Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui BEI per l’edilizia scolastica, il punto e i bandi attivi

21 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

mutui news mutui bei per l edilizia scolastica il punto e i bandi attivi

In cosa consistono quelli che vengono definiti come Mutui BEI e quali sono le opportunità attive e presenti al momento per l’edilizia scolastica?

Facciamo il punto su questa particolare forma di mutuo agevolato a cui è stato dato il via nel 2013, con un successivo incremento di fondi, che raggiunge oggi i 50 milioni, messi a disposizione a partire dal 2015 (legge 107/15).

L’articolo 10 del decreto legge 104 del 2013 ha avviato un programma di interventi e investimenti straordinari in tema di sicurezza ed efficientamento energetico di immobili e strutture destinati alle scuole pubbliche e alla costruzione di nuovi edifici adibiti allo stesso scopo. Nel concreto si tratta di un programma di concessione di mutui a carico dello Stato, di durata trentennale, che le regioni italiane possono stipulare tramite la Banca Europea degli Investimenti (BEI) e la Cassa Depositi e Prestiti. La somma di partenza, messa a disposizione dal 2015, è stata fissata a 40 milioni di euro l’anno e poi aumentata a 50 milioni nel 2016, con la legge 107/15. Un protocollo di intesa è stato inoltre siglato nel novembre scorso dal Ministero dell’Istruzione, dalla BEI e dalla CDP per finanziare, attraverso mutui agevolati, altri interventi di messa in sicurezza delle scuole tra il 2018 e il 2020. Per messa in sicurezza si intende anche ristrutturazione e adeguamento antisismico, oltre alla costruzione di altri immobili. Gli interventi prioritari, in base ai quali le regioni sono tenute ad assegnare le risorse, restano le soluzioni antisismiche, le certificazioni di agibilità, gli adeguamenti antincendio, l’ampliamento delle strutture esistenti.

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 4 aprile 2018 (n. 78) del decreto interministeriale del 3 gennaio Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, finanziato attraverso i mutui BEI, sono in corso di pubblicazione i primi bandi regionali, consultabili sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
268,13€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Irs 20A + 0,15%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Facile - Tasso Fisso Penisola
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.059,96
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
273,56€
Prodotto
Mutuo CasaPiù Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,85% (Irs 20A + 0,50%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.654,25
Rata mensile
273,56€
Rata mensile
274,31€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,88% (Irs 20A + 0,55%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.833,16
Rata mensile
274,31€
Rata mensile
280,56€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,13% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.335,35
Rata mensile
280,56€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 gennaio 2025
I tassi sui mutui Crédit Agricole a gennaio 2025

I tassi sui mutui Crédit Agricole a gennaio 2025

Facile.it questo mese ti propone le offerte mutui Crédit Agricole, con soluzioni finanziarie personalizzate, condizioni vantaggiose e servizi dedicati, per l'acquisto della tua casa. Trova il mutuo perfetto per te con la guida di Facile.it.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 15 gennaio 2025.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a gennaio 2025

Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a gennaio 2025

A gennaio 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 14 gennaio 2025.
pubblicato il 15 gennaio 2025
3 mutui a tasso fisso vantaggiosi di gennaio 2025

3 mutui a tasso fisso vantaggiosi di gennaio 2025

Se stai cercando un mutuo a tasso fisso, il mese di gennaio offre diverse opzioni vantaggiose. Facile.it ti propone tre soluzioni interessanti a confronto, per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 13 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 13 gennaio 2025.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Tassi sui mutui ai minimi, mentre il TAEG sui prestiti rimane elevato: i dati Bankitalia

Tassi sui mutui ai minimi, mentre il TAEG sui prestiti rimane elevato: i dati Bankitalia

A novembre 2024, i tassi di interesse sui mutui per l'acquisto di abitazioni in Italia hanno raggiunto il 3,71%, segnando un calo significativo rispetto al 4,92% di novembre 2023. Questo ribasso offre alle famiglie italiane l'opportunità di risparmiare sulle rate dei mutui. Tuttavia, i tassi sui prestiti al consumo restano elevati, al 10,24%, rappresentando una sfida per i consumatori.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 10 gennaio 2025.
pubblicato il 11 gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a gennaio 2025

Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a gennaio 2025

Cerchi un mutuo che copra fino al 90% del valore dell’immobile? Il mutuo al 90 per cento consente di abbattere l'importo dell’anticipo, permettendoti di acquistare casa con un investimento iniziale ridotto. Ecco alcune soluzioni mutuo al 90% a fine gennaio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 9 gennaio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.