Esis
Il modello Esis è uno standard europeo per i preventivi di mutuo. Il modello è l'applicazione del Codice di Condotta Europeo per i Mutui Casa, realizzato nel 1997 dalla Commissione Europea. Il modello Esis è un prospetto standard contenente 15 punti strutturati in modo schematico. In questo modo tutti i preventivi per i mutui redatti dalle banche risultano simili e facilmente confrontabili. Per chi intende procedere con la richiesta di un mutuo è quindi più semplice confrontare preventivi di banche diverse e valutare l'offerta migliore.
Il modello Esis si suddivide in 15 parti. La prima è il nome della banca che propone il finanziamento, seguita dalla descrizione del tipo di mutuo proposto. Il terzo punto comprende il tasso nominale d'interesse, a cui segue il TAEG. I punti seguenti contengono l'importo del mutuo, la sua durata, il numero delle rate e il loro importo. Il nono punto riguarda mutui particolari, ad esempio quelli collegati ad una polizza di assicurazione. Seguono le spese di apertura del mutuo e quelle accessorie. Gli ultimi 4 punti riguardano invece le condizioni contrattuali, come le condizioni di estinzione anticipata, il piano di ammortamento o la possibilità di sporgere reclami. L'adesione al Codice di Condotta Europeo per i Mutui Casa è consigliato dalla Comunità Europea, ma non è obbligatorio. La maggior parte delle banche d'Italia ha sottoscritto il Codice, ma i singoli istituti sono sempre liberi di realizzare dei preventivi che non seguano il modello Esis. I clienti che intendono sottoscrivere un mutuo però possono sempre richiedere che il preventivo venga stilato seguendo le indicazioni europee, in modo da poterlo facilmente confrontare con quello di un'altra banca.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui convenienti
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa