Serve assistenza?
02 55 55 5

Quando si richiede un prestito non è detto che l'importo debba essere molto alto. I limiti solitamente riguardano perlopiù l'importo massimo richiedibile o il numero minimo di mesi, mentre per l'importo minimo c'è molta più flessibilità.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Richiedere piccoli prestiti inoltre è diventata prassi abbastanza comune: auto, elettrodomestici e persino vacanze vengono pagate ormai con un mini prestito con rate di piccoli importi distribuite nel corso di mesi o anni. Certamente il reddito incide molto sull'importo del prestito: più è basso più si abbassa la somma richiedibile. Come per i prestiti più alti, i documenti per ottenere un mini prestito, oltre a quelli identificativi, sono la busta paga, la dichiarazione dei redditi (per i lavoratori autonomi) e il CUD (per i lavoratori dipendenti). I pensionati devono presentare il cedolino della pensione. Un'alternativa valida e conveniente è rappresentata dai piccoli prestiti inpdap, riservati agli iscritti all'ente, offerti a tassi agevolati.

Vai ai piccoli prestiti più cercati e confronta le migliori offerte sul mercato:

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
41,52€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,00%
TAEG:
9,38%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.491,20
Rata mensile
41,52€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Domande Frequenti sui piccoli prestiti

Chi fa piccoli prestiti senza busta paga?

Molte banche e istituti di credito offrono prestiti senza busta paga. Tuttavia, questi prestiti possono essere più difficili da ottenere e possono avere tassi di interesse più elevati rispetto ai prestiti tradizionali. Alcune banche offrono prestiti senza busta paga ai loro clienti, mentre altre banche e istituti di credito offrono prestiti senza busta paga ai loro clienti attraverso una rete di partner. Inoltre, ci sono anche alcune società di prestiti online che offrono prestiti senza busta paga.

Come funzionano i piccoli prestiti?

I piccoli prestiti sono una forma di finanziamento che consente alle persone di ottenere una piccola somma di denaro in cambio di una piccola somma di interessi. Di solito, i prestiti sono offerti da istituti finanziari, come banche o società di prestiti, e possono essere utilizzati per coprire spese di emergenza o per finanziare progetti a breve termine. I prestiti possono essere richiesti online o presso una filiale bancaria. Una volta che il prestito è stato approvato, il denaro viene trasferito direttamente sul conto bancario del richiedente. Il richiedente è quindi tenuto a restituire il prestito con interessi entro un periodo di tempo specificato.

Come ottenere un piccolo prestito veloce?

Ci sono diversi modi per ottenere un piccolo prestito veloce. Puoi provare a richiedere un prestito personale da una banca o da un'altra istituzione finanziaria, come una società di prestiti online. Puoi anche cercare di ottenere un prestito da un amico o da un membro della famiglia. Inoltre, ci sono anche alcune aziende che offrono prestiti veloci, come ad esempio i prestiti di giorno di paga.

Cosa si intende per piccolo prestito?

Un piccolo prestito è una forma di finanziamento a breve termine che viene concesso a un individuo o a un'azienda per finanziare una spesa specifica. Di solito, i piccoli prestiti sono di piccola entità e hanno una durata limitata. Possono essere utilizzati per finanziare acquisti di beni di consumo, come una nuova auto o una nuova cucina, o per finanziare progetti di ristrutturazione o di miglioramento della casa.

Dove chiedere un piccolo prestito?

Per ottenere un piccolo prestito, è possibile contattare una banca o un istituto finanziario. Inoltre, ci sono anche alcune società di prestiti online che offrono prestiti di piccolo importo. Si consiglia di confrontare le offerte di diversi prestatori prima di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 110 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

News sui piccoli finanziamenti

pubblicato il 2 gennaio 2023
Si può richiedere un prestito con contratto a tempo determinato?

Si può richiedere un prestito con contratto a tempo determinato?

La domanda 'si può richiedere un prestito con...
pubblicato il 31 gennaio 2022
TAN e TAEG dei prestiti online a Gennaio 2022

TAN e TAEG dei prestiti online a Gennaio 2022

La rata dei prestiti online è formata da una quota...
pubblicato il 31 gennaio 2022
I migliori prestiti online a Gennaio 2022

I migliori prestiti online a Gennaio 2022

Oggigiorno chi ha bisogno di un prestito può...
pubblicato il 27 gennaio 2022
I prestiti Younited Credit più convenienti di Gennaio 2022

I prestiti Younited Credit più convenienti di Gennaio 2022

Se hai bisogno di un prestito, fino al 26 Gennaio...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968