Serve assistenza?
02 55 55 666

Prestito inpdap/inps: tabelle e tempi di erogazione

L'INPDAP (Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica), sulla base della propria disponibilità di bilancio, propone periodicamente prestiti a condizioni agevolate, una serie di soluzioni creditizie destinate ai dipendenti statali.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Si tratta dei cosiddetti prestiti INPDAP (o prestiti INPS, ente in cui nel 2011 sono state trasferite le funzioni dell'INPDAP), pensati sia per lavoratori che pensionati, con una durata variabile che va dai 12 ai 48 mesi.

Il prestito inps è gestito dal fondo denominato "Gestione Unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali" e vengono quindi erogati direttamente dall’INPDAP, oppure possono essere concessi indirettamente tramite banche o finanziarie con cui l’INPDAP ha sottoscritto particolari convenzioni. Requisito per richiedere i prestiti INPS è essere lavoratori dipendenti o pensionati, oltre che essere iscritti al fondo dell’INPDAP per la Gestione Unitaria Autonoma delle prestazioni Creditizie e sociali.

Le somme richieste possono essere anche di importo ridotto, con tempi di restituzione limitati temporalmente (tra 1 e 4 anni). Richiedere un piccolo prestito inpdap è semplice e i tempi di erogazione sono rapidi; inoltre, si potrà contare sempre su tassi agevolati rispetto a quelli di mercato. I piccoli prestiti inpdap si dividono in:

  • piccolo prestito inpdap Gestione pubblica (ideale per le spese familiari degli iscritti al Fondo);
  • piccolo prestito inpdap Gestione Fondi Poste (riservato ai dipendenti di Poste Italiane e società affiliate);
  • p iccolo prestito inpdap Gestione Magistrale (dedicato agli iscritti ex Enam).

Per importi o durate superiori (5 o 10 anni), sono a disposizione degli iscritti al Fondo anche i prestiti Inpdap/Inps pluriennali , pensati per far fronte a necessità personali rientranti nelle casistiche stabilite dal regolamento disponibile sul sito dell'Inps. Tra i criteri per l'erogazione rientrano, ad esempio, le spese legate a calamità naturali, rapina, furto o incendio, ma anche esborsi dovuti a trasloco per esigenze familiari o trasferimento presso un'altra sede, acquisto di un'autovettura, malattia dell'iscritto o cure dentarie (anche per i familiari), e molto altro.

Per avere un quadro completo ed effettuare un calcolo di quanto costerebbe un prestito inpdap a conti fatti, è possibile effettuare una simulazione di prestito pensionati INPS. Il procedimento è agevole, basta conoscere le tabelle prestiti inpdap, pubblicate nell'apposito prontuario disponibile sul sito di riferimento. In sintesi, le tavole finanziarie per piccoli prestiti INPS con tasso interesse TAN al 4,25% sono le seguenti:

  • Tavola 4 – piccolo prestito quadriennale al tasso del 4,25%
  • Tavola 5 – piccolo prestito triennale al tasso del 4,25%
  • Tavola 6 – piccolo prestito biennale al tasso del 4,25%
  • Tavola 7 – piccolo prestito annuale al tasso del 4,25%
  • Tavola 8 – Coefficienti per il calcolo degli interessi di differimento dei piccoli prestiti (per maggiori informazioni su prestito inps tabelle: https://www.prestitoinpdap.org/tabelle-calcolo-rata-tassi-interesse.php)

Di seguito puoi leggere tutte le news e gli aggiornamenti pubblicati da Facile.it sul tema dei prestiti online e dei prestiti personali INPS/INPDAP per dipendenti pubblici o pensionati.

Per informazioni sui finanziamenti con cessione del quinto consulta la sezione dedicata alla cessione del quinto per pensionati INPS/Ex-INPDAP.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
199,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,31%
TAEG:
7,63%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.016,03
Totale dovuto:
€ 11.988,00
Rata mensile
199,80€
Rata mensile
201,09€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,65%
TAEG:
8,01%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.090,40
Rata mensile
201,09€
Rata mensile
201,33€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,70%
TAEG:
8,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.268,80
Rata mensile
201,33€
Rata mensile
203,80€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,21%
TAEG:
8,53%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.228,00
Rata mensile
203,80€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 104 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

News sui finanziamenti INPDAP/INPS

pubblicato il 7 gennaio 2019
Come funzionano i prestiti INPS?

Come funzionano i prestiti INPS?

Fino a qualche anno fa erano conosciuti come prestiti Inpdap, ma la sostanza non cambia. L’INPS propone, in forma diretta o tramite istituti di credito convenzionati, piccoli prestiti, prestiti pluriennali diretti e pluriennali garantiti agli iscritti alla Gestione Unitaria.
pubblicato il 24 settembre 2018
I prestiti delle Poste Italiane: quando il finanziamento si richiede in posta

I prestiti delle Poste Italiane: quando il finanziamento si richiede in posta

I prestiti di Poste Italiane sono un’alternativa a quanto offerto da banche e finanziarie per chi è alla ricerca di liquidità. Si possono richiedere direttamente presso l’ufficio postale più vicino, dopo aver preso appuntamento telefonico. Una breve guida alle soluzioni attualmente a disposizione.
pubblicato il 5 settembre 2018
Come funziona il Piccolo Prestito ex INPDAP

Come funziona il Piccolo Prestito ex INPDAP

Piccoli prestiti personali a breve termine: vediamo insieme come funziona il Piccolo Prestito ex INPDAP e come fare per richiederlo.
pubblicato il 30 agosto 2018
Prestiti ex Inpdap per spese dentistiche e cure odontoiatriche

Prestiti ex Inpdap per spese dentistiche e cure odontoiatriche

I dipendenti e i pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell'Inps, hanno la possibilità di accedere ai prestiti ex Inpdap per pagare le spese dentistiche e le cure odontoiatriche per se stessi o per i membri del proprio nucleo famigliare.

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968