario) vi sono molti creditori a fronte di un solo debitore....

Cosa significa prestito protetto?

Si parla di prestito protetto con riferimento a quelle coperture assicurative che, a fronte del verificarsi di eventi improvvisi ed imprevedibili attinenti alla vita dell'assicurato, garantiscono il pagamento delle rate mensili residue....

Cosa significa prestito in doppia mensilità?

Il prestito in doppia mensilità deve il suo nome alla circostanza che questa tipologia di finanziamento consente di ottenere un importo pari a due mensilità nette medie per ogni anno di durata del prestito. ...

Cosa significa prestito con obbligo di riscatto?

Il prestito con obbligo di riscatto costituisce una tipologia di finanziamento che obbliga l'acquirente, che ha goduto delle prestazioni di un certo bene, ad acquistarlo dopo un certo periodo di tempo....

Cosa significa prestito secco?

Termine mutuato dal mondo sportivo, e in particolare dal calciomercato, il prestito secco è quella formula che consente di godere per un tempo prestabilito delle prestazioni di un certo bene....

Cosa significa prestito preapprovato?

Si definisce prestito preapprovato il finanziamento che ha superato positivamente la fase in cui l'istituto di credito, a cui si è rivolto il soggetto interessato alla concessione di un prestito, esprime un parere preliminare di fattibilità sul prestito richiesto....

Quali sono i tempi di erogazione e bonifico della cessione del quinto?

Hai intenzione di richiedere un prestito con cessione del quinto su stipendio o pensione? Ecco quali sono generalmente i tempi previsti dalle banche ai fini dell'erogazione del credito e del bonifico....

Sono previste commissioni per il servizio di confronto prestiti di Facile.it?

Su Facile.it confronti i preventivi di prestito in modo imparziale e totalmente gratuito...

Come contestare un finanziamento?

Ritieni che il prestito o il finanziamento che la tua banca ti ha erogato non rispetti le norme o non sia corrispondente a quanto promesso? Ecco cosa fare....

Dopo aver inviato la richiesta di prestito cosa succede?

Ricevi l’esito della tua richiesta via email e in 24 ore. Il consulente delle finanziaria prescelta ti contatterà per comunicarti l’esito e per seguirti nelle fasi successive e necessarie alla concessione del prestito....

Che requisiti servono per ottenere un prestito?

L’Istituto di credito che valuterà una richiesta di prestito prenderà in considerazione la posizione creditizia e la capacità di rimborsare il prestito del richiedente...

Chi valuterà la richiesta e deciderà se concedere il prestito?

La valutazione della richiesta di preventivo spetta alla Finanziaria o all’Istituto di credito scelto per l’erogazione del prestito....

Posso richiedere un prestito se ho già in corso un altro finanziamento?

Il fatto di avere un altro finanziamento in corso non impedisce di fare richiesta per un altro prestito. La valutazione dell’Istituto finanziario terrà conto dell’ammontare dei finanziamenti già in essere e li valuterà in rapporto al reddito dichiarato...

Posso inviare una nuova richiesta se la precedente è stata rifiutata?

Si può inviare una nuova richiesta di finanziamento ad un altro Istituto anche se la precedente è stata rifutata....

Sono concessi prestiti ai pensionati?

Sì, anche i pensionati possono richiedere un finanziamento, purché rispettino i criteri di valutazione fissati dall'Istituto di credito cui ci si sta rivolgendo....

Il datore di lavoro viene informato della richiesta di cessione del quinto?

Sì, il datore di lavoro è a conoscenza della richiesta di cessione del quinto, poiché l'Istituto finanziario dovrà contattarlo affinché possa notificare la firma del contratto....

Qual è la differenza tra prestito personale e finalizzato?

Il prestito personale è erogato direttamente al cliente, che può spenderlo liberamente, mentre quello finalizzato è erogato presso il punto vendita in cui si effettua un acquisto....

Qual è la differenza tra prestito personale e cessione del quinto?

Le principali differenze tra prestito personale e cessione del quinto riguardano le modalità di rimborso e l'importo della rata....

Perché viene rifiutata una cessione del quinto?

La cessione del quinto viene rifiutata quando il richiedente non soddisfa i requisiti richiesti dalla banca o dall'istituto finanziario....

Chi non può fare la cessione del quinto?

La cessione del quinto non è una forma di finanziamento accessibile a tutti. Per poterne usufruire, infatti, è necessario essere dipendenti pubblici o statali, lavoratori dipendenti di aziende private, pensionati INPS o INPDAP....

Quali sono le società di factoring che operano in Italia?

Stai pensando di rivolgerti ad una società di factoring per la gestione dei crediti? Ecco un elenco di alcune società presenti in Italia...

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure