Tasso soglia
Il tasso soglia è un limite massimo fissato su base trimestrale, oltre il quale gli interessi sono considerati usurari. Ecco come viene calcolato il tasso soglia di usura, come capire quando si ha diritto al rimborso e a chi rivolgersi per ottenerlo.
Espressi in percentuale, i tassi soglia indicano i tassi di interesse massimi sui prestiti che una banca o un istituto finanziario possono richiedere senza incorrere nel reato di usura.
Tassi soglia Banca d'Italia
Il tasso soglia non è però un valore fisso dal momento che viene stabilito ogni tre mesi dalla Banca d'Italia per ciascuna delle categorie di finanziamento. Dopo aver analizzato i tassi medi applicati dagli istituti di credito nel trimestre precedente, la Banca d'Italia determina il tasso effettivo globale medio (TEGM). A questo valore si aggiunge un quarto più 5 punti percentuali e si ottengono i tassi soglia Banca d'Italia per ciascuna tipologia di prestito.
Tassi soglia SNARP
Per proteggere i debitori da interessi esorbitanti, nel 1996 la legge italiana ha regolamentato il reato di usura. Da allora il sindacato antiusura SNARP si occupa di tutelare i diritti di consumatori, professionisti e imprese che incorrono in protesti. Lo storico dei tassi soglia SNARP riporta per ogni trimestre a partire dal 1997 gli interessi che sono stati considerati usurari.
Cosa fare se il proprio finanziamento supera il tasso soglia
Se si accerta che un tasso risulta usurario fin dal contratto di prestito e cioè supera il tasso soglia, si può cessare il pagamento degli interessi e inoltrare un reclamo al proprio creditore. Se la banca non risponde entro 30 giorni, è possibile rivolgersi all'Abf o allo SNARP.
Quando si ha diritto al rimborso?
Il debitore ha diritto al rimborso dei pagamenti versati se l'usura si configura nel contratto di prestito, ma riceverà soltanto gli interessi eccedenti il tasso soglia nel caso in cui l'usura si sviluppi in seguito ad abbassamento della soglia o all'aggiunta degli interessi di mora.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestiti Green
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Voci correlate
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie