Gas: nell'UE consumi ridotti del 15% per poter aumentare le scorte
12 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il 9 Agosto è stato disposto che i consumi di gas nell'UE siano ridotti del 15%.
Lo scopo del provvedimento: fronteggiare il boom dei prezzi; poi, prevenire il rischio di stop delle forniture dalla Russia, che le ha già tagliate a più riprese di fronte al sostegno fornito dall'Unione all'Ucraina, attaccata militarmente da Mosca.
Vediamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia, tre punti fondamentali della crisi energetica di oggi.
Come raggiungere lo scopo? Aumentando le riserve di ogni Paese in vista del freddo che arriverà in autunno e inverno. Intanto, però, il 9 Agosto il metano costava 192 euro a MWh; il 29 Agosto eravamo quasi a 300, ma in precedenza si era arrivati persino a 339.
Quindi anche riempire i depositi costa moltissimo, però non c'è alternativa.
Punto uno: riduzione dei consumi del 15%
Considerato il pericolo imminente per la sicurezza dell'approvvigionamento di gas, questo regolamento dovrebbe entrare in vigore con urgenza, si legge nel testo pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE.
Si chiede che i Paesi dell'Unione facciano del loro meglio per ridurre il consumo di gas di almeno il 15% tra il mese di Agosto di quest'anno e Marzo 2023, in base a quanto hanno consumato in media nei cinque anni precedenti.
Qualora la Commissione europea dovesse individuare una grave carenza di approvvigionamento di gas o una domanda di gas eccezionalmente elevata, potrà chiedere ai Paesi membri di dichiarare lo stato di allarme dell'UE, che renderebbe vincolanti itagli al gas.
Punto due: gli stoccaggi e il gas russo
Gli stoccaggi in Italia sono all'80%, il gas russo è stato sforbiciato al 18% del totale, mentre solo pochi mesi fa eravamo al 40%, ha riportato l'Adnkronos il 24 Agosto, sostenendo di averlo appreso da autorevoli fonti di governo. Intanto, grazie alla diversificazione dei fornitori già avviata dal Governo Draghi, nei primi sei mesi del 2022 l'Algeria ha superato la Russia come primo fornitore di gas all’Italia, con il 30,6% sul totale delle importazioni.
Punto tre: il tetto ai prezzi
Tuttavia i costi dell'energia, legati alla guerra russo-ucraina e anche a speculazioni finanziarie internazionali, rischiano di compromettere fortemente lo stato di famiglie e imprese.
Ciò ha spinto tutti i partiti, nonostante la campagna elettorale in corso, a chiedere al premier uscente Mario Draghi un intervento straordinario per contenere il costo delle bollette.
A livello UE, è prevista anche una convocazione urgente a Bruxelles dei ministri dell'Energia: potrebbero decidere di imporre un tetto al prezzo del metano.
Migliori offerte gas di oggi

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA GAS
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,085€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Quota fissa inclusa:
- 0 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Quota fissa inclusa:
- 7,50 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 50€/anno

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.