I prestiti variabili con CAP sono una particolare tipologia di finanziamento che prevede un tasso di interesse variabile al ribasso o al rialzo, fino a un tetto massimo prefissato.
Al contrario dei classici prestiti online o tradizionali, in cui TAN e TAEG rimangono fissi per tutta la durata del piano di rimborso, in un prestito variabile con CAP il tasso di interesse concordato con la banca oscilla in base all’andamento generale del mercato. Il vantaggio consiste nel fatto che si può ottenere un finanziamento a tassi più vantaggiosi dei prestiti standard, con la sicurezza che l’interesse non oltrepasserà mai una certa soglia.
Il CAP, o capped rate, rappresenta un tetto massimo al tasso di interesse che alcune banche e finanziarie propongono tra le proprie offerte di prestito. Il cliente ha così accesso a un tasso più conveniente al momento della richiesta di finanziamento, che può rimanere stabile, ribassarsi oppure rialzarsi a seconda dell’indice di riferimento (l’Euribor), ma mai oltre una certa soglia.
Esattamente come avviene per i mutui a tasso variabile con CAP, anche per i prestiti a tasso variabile con CAP è la quota di interesse a variare, ma non lo spread, ossia la percentuale di guadagno sul finanziamento applicata dalla banca. Quest’ultima è in genere leggermente più alta rispetto allo standard, perché l’istituto di credito deve tutelarsi dall’eventualità in cui il costo del denaro arrivi a superare il CAP concordato con il cliente.
Di solito, oltre al Cap, la banca fissa anche una soglia minima sotto cui il tasso non può scendere, chiamata floor.
Per capire meglio come funzionano i finanziamenti variabili con Cap facciamo un esempio concreto. Ipotizziamo una richiesta di prestito con le seguenti caratteristiche:
Questo significa che, se anche i tassi di interesse dovessero aumentare oltre il 7%, il cliente non si troverà mai a dover sostenere una cifra superiore a questa soglia, per unarata massima di 198€. Viceversa, potrà beneficiare di un tasso inferiore al 4,02% iniziale qualora i parametri di riferimento per i tassi dovessero ribassarsi.
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Confronta 15 finanziarie
Risparmia fino a 1.000€
Richiedi fino a 60.000€
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968