02 55 55 222 Lun-Sab 9.00-21.00

Evizione

Quando si stipula un mutuo capita di leggere sul contratto il termine evizione che ha un preciso significato giuridico. Nello specifico si parla di garanzia per evizione, per riferirsi a un istituto disciplinato dalle norme civilistiche e che offre protezione al compratore, in caso di vendita di beni, i quali non potranno essere reclamati da terzi.

Il venditore di un immobile, a norma dell'articolo 1476 del codice civile, è tenuto ad offrire al compratore la garanzia per vizi. Questo vuol dire che dovrà assicurare all'acquirente che la casa non presenta anomalie, facili da riscontrare con la normale cautela che si richiede quando si comprano i beni. Un esempio di vizio occulto potrebbe essere una perdita evidente dell'impianto idrico, ma non l'impiego di materiali di costruzione scadenti.

Il venditore sarà anche obbligato a garantire l'evizione, ovvero che il bene concesso in vendita non possa essere reclamato dai soggetti estranei. Il venditore che non rispetta questa garanzia rischia non solo l'annullamento del contratto di vendita, ma sarà anche tenuto a rimborsare e a risarcire il compratore per i danni arrecati.

Tipi evizione

L'evizione può essere non solo totale, che ricorre in caso di truffa e quando il compratore perde completamente la proprietà del bene, ma anche parziale o limitativa: 

  • in caso di evizione parziale il compratore perde solo in parte la proprietà del bene, in quanto venduto senza il consenso degli altri aventi diritto e nel mancato rispetto degli accordi.
  • in caso di evizione limitativa il compratore non potrà esercitare il diritto di proprietà in modo pieno, perché sul bene grava ad esempio un diritto di godimento.

In tutti i casi la garanzia rappresenta una tutela per gli acquirenti che acquistano immobili da possibili diritti che terze persone potrebbero rivendicare su tali beni. Il venditore che infrange questa garanzia viene punito severamente dalla legge, in quanto dovrà restituire la somma ricevuta e tenuto a ristorare i danni subiti dal compratore.

Mutuo casa: ottieni il migliore per te Calcolo rata mutuo

Offerte confrontate

Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo

Guide ai mutui

Guide Mutui

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure