logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Cuocere la pasta a fuoco spento fa risparmiare energia?

19 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news cucinare la pasta senza fuoco fa risparmiare sull energia

Cuocere la pasta a fuoco spento fa risparmiare su luce e gas?

Nei giorni scorsi se n'è perlato tanto: questo metodo funziona? Se sì, quanto effettivamente impatta sui consumi e sulle bollette?

Nel 2022, contro i rincari sulle tariffe gas e luce, la formula per tagliare i costi delle bollette potrebbe essere davvero in cucina.

Facile.it, sito n.1 in Italia per il confronto di offerte luce e gas, vi svela il segreto di una ricetta super economica.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Cuocere meno e risparmiare di più

Nel 2022 la priorità per gli italiani è risparmiare sulle spese di casa, sopratutto su luce e gas, le cui tariffe continuano ad aumentare a discapito del bilancio famigliare.

Una ricetta di risparmio originale e semplice da realizzare viene dai grandi chef ed è sostenuta dal premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi.

Si tratta del cuocere la pasta a fuoco spento: una cosa impensabile per gli italiani, almeno fino a qualche tempo fa.

Eppure la cottura passiva della pasta fa risparmiare sull’energia, sul gas e non toglie gusto al nostro piatto nazionale.

Come si esegue? Basta far bollire l’acqua, gettare la pasta, spegnere il gas, aggiungere il coperchio e attendere che la cottura sia ultimata.

Seguendo questo procedimento la pasta si reidrata grazie alla gelatinizzazione, un processo chimico-fisico che consente la cottura a fuoco spento.

Quanta energia risparmi cuocendo la pasta a fuoco spento

Secondo gli esperti la cottura passiva della pasta fa risparmiare energia per il 47%.

Lo dimostra uno studio condotto dai pastai dell’Unione Italiana Food, che aggiunge contenuti interessanti al semplice risparmio sulle bollette: cuocere la pasta a fuoco spento fa bene anche all’ambiente, perché riduce notevolmente le emissioni di CO2 in atmosfera.

Se pensiamo che in media gli italiani consumano 23,5kg di pasta pro-capite, con la cottura passiva ciascuno risparmiarebbe 44,6 kW l’ora. Insomma, questo metodo ha tanti vantaggi. Perché non provare?

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
23,66€
€ 283,90/anno
Spesa mensile:
24,84€
€ 298,12/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
24,84€
€ 298,12/anno
Spesa mensile:
25,47€
€ 305,60/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Gas prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,099 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
25,47€
€ 305,60/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 5 luglio 2025
Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Oggi su Facile.it ti presentiamo due offerte esclusive di Argos pensate per rispondere alle diverse esigenze di consumo e gestione della spesa: da una parte “Luce & Gas Naturale Flex”, con prezzo indicizzato e bonus fedeltà, dall’altra “Luce e Gas Fix”, a prezzo bloccato e tariffe biorarie.
pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.