logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Vivi Energia ottobre 2025: due soluzioni luce e gas in esclusiva su Facile.it

20 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Uomo che tiene in mano una lampadina e fa conti sulle spese luce e gas

Ad ottobre 2025 Vivi Energia propone due offerte luce e gas esclusive per Facile.it, pensate per adattarsi a diverse esigenze di consumo. Una soluzione garantisce la stabilità dei costi con prezzo fisso, mentre l’altra offre la flessibilità del prezzo indicizzato, con la possibilità di approfittare di eventuali variazioni di mercato. 

Analizziamo entrambe le opzioni, evidenziando costi, quote fisse e vantaggi principali.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le due offerte Vivi Energia per ottobre 2025

Le tariffe Vivi Energia di ottobre 2025 si distinguono principalmente per la tipologia di prezzo e sono calcolate su un consumo medio di 163 kWh per la luce e 63 SMC per il gas. VIVIweb Relax Flex segue l’andamento del mercato, mentre VIVIsemplice Luce e Gas garantisce costi stabili. Entrambe includono quote fisse mensili per luce e gas, ma con valori e vantaggi differenti.

VIVIweb Relax Flex: prezzo indicizzato e sconto esclusivo

Questa offerta è pensata per chi desidera una tariffa che segue i prezzi di mercato, senza rinunciare a vantaggi concreti. VIVIweb Relax Flex include uno sconto di 70€ al decimo mese e quote fisse per luce e gas.

Voce Dettaglio
Tipo contratto Prezzo indicizzato
Prezzo luce F1 0,1438€ – F2 0,1498€ – F3 0,1272€
Prezzo gas 0,4351€/Smc
Quota fissa Luce 9€/mese – Gas 9€/mese
Spesa mensile 123,56€
Spesa annuale 1.482,68€
Note Sconto di 70€ al decimo mese di fornitura

Questa tariffa offre flessibilità in base al mercato, con la sicurezza delle quote fisse incluse e un bonus dedicato agli utenti Facile.it.

VIVIsemplice Luce e Gas: prezzo fisso per stabilità

Per chi preferisce certezza e prevedibilità dei costi, VIVIsemplice Luce e Gas propone un prezzo fisso per tutta la durata del contratto. L’importo annuo è leggermente superiore rispetto all’offerta indicizzata, ma consente di pianificare le spese senza sorprese.

Voce Dettaglio
Tipo contratto Prezzo fisso
Prezzo luce F1 0,1274€ – F2-F3 0,1220€
Prezzo gas 0,4110€/Smc
Quota fissa Luce 8€/mese – Gas 8€/mese
Spesa mensile 124,80€
Spesa annuale 1.497,62€

Questa soluzione è ideale per chi cerca stabilità e prevedibilità dei costi mensili, senza dipendere dalle oscillazioni del mercato energetico.

Il mercato elettrico cambia: nuova unità di tempo da ottobre 2025

Dal 1° ottobre 2025, il mercato dell’energia elettrica ha introdotto una nuova unità di tempo di mercato, riducendo l’intervallo di prezzo da 60 a 15 minuti. Questo cambiamento può avere effetti sulle bollette, soprattutto per chi ha scelto tariffe indicizzate, mentre chi ha optato per soluzioni a prezzo fisso rimane protetto dalle oscillazioni. Il nuovo sistema permette di seguire meglio le oscillazioni della domanda e dell’offerta e offre maggiore flessibilità per i consumatori.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le offerte luce e gas VIVIenergia del mese

prezzo al mese
51,89€
Quota gas:: € 19,00
Quota luce:: € 32,89
€ 622,63/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIweb Relax Flex Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PUN + 0,0230€, PSV + 0,0880€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0230€, PSV + 0,0880€
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 70€ al decimo mese di fornitura!

prezzo al mese
51,89€
Quota gas:: € 19,00
Quota luce:: € 32,89
€ 622,63/anno
prezzo al mese
55,37€
Quota gas:: € 21,07
Quota luce:: € 34,30
€ 664,38/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1274
Prezzo/kWh Fascia F2-F3:
€ 0,1220
Quota fissa inclusa:
Luce 8,00€/mese, Gas 8,00€/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
prezzo al mese
55,37€
Quota gas:: € 21,07
Quota luce:: € 34,30
€ 664,38/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.