logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Le 3 migliori soluzioni mutuo per ristrutturazione di Marzo 2021

25 mar 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

mutui news le 3 migliori soluzioni mutuo per ristrutturazione di marzo 2021

È forse questo il miglior periodo per ristrutturare casa, visti gli incentivi statali, ma nonostante le agevolazioni non è scontato che tutti dispongano della liquidità necessaria per iniziare i lavori.

Per questo potrebbe risultare fondamentale accedere a un mutuo ristrutturazione, cercando ovviamente di strappare condizioni favorevoli. Scopriamo le 3 migliori soluzioni mutuo per ristrutturazione di Marzo 2021.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Intesa Sanpaolo

Il Mutuo Domus per ristrutturare casa di Intesa Sanpaolo lascia ampia libertà ai clienti di scegliere la durata del finanziamento e il tasso più adatto alle proprie necessità. Si può chiedere un importo oltre i 100.000 euro (fino all’80% del costo dei lavori), della durata massima di 30 anni e a un tasso fisso o variabile, con diverse opzioni disponibili. Durante il piano di rimborso è possibile richiedere la sospensione di una o più rate del mutuo per 3 volte, ma solo dopo aver pagato 12 rate mensili e aver acquistato le opzioni di flessibilità.

  • L’ammontare delle spese d’istruttoria cambia in base alla percentuale del valore dell’immobile finanziato: da 650 euro a 1.250 euro per le piccole ristrutturazioni, 900 euro in caso di acquisto e ristrutturazione, ristrutturazione e costruzione.
  • È facoltà del cliente attivare la polizza ProteggiMutuo con premio calcolato in base alle garanzie scelte e in funzione dell’importo del capitale richiesto.

Crédit Agricole

Il mutuo per ristrutturazione di Crédit Agricole può essere richiesto sia per gli interventi da realizzare sulla prima casa che sulla seconda, avendo come obiettivo la valorizzazione architettonica, la riorganizzazione o l’ampliamento dei locali, nonché l’efficientamento energetico. Riguardo quest’ultimo aspetto è previsto uno sconto del 0,10% sullo spread del mutuo per chi ristruttura l’immobile migliorando la sua efficienza energetica di 2 classi o del 30%.

  • La durata del mutuo ristrutturazione può variare dai 5 ai 30 anni, esattamente come per l’acquisto, e può essere richiesto sia a tasso fisso che variabile.
  • Si può ricevere un finanziamento fino al 60% del valore dell’immobile su cui effettuare l’intervento.

BNL – BNP Paribas

Chiudiamo la lista delle 3 migliori soluzioni mutuo per ristrutturazione di Marzo 2021 con il mutuo acquisto prima casa e ristrutturazione di BNL, la formula per chi desidera acquistare un immobile già esistente e ampliarlo, migliorarlo o riqualificarlo. Il valore che la banca prende in considerazione per la stima dell’importo massimo erogabile corrisponde al valore stimato dell’immobile al momento della richiesta del mutuo, e può essere erogato in un’unica soluzione.

  • Chi richiede un mutuo ristrutturazione prima casa può detrarre gli interessi passivi e gli oneri accessori. La percentuale detraibile è del 19% fino a un massimo di 2.585,28 euro.
  • I clienti possono scegliere tra mutuo a tasso fisso, variabile, variabile con CAP (viene stabilito comunque un tetto massimo) e misto.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
277,30€
Prodotto
Mutuo Casa ScegliMI Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,00% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,46%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.551,71
Rata mensile
277,30€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,49%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 3 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 2 luglio 2025.
pubblicato il 2 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 1 luglio 2025.
pubblicato il 1 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 30 giugno 2025.
pubblicato il 30 giugno 2025
Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

A giugno 2025 i tassi sui mutui prima casa sono in discesa grazie ai recenti tagli BCE. Opportunità interessanti per chi cerca un mutuo fisso o variabile, anche con surroga e agevolazioni per gli under 36. Facile.it ti aiuta a confrontare le offerte più vantaggiose.
pubblicato il 30 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 27 giugno 2025.
pubblicato il 29 giugno 2025
Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo e sei orientato verso i mutui green? Oggi su Facile.it, leader nel confronto di mutui online, trovi i tassi su un mutuo green a giugno 2025, aggiornati alle migliori offerte. Scoprili ora!
pubblicato il 28 giugno 2025
Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Hai bisogno di un mutuo? Oggi ti presentiamo le offerte di Banca ING a tasso fisso e variabile, per aiutarti a valutare le soluzioni proposte e a confrontare le opzioni di ING con altri mutui online disponibili sul nostro sito. Ecco i tassi su un mutuo ING a giugno 2025: scopri quanto conviene!

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.