logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Gas: nell'UE consumi ridotti del 15% per poter aumentare le scorte

12 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

energia luce gas news gas nell ue consumi ridotti per poter aumentare le scorte

Il 9 Agosto è stato disposto che i consumi di gas nell'UE siano ridotti del 15%.

Lo scopo del provvedimento: fronteggiare il boom dei prezzi; poi, prevenire il rischio di stop delle forniture dalla Russia, che le ha già tagliate a più riprese di fronte al sostegno fornito dall'Unione all'Ucraina, attaccata militarmente da Mosca.

Vediamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia, tre punti fondamentali della crisi energetica di oggi.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Come raggiungere lo scopo? Aumentando le riserve di ogni Paese in vista del freddo che arriverà in autunno e inverno. Intanto, però, il 9 Agosto il metano costava 192 euro a MWh; il 29 Agosto eravamo quasi a 300, ma in precedenza si era arrivati persino a 339.

Quindi anche riempire i depositi costa moltissimo, però non c'è alternativa.

Punto uno: riduzione dei consumi del 15%

Considerato il pericolo imminente per la sicurezza dell'approvvigionamento di gas, questo regolamento dovrebbe entrare in vigore con urgenza, si legge nel testo pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE.

Si chiede che i Paesi dell'Unione facciano del loro meglio per ridurre il consumo di gas di almeno il 15% tra il mese di Agosto di quest'anno e Marzo 2023, in base a quanto hanno consumato in media nei cinque anni precedenti.

Qualora la Commissione europea dovesse individuare una grave carenza di approvvigionamento di gas o una domanda di gas eccezionalmente elevata, potrà chiedere ai Paesi membri di dichiarare lo stato di allarme dell'UE, che renderebbe vincolanti itagli al gas.

Punto due: gli stoccaggi e il gas russo

Gli stoccaggi in Italia sono all'80%, il gas russo è stato sforbiciato al 18% del totale, mentre solo pochi mesi fa eravamo al 40%, ha riportato l'Adnkronos il 24 Agosto, sostenendo di averlo appreso da autorevoli fonti di governo. Intanto, grazie alla diversificazione dei fornitori già avviata dal Governo Draghi, nei primi sei mesi del 2022 l'Algeria ha superato la Russia come primo fornitore di gas all’Italia, con il 30,6% sul totale delle importazioni.

Punto tre: il tetto ai prezzi

Tuttavia i costi dell'energia, legati alla guerra russo-ucraina e anche a speculazioni finanziarie internazionali, rischiano di compromettere fortemente lo stato di famiglie e imprese.

Ciò ha spinto tutti i partiti, nonostante la campagna elettorale in corso, a chiedere al premier uscente Mario Draghi un intervento straordinario per contenere il costo delle bollette.

A livello UE, è prevista anche una convocazione urgente a Bruxelles dei ministri dell'Energia: potrebbero decidere di imporre un tetto al prezzo del metano.

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Spesa mensile:
24,84€
€ 298,12/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
24,84€
€ 298,12/anno
Spesa mensile:
25,47€
€ 305,60/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Gas prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,099 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
25,47€
€ 305,60/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 5 luglio 2025
Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Oggi su Facile.it ti presentiamo due offerte esclusive di Argos pensate per rispondere alle diverse esigenze di consumo e gestione della spesa: da una parte “Luce & Gas Naturale Flex”, con prezzo indicizzato e bonus fedeltà, dall’altra “Luce e Gas Fix”, a prezzo bloccato e tariffe biorarie.
pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.