
Quando si può richiedere un prestito con la disoccupazione
Alla domanda 'si può richiedere un prestito con...
Uno dei requisiti basilari e fondamentali, per ottenere un prestito, è la presentazione di un regolare documento di reddito, che dimostri la possibilità di accollarsi l'onere della rata mensile per il rimborso. Chi non ha reddito, però, può riuscire ad ottenere ugualmente un prestito personale, grazie alla presenza sul mercato di alcune soluzioni di prestiti senza reddito, dedicate a chi non lavora o ha una busta paga.
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,20% |
TAEG: | 7,63% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 2.000 |
Totale dovuto: | € 2.392 |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile |
TAN Fisso: | 7,85% |
TAEG: | 8,14% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 2.000 |
Totale dovuto: | € 2.425 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 9,01% |
TAEG: | 9,39% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 2.000 |
Totale dovuto: | € 2.491 |
Se non si ha un valido documento di reddito a fare da garanzia, la richiesta del prestito potrebbe rivelarsi un po' più complicata del previsto. Molte finanziarie, però, per venire incontro a categorie deboli come i disoccupati, gli esodati, i licenziati, le casalinghe e gli studenti hanno accettato di lavorare in modo più elastico, offrendo alcune opzioni per aggirare l'ostacolo e riuscire a concedere piccoli prestiti o prestiti per giovani disoccupati senza reddito. C'è da mettere in conto che, probabilmente, visto che il margine di rischio dell'istituto finanziario sale esponenzialmente in caso di finanziamenti a disoccupati, i tassi di interesse saranno meno vantaggiosi rispetto a quelli dei prestiti standard.
Tendenzialmente le banche non valutano, a priori, le pratiche che non presentino regolare documentazione reddituale, a parte poche eccezioni che rientrano nela casistica dei prestiti seza reddito in cui ci si può avvalere di garanzie importanti. Le finanziarie sono l'ente più adatto a richiedere un prestito per chi non ha un lavoro, in quanto più elastiche come maniera di lavorare ed operare. Per ottenere un prestito per disoccupati è necessaria la firma di un garante, che presenti regolare busta paga, di importo sufficiente a garantire il rimborso della rata mensile pattuita in sede di contratto. In alternativa, il richiedente può utilizzare, se lo possiede, un eventuale documento di reddito alternativo, anche saltuario, o un canone di locazione o l'incasso di un affitto per un immobile di proprietà. Un'altra garanzia, accettata al pari di un documento di reddito dalle finanziarie, è ritenuta la semplice proprietà di un immobile. Esibendo il contratto di proprietà della casa di residenza, per esempio, non è necessario porgere nessun'altra garanzia.
Di seguito i migliori prestiti per disoccupati di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento da 10.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata.
FINANZIARIA | TAN | RATA | TAEG |
---|---|---|---|
Younited | 4,39% | 154,62€ | 6,11% |
Findomestic | 6,65% | 157,09€ | 6,86% |
Agos | 5,40% | 152,44€ | 6,23% |
Cofidis | 6,00% | 154,66€ | 6,30% |
Simulazione di prestito da 10.000 euro per una durata di 60 mesi per una persona di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente un preventivo online di prestito secondo le tue esigenze.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Alla domanda 'si può richiedere un prestito con...
Prestiti per disoccupati 2019: requisiti e...
Come ottenere una liquidità extra senza la...
Prosegue a buon ritmo la dinamica positiva dei...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.