logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Tassi di interesse sui mutui: rischio aumento a causa dell'inflazione

6 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news mutui rate inflazione porta al rialzo

Già indirizzata verso il rialzo alla fine del 2021, nel 2022 l'inflazione è aumentata molto, influendo sugli indici Euribor e Irs, quelli di riferimento per i tassi di interesse sui mutui a tasso variabile e fisso. L'analisi del Codacons, anche alla luce dei contraccolpi della guerra in Ucraina.

Scopri di più su Facile.it, sito leader nella comparazione di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

I tassi a confronto

Insomma, comprare unacasa attraverso un finanziamento bancario costa di più. L’associazione ha confrontato i tassi adottati dagli istituti bancari prima del conflitto, iniziato il 24 Febbraio scorso, con quelli proposti attualmente. I nuovi tassi fissi sono quelli aumentati di più.

Tra Euribor ed Eurirs

Infatti l'Euribor, cui si fa riferimento per il tasso variabile, è rimasto più o meno stabile negli ultimi 4 mesi (quello a 1 mese era, il 29 Aprile, a -0,538%, contro il -0,576% del 3 Gennaio 2022). Invece l'Eurirs, detto anche Irs, usato per il tasso fisso, è salito molto: ad esempio, se si prende in considerazione un mutuo ventennale, si è arrivati all'1,49% del 29 Aprile (con picchi dell'1,73% il 19 Aprile) partendo dallo 0,60% riscontrato all'inizio di Gennaio.

€8.812 in più

In pratica, un mutuo a tasso fisso per la prima casa aperto in questi giorni costa mediamente circa lo 0,50% in più rispetto a Gennaio. A essere maggiormente penalizzati sono i mutui a 30 anni, perché la maggiore durata del finanziamento determina un tasso finale più elevato; si arrivano a spendere alla scadenza - rispetto a chi ha acceso un mutuo prima del conflitto - circa €8.812 in più, solo per il costo maggiore delle rate e senza considerare altre spese (perizie, costi bancari, pratica).

Colpiti soprattutto gli under 36

Ci rimettonoin particolare i giovani. Secondo Wall Street Italia, non solo le banche hanno aumentato i premi che applicano sui tassi fissi e variabili; stanno anche sospendendo le offerte dedicate ai mutui under 36 nell’ambito del Fondo di Garanzia Prima casa, rafforzato dal decreto Sostegni bis del maggio 2021, che ha ampliato dal 50% all’80% la parte del prestito coperta dallo Stato per i giovani con un Isee inferiore ai €40.000. Con l’inflazione al 6,5% gli istituti di credito rischiano di rimetterci e non stanno più concedendo la garanzia.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
257,13€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,18% (Euribor 1M + 0,30%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,60%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.711,29
Rata mensile
257,13€
Rata mensile
259,53€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,28% (Euribor 1M + 0,40%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.286,99
Rata mensile
259,53€
Rata mensile
265,56€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Euribor 3M + 0,48%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,12%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.734,60
Rata mensile
265,56€
Rata mensile
267,27€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Euribor 3M + 0,55%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.145,18
Rata mensile
267,27€
Rata mensile
269,73€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,36%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.734,47
Rata mensile
269,73€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 25 agosto 2025.
pubblicato il 25 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 22 agosto 2025.
pubblicato il 21 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 20 agosto 2025.
pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.