logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

3 mutui per la seconda casa a giugno 2024

5 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

coppia-di-ragazzi-con-chiavi-di-casa

Se possiedi già la prima casa, puoi pensare di comprare una seconda casa da usare per le vacanze o come investimento mettendola in affitto (breve o lungo non importa), oppure per regalarla ai tuoi figli. 

Qualunque sia la ragione devi scegliere se pagarla in contanti o se chiedere un mutuo

Oggi andiamo a scoprire proprio 3 soluzioni di mutuo seconda casa vantaggiose a giugno 2024 e calcoliamo rata e tassi di interesse di ognuna.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

CheBanca!

L’offerta mutuo seconda casa di CheBanca! prevede, oltre alla classica soluzione per comprare semplicemente una seconda abitazione, anche la formula Acquisto + Ristrutturazione Seconda Casa se necessiti di acquistarla e rinnovarla.

  • Se hai già un mutuo attivo, puoi finanziare l’acquisto della seconda casa e avere un mutuo unico con l’offerta Acquisto + Sostituzione
  • Disponibili il tasso fisso, il tasso variabile, il tasso variabile con cap e floor e il tasso variabile a rata protetta

Calcolo mutuo seconda casa CheBanca!

Richiesta per un mutuo da 100.000€ da restituire in 20 anni:

  • Rata mensile: 588,73€
  • Tasso fisso
  • Tasso: 3,67% (Irs 20A+0,90%)
  • TAEG: 4,32%
  • Istruttoria: 1.000€
  • Perizia: 300€

Credem

Con Credem la durata del mutuo può andare da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni e puoi decidere se preferisci il tasso fisso o il tasso variabile.

  • Sono disponibili ulteriori opzioni come tasso variabile protetto, tasso multswitch, tasso varia il fisso e tasso a rata fissa con durata variabile
  • Attivabili numerose possibilità di assicurazione: Protezione mutuo, Protezione fabbricato o Protezione casa

Calcolo mutuo seconda casa Credem

Richiesta per un mutuo da 100.000€ da restituire in 20 anni:

  • Rata mensile: 548,11€
  • Tasso fisso
  • Tasso: 2,87% (Irs+0,10%)
  • TAEG: 3,49%
  • Istruttoria: 1.200€
  • Perizia: 300€

Webank

Chiudiamo l’elenco delle 3 offerte mutuo seconda casa a giugno 2024 con Webank e le sue molteplici soluzioni. Tra queste valuta con attenzione Mutuo Fisso Green e Mutuo Variabile Green, che presentano sconti se acquisti un immobile ad alta efficienza energetica.

  • La polizza casa è gratuita mentre è disponibile a pagamento, facoltativamente, una polizza multirischi molto più completa
  • Oltre che per l’acquisto della prima e della seconda casa Webank propone soluzioni anche per la surroga mutuo

Calcolo mutuo seconda casa Webank

Richiesta per un mutuo da 100.000€ da restituire in 20 anni:

  • Rata mensile: 560,62€
  • Tasso fisso
  • Tasso: 3,12% (Irs 20A+0,35%)
  • TAEG: 3,45%
  • Istruttoria: 500€
  • Perizia: gratuita

Offerte Mutuo BNL

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,82€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,00%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.618,95
Rata mensile
271,82€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,31%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,15%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 novembre 2025.
pubblicato il 19 novembre 2025
Mutui al 100 per cento: 4 soluzioni vantaggiose di novembre 2025
Mutui al 100 per cento: 4 soluzioni vantaggiose di novembre 2025
Vuoi richiedere un mutuo al 100% ma non sai a quale banca rivolgerti? Con Facile.it bastano pochi minuti per trovarla. Inoltre, grazie al recente taglio sui tassi operato dalla BCE, gli interessi sui mutui sono stabili e contenuti. Ecco la panoramica delle offerte che potrebbero interessarti.
pubblicato il 18 novembre 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a metà novembre 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a metà novembre 2025
A metà novembre 2025 i tassi medi sui mutui si mantengono su livelli stabili, con il fisso intorno al 3% e il variabile in linea con l’andamento dell’Euribor. In questa fase è fondamentale confrontare le offerte e valutare attentamente costi e condizioni per scegliere la soluzione più adatta.
pubblicato il 18 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 novembre 2025.
pubblicato il 17 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 novembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.