Serve assistenza?
02 55 55 5

Prestiti senza busta paga: requisiti e offerte

I prestiti senza busta paga sono dei finanziamenti che la banca o la finanziaria (o un istituto creditore in generale) concedono a tutti coloro che hanno esigenza di liquidità, ma non dispongono di una busta paga che possa comprovare la titolarità di un reddito da lavoro dipendente e garantire la restituzione del prestito. È il caso spesso di categorie come giovani, casalinghe o disoccupati che non hanno possibilità di avvalersi di uno stipendio e sono qundi considerati a maggior rischio di insolvenza del finanziamento. Fare domanda per un prestito comporta infatti, in fase di richiesta, la presentazione di una serie di documenti e nella maggior parte dei casi anche della busta paga: questo perché tale documento certifica la posizione lavorativa del richiedente e assicura la restituzione della somma ottenuta. In sua assenza, le banche richiederanno in genere la presenza di una figura che faccia da garante.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Come funzionano i finanziamenti senza busta paga

Se la busta paga che si possiede non può garantire,sulla carta, la restituzione della somma richiesta per l'intero periodo di copertura del prestito, o se non si possiede affatto uno stipendio, in genere bisogna avvalersi di altre garanzie da presentare alla banca per ottenere il credito.

Per andare incontro alle esigenze di chi ha difficoltà, sempre più banche e istituti di credito hanno adottato una maggiore apertura al credito e danno maggiori possibilità di ottenere un prestito anche in assenza di busta paga, di diversa durata, richiedendo però la presenza di un garante, cioè una persona che possa assicurare la copertura del debito in caso di insolvenza da parte di chi richiede il prestito.

La garanzia può essere ottenuta, ad esempio, attraverso una fideiussionecon beneficio di escussione o con una solidale. Anche qualora si percepisca un’entrata derivante da un canone di locazione per un immobile di proprietà, quindi un affitto, ottenere un finanziamento senza busta paga sarà di norma possibile, a patto che gli altri requisiti vengano rispettati.

Per ottenere una somma consistente, potrebbero essere richieste delle garanzie ulteriori, come l’ipoteca su un immobile di cui si è proprietari o la presenza di un cointestatario, e le tempistiche saranno generalmente più lunghe di quanto previsto per i piccoli prestiti.

Una categoria che merita una considerazione ulteriore è quella degli studenti, che potrebbero necessitare di una piccola somma per finanziare gli studi pur non disponendo ancora di una entrata fissa. In questo caso, esistono soluzioni ad hoc con tasso agevolato: se rientri in questa casistica, orientati su un prestito d’onore.

Prestiti senza busta paga: simulazione

Di seguito i migliori prestiti senza busta paga di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento da 10.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata. Per trovare le soluzioni di finanziamento migliori per te, utilizza il nostro comparatore, confronta le offerte delle banche e trova quella con la rata più bassa.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

FINANZIARIA
TAN FISSO
TAEG
DURATA
RATA MENSILE
Younited Credit7,147,4360198,92
Agos7,208,1660198,96
Banca Sella7,708,0760201,33
Findomestic8,508,8460205,20

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Simulazione di prestito da 10.000 euro per una durata di 60 mesi per una persona di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
198,92€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,14%
TAEG:
7,43%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.013,02
Totale dovuto:
€ 11.935,20
Rata mensile
198,92€
Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
8,16%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.126,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
201,33€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,70%
TAEG:
8,07%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.104,80
Rata mensile
201,33€
Rata mensile
205,20€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,50%
TAEG:
8,84%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.312,00
Rata mensile
205,20€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Chi può richiedere un prestito senza busta paga?

Tutti possono richiedere prestiti personali finalizzati senza garanzie reddituali, anche chi non è dipendente, cioè i liberi professionisti, oppure gli studenti, per pagare master universitari e altri studi, o i disoccupati che possiedono una piccola rendita da affitto e simili. Ciò che conta quando si richiedono prestiti senza busta paga, con partita Iva e altri casi particolari, è dimostrare la capacità di restituire alla banca o alla società finanziaria il denaro ottenuto per sovvenzionarsi e scongiurare il rischio di inadempienza. Di seguito vediamo le principali tipologie di prestito senza busta paga che gli istituti di credito offrono ai propri clienti.

Prestiti per lavoratori autonomi e liberi professionisti

I lavoratori autonomi, con partita Iva e i liberi professionisti che non ricevono busta paga, devono presentare alla banca l’ultima o le ultime dichiarazioni dei redditi, oltre al codice fiscale e al documento d’identità. Naturalmente, l’erogazione della somma richiesta dipende dal reddito personale, che deve essere tale da consentire la restituzione del prestito. Se il reddito lo consente, queste categorie di lavoratori possono ottenere dei finanziamenti per lavoratori autonomi o dei prestiti per liberi professionisti.

Per gli acquisti più importanti, nel settore immobiliare ad esempio, può essere richiesto al contrario l’appoggio di un garante e l’istituzione dell’ipoteca sulla casa.

