Luce e gas, tra rincari in bolletta e cambio gestore semplificato dal 2026
9 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Patrizia C.

Sarà un autunno caldo per i consumatori italiani e non per le temperature che i meteorologi si attendono: sono previsti rincari anche molto alti per quello che riguarda i costi di luce e gas. Per le famiglie italiane il rientro dalle vacanze e il ritorno alla routine sarà tutt'altro che piacevole, visto che le bollette potranno aumentare notevolmente.
Per risparmiare si può provare a cambiare gestore, cercando offerte migliori. Da gennaio 2026, tra l'altro, la procedura sarà semplificata, visto che il passaggio da un fornitore a un altro avrà tempi minori: ci vorranno solo 24 ore. Per informarsi meglio è bene affidarsi a un comparatore di prezzi come Facile.it dove trovare le proposte convenienti e vantaggiose è comodo e chiaro, grazie ai tanti servizi che il sito offre a tutti i consumatori.
Bollette di luce e gas in aumento da settembre 2025
A lanciare l'allarme è stato il Codacons: tra il mese di settembre e quello di dicembre 2025 ogni famiglia italiana, composta da genitori e due figli, dovrà affrontare una spesa extra di poco più di 400 euro, rispetto a quanto speso nel 2024. Ad aumentare saranno i prezzi dei beni alimentari, i costi da sostenere per l'istruzione di bambini e ragazzi e per i trasporti, ma anche quelli che riguardano le bollette di luce e gas.
In autunno il peso delle bollette sarà maggiore. L'aumento dei prezzi all'ingrosso, la corsa ai rifornimenti di gas da parte dei Paesi europei e l'inevitabile aumento della domanda farà lievitare i costi energetici. Secondo il Codacons l'incremento per le famiglie italiane per quello che riguarda le tariffe energetiche sarà del 15% (nel quadrimestre autunnale i consumatori potrebbero arrivare a spendere 170 euro in più rispetto all'anno scorso).
A incidere sull'incertezza è anche la situazione geopolitica e i possibili dazi imposti dagli Stati Uniti.
Cambiare gestore sarà più facile dal 2026
Tra tante cattive notizie, ne arriva una che potrebbe fare la gioia dei consumatori italiani. Dal primo gennaio 2026 cambiare fornitore di energia sarà più semplice. L'Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha deciso, infatti, di introdurre il cosiddetto switching lampo, per poter effettuare il passaggio da un operatore all'altro in 24 ore, per la parte tecnica relativa alle bollette.
La novità è stata introdotta dalla direttiva europea 2019/944, recepita in Italia con il decreto legislativo 210/2021, che mira a rendere più veloci i passaggi tra operatori, così da favorire la concorrenza e permettere ai clienti di ottenere offerte vantaggiosi. Attualmente il procedimento richiede da uno a due mesi, perché gli switching vengono eseguiti il primi giorno di ogni mese.
Tra gli operatori c'è chi teme che possa svilupparsi un "turismo energetico", soprattutto tra i clienti morosi. Le associazioni degli operatori di mercato e dei consumatori hanno già posto i loro dubbi ad Arera e sono diverse le proposte sul tavolo delle trattative, come ad esempio considerare un numero massimo di cambi da fare in un anno o il versamento di una cauzione.
Consigli per trovare l’offerta migliore
Per poter trovare l'offerta adeguata alle esigenze della propria casa, ci si può affidare a Facile.it, non solo per comparare i prezzi dei vari fornitori e trovare quello che può fare al caso nostro. Il sito ha lanciato anche il servizio di analisi della bolletta: basta scattare una foto o caricare il PDF dell'ultima bolletta oppure si possono anche inserire manualmente i dati per capire i consumi medi. In questo modo il sistema offre una valutazione dell'attuale situazione, proponendo le offerte che possono interessare per alleggerire le bollette di luce e gas.
Inoltre, dal primo luglio 2025 grazie alla Bolletta 2.0 è più facile leggere le informazioni necessarie per non perdersi nel mare delle offerte: dal passaggio al mercato libero dell'energia, infatti, le offerte sono aumentate e le bollette sono spesso state diverse tra loro, non essendoci fino a oggi uno standard previsto per le varie voci.
Grazie alla Bolletta 2.0 è stato introdotto un formato standard semplice, chiaro e trasparente, così da aiutare i clienti a capire i consumi e i costi effettivi, comprendendo meglio l'offerta alla quale il consumatore ha aderito. In questo modo diventa anche semplice confrontare le offerte dei diversi fornitori. Ecco la guida sulla Bolletta 2.0 di Facile.it!
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 09/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 09/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 09/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 09/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 09/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 09/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi
