Economia italiana: PIL stabile, inflazione in calo e TAEG sui mutui in aumento
20 nov 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Negli ultimi mesi del 2025, come riportano ISTAT e Bankitalia, il contesto economico italiano è migliorato. Nonostante l'incertezza sul piano mondiale, a causa degli scenari geopolitici, il PIL è stabile, l'inflazione rallenta e, più in generale, famiglie ed imprese hanno più fiducia nel futuro.
Qualcosa, però, sta influenzando il mercato dei mutui. Il TAEG è in progressivo aumento, con impatti significativi per chi desidera acquistare casa. Facile.it, sito che confronta ogni giorno le offerte di mutuo, vi spiega cosa sta accadendo.
Sommario
Ultimi Dati ISTAT: potere d’acquisto e occupazione in crescita
L’economia globale è fortemente instabile, ma l'infografica ISTAT aggiornata sull'andamento dell'economia italiana indica che il PIL è stazionario. Inoltre, l'inflazione sta frenando la sua corsa.
L'aumento dei prezzi nel nostro Paese resta sotto la media dell'area Euro, con una variazione del +1,3% a ottobre 2025. Questa variazione, ad ogni modo, risulta dinamica e più moderata rispetto agli altri Paesi, ad esempio rispetto alla Germania (+2,3%) e alla Spagna (+3,2%).
Sempre l'ISTAT, segnala aumenti nei consumi finali delle famiglie pari al +0,5%, il che riflette - come evidenzia lo stesso istituto - che il reddito disponibile degli italiani è in crescita.
Ecco i dati più importanti emersi:
- +0,8% il reddito disponibile;
- +0,3% il potere d'acquisto delle famiglie;
- 9,5% la propensione al risparmio stimata * +0,3 punti percentuali rispetto al primo trimestre.
Di pari passo, in Italia cresce anche l'occupazione. Un dato che si traduce direttamente in maggiori possibilità di accesso al credito, date dalla stabilità lavorativa.
Non a caso, questo ha portato a un buon andamento del mercato mutui nell'ultimo anno, in particolare per i mutui giovani under 36, le cui richieste registrano una crescita sempre maggiore.
Report Bankitalia - Il TAEG medio sui nuovi mutui sale al 3,67%
Se il PIL è stazionario, l’occupazione e il potere d’acquisto aumentano, il tasso d’interesse globale sui mutui è in crescita. Il dato emerge dall’ultima pubblicazione "Banche e moneta, serie nazionali" della Banca d'Italia, contenente statistiche sui bilanci delle banche, sui tassi di interesse bancari e sulla politica monetaria.
In dettaglio, quanto all’andamento dei tassi d’interesse mutui casa, il TAEG risulta in aumento di quattro punti base rispetto ad agosto 2025, passando dal precedente 3,38% al 3,67% di settembre.
Aggiunge, Bankitalia, che la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata dell'11,5% (16,4% nel mese precedente).
Nello stesso periodo è aumentato anche il TAEG sulle erogazioni di credito al consumo (prestiti personali e altri finanziamenti), collocandosi al 10,24% (10,29% nel mese precedente).
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,31%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,15%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 20/11/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 20/11/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 20/11/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui







Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.