
Le soluzioni per mutuo 100% di Maggio 2022
Il mutuo 100% è la soluzione adatta per chi...
I mutui a tasso agevolato non sono solo prerogativa dei giovani. Ne possono beneficiare infatti anche tutti i cittadini che usufruiscono della legge 104/92. Cioè quei nuclei che hanno almeno un disabile, ai sensi della suddetta legge, in famiglia.
L’opportunità è offerta da Plafond Casa, un fondo di garanzia introdotto nel 2013 grazie a una convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Associazione Bancaria Italiana (Abi).
Lo strumento permette di erogare mutui agevolati, attraverso le banche che aderiscono alla convenzione, per l’acquisto di immobili residenziali, con priorità per le abitazioni principali, e per lavori di ristrutturazione con interventi che migliorino l’efficienza energetica dell’edificio.
Oltre ai nuclei familiari con almeno un disabile ai sensi della Legge 104, sono ammessi al fondo:
Se in possesso dei requisiti richiesti, Plafond Casa finanzia:
La durata dei finanziamenti varia in funzione della finalità:
La richiesta di mutuo va presentata su un apposito modulo a una delle banche che aderiscono alla convenzione. Ricordiamo che l'agevolazione è disponibile sino a esaurimento delle risorse.
La legge 104 è stata introdotta nel 1992 al fine di tutelare le persone con disabilità e costituisce la normativa di riferimento per "l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap". A supporto dei disabili vengono erogati una serie di servizi di aiuto (personale o familiare, psicologico, tecnico e psicopedagogico) ma non mancano azioni di sostegno per chi vive con loro e se ne prende cura.
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,22% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Il mutuo 100% è la soluzione adatta per chi...
Nel 2022 l’annunciata riforma del catasto è...
L'iter burocratico rallenta enormemente l'Italia...
Un’analisi del mercato immobiliare realizzata...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie