Prestito per Giovani: confrontiamo i migliori per te
Prestiti per Giovani: cosa sono
I prestiti per giovani sono finanziamenti personali di vario importo che gli istituti di credito concedono anche a chi ha un contratto di lavoro atipico, un impiego a tempo determinato o ha da poco iniziato a lavorare come libero professionista, e in genere ha difficoltà a ottenere un prestito. I clienti più giovani sono infatti una clientela particolare per le banche, in quanto richiedono spesso prestiti di piccolo importo e non hanno contratti di lavoro a lungo termine, quindi pressoché nessuna garanzia da offrire. Nonostante ciò, la maggior parte delle banche prevede nella propria offerta finanziamenti personali dedicati ai giovani con età tra 18 e 35 anni per realizzare i primi progetti di vita.
Le motivazioni della richiesta di un prestito giovani possono essere le più disparate: un prestito per l'acquisto di un'auto, il finanziamento degli studi e delle spese universitarie, l'acquisto di mobili o elettrodomestici, la prenotazione di viaggi e molto altro, senza l'obbligo di dover specificare la finalità del credito ottenuto.
Inoltre, spesso ai giovani sono dedicati anche prestiti per aprire nuove attività provenienti dall'Unione Europea e a fondo perduto, oppure di provenienza regionale. Elementi comuni a queste casistiche sono, in molti casi, il tasso zero e le spese istruttorie assenti per chi richiede il finanziamento.
Ottenere un finanziamento a tasso agevolato per giovani oggi è semplice, grazie a un'offerta che diventa sempre più ampia e variegata; nonostante la mancanza di garanzie reddituali solide, sempre più enti e istituti di credito vengono incontro alle esigenze di coloro che sono alla ricerca di un prestito giovanile.
Finanziamenti per Giovani: caratteristiche e requisiti
I finanziamenti per giovani hanno in genere una durata massima di 10 anni, con un piano di rimborso a rate mensili. L'importo erogabile può arrivare anche a 30.000€, a seconda dell'offerta della banca di riferimento, e la richiesta può essere inoltrata comodamente online, dal sito o da app, se non ci si vuole recare in filiale. Inoltre, molte finanziarie permettono anche una certa flessibilità, dando ai loro giovani clienti la possibilità di saltare una rata, modificarne l'importo o cambiare la durata del piano di rimborso.
Per richieste di importo non elevato la risposta della banca è solitamente abbastanza rapida, ma è bene ricordare che la valutazione sulla concessione del prestito rimane sempre a discrezione dell'istituto erogante.
I principali requisiti per accedere a un prestito dedicato ai giovani e la documentazione da presentare alla banca sono gli stessi richiesti per i normali prestiti, con l'aggiunta del vincolo dell'età:
- documento di identità e codice fiscale;
- documento reddituale (busta paga o modello unico);
- età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Per i finanziamenti a tasso agevolato o i prestiti a fondo perduto erogati da enti pubblici, invece, il numero di requisiti richiesti aumenta. Sono sempre specificati nel bando emesso per l'erogazione del contributo e possono includere, ad esempio, la residenza in specifiche aree geografiche o il business plan aziendale, se si sta richiedendo un prestito per la propria attività.
Noi confrontiamo, tu risparmi
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
-
VELOCE
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
-
PERSONALE
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
-
GRATUITO
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
-
SICURO
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Cosa dicono di noi i nostri clienti?

Simulazione di un prestito per giovani
Facile.it confronta per le offerte di prestiti per giovani online di alcune delle principali banche e finanziarie e trova quella con la rata e le condizioni più vantaggiose per te. Compila il form di simulazione del finanziamento giovani con i tuoi dati, confronta TAN e TAEG delle offerte disponibili e scegli la soluzione che più si addice alle tue esigenze per iniziare a realizzare piccoli e grandi progetti.
Esempio di finanziamento
Di seguito ecco alcuni esempi di prestiti per i più giovani sulla base di una richiesta di 10.000€ da restituire in 5 anni. Se vuoi valutare tutte le offerte disponibili per farti un'idea della rata e delle condizioni, fai una simulazione del tuo prestito con l'aiuto del nostro comparatore gratuito.
FINANZIARIA | TAN FISSO | TAEG | DURATA | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Younited Credit | 4,24% | 5,75% | 60 | 191,48€ |
Agos | 5,93% | 6,82% | 60 | 192,97€ |
Findomestic | 6,59% | 6,79% | 60 | 196,10€ |
Per calcolare il tuo prestito per giovani con TAN e TAEG e iniziare a confrontare le offerte delle banche, inserisci nel nostro comparatore i tuoi dati aggiornati e otterrai una simulazione su misura per te.
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,24% |
TAEG: | 5,75% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.336 |
Totale dovuto: | € 11.489 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,93% |
TAEG: | 6,82% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.191 |
Totale dovuto: | € 11.767 |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile |
TAN Fisso: | 6,59% |
TAEG: | 6,79% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.766 |
Trova il miglior finanziamento giovani per te
Facile.it compara le offerte di prestito per giovani e trova la più adatta a te. I vantaggi? È gratis, è veloce, è Facile!
-
1 Compila il modulo e confronta le offerte
-
2 Richiedi il finanziamento
-
3 Ricevi l'esito e risparmia
Scopri più informazioni su come funziona
Guide Prestiti
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
-
Cosa valuta la finanziaria per la concessione di un prestito
Prima di concedere un prestito la banca (o la...
-
Merito creditizio: cosa è e come viene calcolato
Il merito creditizio è una misura essenziale per...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Maturity factoring: cos'è e come funziona
Che cosa è il Maturity factoring, come funziona...
-
Il tasso d’interesse: la differenza tra TAN e TAEG
Il TAN e il TAEG sono parametri di interesse...
-
Cosa è il prestito personale: spiegato in 10 punti
Il prestito personale è un finanziamento che...
-
10 motivi per cui viene rifiutato un prestito
Per quali motivi viene rifiutato un prestito?...