Abusi edilizi: secondo la Cassazione Google Earth vale come prova del reato
24 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Con il pronunciamento 37611/2020, la Corte di Cassazione ha confermato la validità delle immagini satellitari di Google Earth come prova per dimostrare la presenza di abusi edilizi e per certificare la data in cui gli stessi sono stati commessi.
Il caso preso in esame dalla Corte Suprema riguardava la realizzazione di una piscina in muratura edificata senza il permesso di costruire.
I proprietari della piscina sono ricorsi in Cassazione dopo essere stati condannati in primo grado e successivamente anche in appello dal Tribunale di Napoli.
Nel ricorso, i proprietari dell’immobile contestavano la sentenza della Corte d’Appello per tre motivi:
- la Corte d’Appello avrebbe "condiviso la ricostruzione dei fatti e la motivazione" del Tribunale di primo grado, ‘colpevole’, secondo la difesa, di non aver effettuato gli accertamenti necessari a dimostrare che l’abuso fosse attribuibile ai ricorrenti e che insistesse su un bene di loro proprietà. Secondo i ricorrenti, il teste del PM avrebbe dedotto gli abusi esclusivamente dalle immagini rilevate da Google Earth, considerato dagli imputati uno strumento di prova senza alcuna "rilevanza giuridica"
- la Corte d’Appello avrebbe individuato la data d’inizio lavori secondo quanto desunto dagli incaricati del Comune in base a Google Earth, solo perché i proprietari non avrebbero fornito elementi sufficienti a provare la reale data di inizio lavori. Inoltre, secondo i ricorrenti, dalle immagini fornite da Google Earth non sarebbe stato possibile riscontrare "l o stato di usura dei materiali" e di conseguenza desumere quando i lavori fossero stati effettivamente realizzati;
- mancando prove certe, secondo i ricorrenti, la piscina avrebbe potuto essere stata realizzata ben prima della data ipotizzata dal Tribunale e, di conseguenza, sarebbe stata plausibile l’applicazione della prescrizione.
La Cassazione ha però dichiarato inammissibili tutte le motivazioni e confermato la condanna perché i ricorrenti, tra le altre cose, oltre a essere proprietari del bene, vivevano nell’immobile interessato ai lavori "senza avere dimostrato la propria contrarietà alle opere in oggetto".
I ricorrenti sono stati perciò riconosciuti come i committenti dei lavori in questione.
Per quanto riguarda poi le altre due motivazioni presentate dalla difesa, la Cassazione ha precisato che spetta all’imputato dimostrare, documenti alla mano, che l’opera sia stata realizzata in una data tale da far scattare anche la prescrizione del reato.
Se stai cercando i migliori mutui online o le migliori soluzioni di surroga mutuo sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 01/05/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 01/05/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sui mutui green a fine aprile 2025: calcolo rata e soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Taglio tassi Bce, impatto sulle rate del mutuo: quanto si risparmierà?
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.