Prestiti per casalinghe

Anche le casalinghe senza reddito dimostrabile possono ottenere un finanziamento, l’importante è avere una minima entrata fissa derivante ad esempio da affitti, dalla gestione di un B&B occasionale fra le mura domestiche, oppure da lavori saltuari eseguiti con ricevuta generica. In questi casi l’erogazione del prestito è subordinata quasi sempre all’appoggio di un garante e la somma ricevuta è di piccolo medio importo.

Per ottenere un prestito per casalinghe è necessario presentare i seguenti documenti:

  • carta d’identità
  • blocco ricevute generiche
  • dichiarazione dei redditi
  • lista movimenti con accrediti ricevuti su conto corrente
  • contratto di locazione o dichiarazione di inizio attività (ad esempio nel caso dei B&B)
  • indicazione dell’immobile di proprietà sul quale apporre ipoteca e specificazione del garante con relativi documenti lavorativi e reddituali.

Prestiti senza garanzie per studenti universitari

Quanto detto per i prestiti destinati alle casalinghe vale anche per i prestiti per giovani e studenti che hanno bisogno di finanziare gli studi, nei quali la figura del garante è essenziale. Siamo nell’ambito dei finanziamenti finalizzati, fra i quali rientrano anche i prestiti auto e viaggi. Questa tipologia di prestito per chi non dispone di una busta paga necessita dell’indicazione del motivo della richiesta. Si tratta infatti di finanziamenti personalizzati sulle esigenze del cliente, come possono esserlo i mutui o altri tipi di finanziamento.

Prestiti per protestati e prestiti con delega

Più complicata è la situazione dei protestati e dei cattivi pagatori, che possono comunque ottenere prestiti tramite cessione del quinto, oppure dando in garanzia il proprio TFR. Si tratta di una soluzione che però è adatta ai pensionati o ai lavoratori dipendenti, idonea quindi per chi è in possesso di un reddito dimostrabile. I protestati possono inoltre usufruire del prestito delega tramite il datore di lavoro, o sfruttare l’istituto della fidejussione con garanzie di un terzo soggetto.

Quanto si può richiedere di prestito senza busta paga?

La cifra che si può richiedere senza busta paga o dimostrazione di reddito è sempre legata alla presenza ed alla solvibilità del garante fornito. Tuttavia, a solo scopo indicativo, possiamo definire 10.000€ il massimo che si può richiedere per un prestito senza busta paga.

Domande frequenti

Come si fa ad avere un prestito senza busta paga?

Per ottenere un prestito senza busta paga, è necessario presentare una garanzia personale o una garanzia reale. Una garanzia personale può essere una fideiussione bancaria o una garanzia di un terzo, come un familiare o un amico. Una garanzia reale può essere un'ipoteca su un immobile o una garanzia su un bene mobile, come un'auto o una barca. Inoltre, alcune banche offrono prestiti senza busta paga ai lavoratori autonomi, come i liberi professionisti, che possono dimostrare di avere un reddito regolare.

Come ottenere un prestito senza busta paga e senza garante?

In Italia, non è possibile ottenere un prestito senza busta paga e senza garante. Tuttavia, esistono alcune alternative che possono aiutare le persone a ottenere un prestito senza busta paga. Ad esempio, alcune banche offrono prestiti garantiti da una polizza assicurativa, che può essere utilizzata come garanzia per il prestito. Inoltre, alcune banche offrono prestiti a persone che hanno un reddito da lavoro autonomo o da pensione. In questo caso, è necessario fornire alla banca una documentazione che attesti il reddito. Infine, alcune banche offrono prestiti a persone che hanno una buona storia creditizia. In questo caso, la banca può essere disposta a concedere un prestito senza richiedere una busta paga o una garanzia.

Quale finanziaria fa prestiti senza busta paga?

Le finanziarie che fanno prestiti senza busta paga comparate su Facile.it sono Younited; Compass ed Agos.

Quanto posso richiedere senza busta paga?

Senza una busta paga, la possibilità di ottenere un prestito personale tradizionale dalle banche o dalle società di finanziamento è limitata. Potrebbero esserci alternative disponibili come garanzie alternative, ma il limite massimo del prestito dipende dalle politiche degli istituti finanziari.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 144 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

News sui prestiti senza busta paga

pubblicato il 22 giugno 2018
Esempi concreti di prestiti senza garanzie: come poterli ottenere

Esempi concreti di prestiti senza garanzie: come poterli ottenere

È possibile ottenere un prestito senza garanzie?...
pubblicato il 2 febbraio 2018
Prestiti senza garanzie: è possibile ottenerli?

Prestiti senza garanzie: è possibile ottenerli?

Si possono ottenere prestiti senza garanzie?...
pubblicato il 16 novembre 2017
Come ottenere un prestito senza busta paga con garante

Come ottenere un prestito senza busta paga con garante

Non è semplice ottenere un prestito senza busta...
pubblicato il 15 giugno 2017
Bankitalia: prestiti in aumento e sofferenze in calo

Bankitalia: prestiti in aumento e sofferenze in calo

Buone news per il settore bancario dall'ultimo...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968