La media aggiornata dei tassi sui mutui a maggio 2025
26 mag 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

A maggio 2025, il mercato finanziario in Italia continua a mostrare segnali positivi, con tassi sui mutui in calo e condizioni più favorevoli per i mutuatari.
Questo scenario è il risultato di una combinazione di politiche monetarie accomodanti da parte della Banca Centrale Europea (BCE), di una crescente attenzione verso soluzioni di finanziamento sostenibili, e di una maggiore concorrenza tra gli istituti di credito. Esploriamo insieme quali sono i tassi sui mutui oggi per chi ha intenzione di acquistare casa o rinegoziare il proprio finanziamento.
Medie dei tassi sui mutui a maggio 2025
Secondo le ultime rilevazioni, i tassi sui mutui a tasso fisso si aggirano intorno al 2,19% - 3,85%, con un TAEG tra il 2,35% e il 4,07% per periodi di rimborso di 30 anni. Per i mutui a tasso variabile, le medie si collocano tra il 2,43% e il 5,04%, con TAEG tra il 2,61% e il 5,32%. Questi valori indicano una certa stabilità rispetto ai periodi precedenti, offrendo opportunità interessanti per chi desidera finanziare l'acquisto della propria abitazione.
Il confronto tra le offerte di mutuo
Per orientarsi nel panorama attuale e individuare le offerte più vantaggiose, Facile.it rappresenta uno strumento indispensabile. Il sito permette di confrontare in tempo reale le proposte di diverse banche, tenendo conto di parametri come il tipo di tasso (fisso o variabile), la durata del mutuo, l'importo richiesto e la classe energetica dell'immobile. In particolare, per chi è interessato a soluzioni sostenibili, le offerte di mutui green stanno guadagnando terreno, con tassi più competitivi e vantaggi fiscali associati.
La scelta tra mutuo a tasso fisso e variabile dipende da diversi fattori, tra cui la propensione al rischio e l'orizzonte temporale del finanziamento. Attualmente, i mutui a tasso fisso offrono maggiore certezza sulle rate future, mentre quelli a tasso variabile possono beneficiare di ulteriori riduzioni se gli indici di riferimento, come l'Euribor, continuano a scendere.
Le previsioni indicano un possibile ulteriore calo dei tassi di interesse sui mutui nel corso del 2025, con alcuni analisti che ipotizzano una discesa fino all'1,5% entro la fine dell'anno. Questo scenario potrebbe rendere ancora più conveniente l'accesso al credito per l'acquisto della casa, soprattutto per chi è disposto a valutare soluzioni innovative come i mutui green.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo BPER Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,90% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,42%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.976,30
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 10/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 10/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 10/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 ottobre 2025

Le soluzioni mutuo surroga Banca Sella ottobre 2025: tassi competitivi e procedure 100% online

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 ottobre 2025

Milano e Roma a confronto: case più care al Nord, mutui più accessibili nella Capitale

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 ottobre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 3 ottobre 2025

Mutui a tasso variabile convenienti ad ottobre 2025 con rata mensile a partire da 576€

Surroga mutuo Crédit Agricole ottobre 2025: risparmia con tasso fisso dal 2,75%

La media dei tassi sui mutui a inizio ottobre 2025

Mutuo al 90% ottobre 2025: da Intesa Sanpaolo a ING, le offerte con tassi dal 3,31%

Previsioni boom mercato immobiliare 2026: mutui green e ristrutturazioni sostenibili
Guide ai mutui

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.