Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia
9 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Il costo dell’energia elettrica resta una delle principali criticità per il sistema economico italiano, influenzando la competitività delle imprese e gravando in modo significativo sui bilanci delle famiglie.
Nonostante un recente calo dei prezzi all’ingrosso, le bollette in Italia rimangono tra le più elevate d’Europa.
A lanciare l’allarme è Confindustria che propone una serie di interventi mirati a ridurre i costi energetici. Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas.
Elettricità ancora troppo cara
L’energia elettrica italiana continua a costare più di quella di altri Paesi dell’UE, come Spagna, Germania e Francia. Nonostante la recente diminuzione dei prezzi, le tariffe non riflettono in modo efficace questo trend, lasciando famiglie e imprese esposte a spese ingenti.
Il motivo? Una struttura tariffaria rigida e poco efficiente, dove il costo del gas ha un’influenza sproporzionata su quello dell’elettricità. A ciò si aggiungono oneri di sistema elevati e una produzione energetica ancora troppo dipendente da fonti fossili.
Le due proposte chiave di Confindustria
Confindustria ha individuato due leve fondamentali per rendere le bollette più sostenibili. Vediamo quali sono.
Separare il prezzo dell’energia elettrica da quello del gas
Attualmente, il prezzo della luce è legato in modo diretto a quello del gas naturale. Questo legame, ereditato da un sistema pensato in un contesto energetico differente, oggi risulta distorsivo. In caso di aumento dei prezzi del gas, anche il costo dell’elettricità sale, indipendentemente dal peso crescente delle fonti rinnovabili nella produzione.
Tagliare gli oneri di sistema in bolletta
Gli oneri generali di sistema possono arrivare a pesare fino a 30-40 euro per ogni MWh consumato, incidendo in maniera significativa sulla spesa finale. Per Confindustria, alleggerire questi costi è essenziale per rendere l’energia più accessibile a tutti, in particolare alle piccole imprese, spesso più vulnerabili ai rincari.
Il nodo delle rinnovabili e del nucleare
E' contraddittorio che nonostante gli ingenti incentivi destinati alle rinnovabili (circa 170 miliardi di euro nel corso degli anni) il sistema energetico italiano sia ancora così fortemente dipendente dal gas. Questo legame impedisce di valorizzare appieno il contributo delle fonti verdi e non premia gli sforzi fatti da cittadini e imprese verso la transizione energetica.
Un altro punto su cui Confindustria spinge è l’inclusione del nucleare di nuova generazione: l’idea non è quella di tornare ai grandi impianti del passato, ma di investire su reattori modulari e compatti, in grado di produrre energia localmente e con maggiore sicurezza.
Questi impianti di piccole dimensioni potrebbero garantire energia stabile in aree circoscritte, contribuendo alla decarbonizzazione e riducendo la dipendenza da fonti estere. Un'opzione che richiederebbe investimenti a lungo termine, ma che potrebbe rappresentare una svolta strategica.
Le migliori offerte Luce+Gas a Ottobre su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 25/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 25/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 25/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 25/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 25/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 25/10/2025
Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica
















Guide per risparmiare sulla luce







Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.