Nel 2021 in Italia i prezzi degli appartamenti crescono, mentre quelli delle ville calano
7 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

In media, i prezzi italiani degli appartamenti sono saliti (+2,6%) rispetto a quelli delle ville, scesi leggermente (-0,1%), in una situazione che cambia molto in base alla aree geografiche. Lo svela una ricerca di Idealista, società immobiliare internazionale con sede a Milano.
Ha esaminato queste due categorie di immobili, valutando le variazioni tra Gennaio 2020/2021, tenendo conto anche delle variazioni nella domanda dei mutui.
Appartamenti da record
Sul fronte degli appartamenti, la provincia italiana in cui i prezzi sono aumentati in misura di gran lunga maggiore è quella milanese: segna un +19,6%. La richiesta media per un metro quadrato da parte di chi vende arriva a 2.793 euro/m2. Ai livelli alti della classifica seguono le province di Lucca, Modena e Udine: + 7,1%; il prezzo medio più alto nel Lucchese, con 2.630 euro/m2 (a Modena 1.620, a Udine 1.552).
Le province con i prezzi mediamente maggiori sono quelle di Bolzano (3.759 euro/m2, +6,2%), Savona (3.267, +1%) e Firenze (3.024, +4,3%). In provincia di Isernia c'è invece il record negativo (840 euro /m2, -8,8%), seguita da Pistoia (1.360, -7,1%) e L'Aquila (1.186, -6,9%).
La villa dei sogni
Le ville italiane in media hanno subito un decremento dei prezzi dello 0,1%. Però, per quel che riguarda gli aumenti, in provincia di Sassari c'è il record: 2.429 euro/m2, +9,1%. Seguono il Napoletano (1.961, +8,6%) e le province di Reggio Emilia (1.376, +6,5%), Lucca (2.608, +6%) e Agrigento (968, +6%).
I prezzi più alti sono sempre in Alto Adige (3.148 euro/m2), seguito da tre province toscane: Grosseto (2.733 euro), Lucca (2.608), Livorno (2.587), Sassari (2.429) e Imperia 2.441 euro). In coda ci sono invece le province di Caltanissetta (622 euro/m2 , -6,9%), Catania (1.064, -5,6%), Lecco (1.449, -6,5%) e Macerata (1.079, -5,8%).
Milano è in testa
Per quel che riguarda le città di dimensioni maggiori, il record nel rialzo dei prezzi richiesti per gli appartamenti spetta a Milano (+18,8%). I prezzi medi più alti a metro quadro si registrano però a Venezia (4.500 euro), mentre il capoluogo lombardo arriva a 4.075. Nelle due città crescono pure i valori delle ville: in testa, di poco, questa volta c'è Milano, con 3.635 euro/m2, mentre Venezia arriva a 3.600 euro.
Scopri i migliori mutui per acquistare casa sul comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 12/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 12/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 12/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 12/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutui a tasso variabile luglio 2025: tassi competitivi a partire da 2,49%

Dichiarazione dei redditi 2025: come detrarre gli interessi passivi sul mutuo prima casa

Surroga mutuo Bper Banca: a luglio 2025 rate da 757€ con tasso fisso al 3,05%

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Mutui al 90%: le migliori offerte di luglio 2025 con rate da 481€ e tassi fissi a partire dal 2,52%

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Mutui green a luglio 2025: tasso fisso dal 2,90% e agevolazioni per giovani under 36

Mutuo You Giovani Green Banco BPM: confronto tasso fisso e variabile a luglio 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.